• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dieci cose da sapere per sopravvivere in una agenzia pubblicitaria

Score

5.9K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/10/2013

Avete visto Mad Men e avete pensato, poveri stolti, che lavorare in una agenzia pubblicitaria fosse il lavoro più cool che ogni essere umano potesse desiderare?

Siete riusciti a farvi assumere ed avete scoperto cosa significa restare seduti su una sedia per 13 ore guardando un monitor con lo sguardo fisso tipico dell'ottuso e quali danni provoca il rumore di una tastiera in un cervello umano?

Ispirati da un post recentemente pubblicato su Business Insider, i Ninja hanno pensato di correre in vostro soccorso con questo piccolo ma utilissimo decalogo sulle cose da fare o non fare al fine di conservare lo status di homo sapiens.

#1 I clienti sono i vostri unici, veri amici, per cui trattateli meglio di come trattate i vostri genitori

O anche di più, tipo che so il cane. Innanzitutto sono loro che pagano di fatto le vostre bollette, inoltre sono quelli che potrebbero invitarvi agli eventi mondani più cool in città o meglio ancora, alle cene aziendali = mangiare a scrocco.

#2 Non parlate di politica a lavoro. Non parlate di religione a lavoro. Non parlate di un qualsivoglia argomento serio e con contenuto nel luogo di lavoro.

I rari momenti in cui socializzate in ufficio non devono in alcun modo mostrare la vostra vera natura. I vostri colleghi già dal modo in cui vestite dal primo giorno sospettano che siate degli imbecilli, aprire bocca e raccontare un po' della vostra vita trasformerebbero le loro intuizioni in certezze assolute.

iStock

#3 Questa vorremmo non scriverla tanto già sappiamo che nessuno di voi la rispetterà: mai uscire con un/una collega!

Perché? Innanzitutto datevi uno schiaffo per il sol fatto di avercelo chiesto. Se ancora non vi basta il motivo è semplice: se vi va male sarete costretti a trascorrere le vostre settimane in compagnia di una persona che vi ha fatto sentire desiderati come una multa su un parabrezza. Semmai invece il corteggiamento andasse a buon fine, trascorrereste tutto il vostro tempo da svegli, feriale e festivo, col vostro partner.

#4 Andate ad ogni evento organizzato dai vostri clienti, anche quelli che non vi piacciono.

Anche quelli per i quali in linea di massima, il tasso di divertimento è pari -3. Fate tutto quello che è in vostro potere per non rimanere intrappolati in ufficio alle 22.00 del Venerdì con una presentazione da preparare o un master di bannerini pubblicitari sui biscotti della nonna. Uscite da lì, a qualsiasi costo, con qualsiasi pretesto.

#5 Il caffè non è un alimento sano, porta dipendenza ed assuefazione, vi rende più isterici di quanto non lo siate normalmente.

Chi lavora in ambito pubblicitario già di suo è incline a comportamenti che prevedono un esaurimento nervoso ogni tre mesi. Può servirvi per tenervi svegli ma non può essere considerato un sostituto del pranzo o della cena. Se non ricordate più il significato dei due vocaboli sopra citati, sono passati tre mesi dall'ultimo ricovero da crisi da campagna pubblicitaria consegnata l'ultimo giorno disponibile, digitate 1-1-8 sul vostro telefono (è quell'aggeggio strano dal quale il vostro superiore vi urla in aramaico quando siete a casa perché non avete completato il compito che vi ha assegnato 5 minuti prima di uscire dall'ufficio e che, per ragioni per lui incomprensibili, non avete ancora svolto) e vi auguriamo una buona e repentina guarigione.

iStock

#6 Non è sempre colpa vostra se ogni volta che avete un meeting coi committenti questi alla fine della riunione vi guardano interdetti.

Quanto segue più che per la vostra sopravvivenza in senso stretto è un comportamento da tenere per la salute di chi lavora con voi. Lo sanno che vi siete fatti il proverbiale mazzo quadro, che avete passato le ultime due settimane sui libri per le tecniche di presentazione più innovative, che siete state lì a cronometrarvi pure le pause in bagno pur di entrare nei 10 minuti stabiliti, senza sforare per numero di cartelle, usando solo i font più fighi e i plug-in più creativi per illustrare il vostro progetto pubblicitario.

Tanto alla fine vi diranno sempre e solo "eh....carino è carino, però non mi arriva". Sono programmati per dirvi questo, vi pagano affinché ve lo possano dire per cui ricordate: evitate di avere nella sala conferenze oggetti contundenti a portata di mano e/o di lancio.

#7 Cercate se possibile di vivere con almeno un inquilino.

Per quanto possiate incappare in veri e propri animali potrebbero ritornarvi utili come valvola di sfogo dalla frustrazione quotidiana, per fare la spesa che non avrete mai il tempo e la possibilità di fare. In alcuni casi pare siano di compagnia e possano essere un ottimo sostegno emotivo, non ci risulta ma vi faremo sapere se troviamo testimonianze in tal senso.

#8 Se lavorate in un'agenzia abbastanza grande da avere una sala ristoro sappiate che vi è un tacito accordo per il quale vige la legge del chi cerca trova.

Arraffate ogni muffin, panino, confezione di insalata o merendina che vi capita sotto mano. Qualcuno potrebbe dirvi che non si fa perché non sta bene o perché aveva lasciato un biglietto per segnalare che era il suo pasto. Tutte balle, in agenzia, specie dopo le 14.00 è guerra, e la si combatte sino all'ultimo morso.

#9 Mai salvare una password sul proprio terminale, mai lasciare Facebook o altro social network aperto.

Neanche quando vi scappa. La vostra dignità e le amicizie che avete faticosamente coltivato fuori dal posto di lavoro potrebbero infrangersi su un "forza XXXX" postato dal vostro collega.

#10 Postate sempre vostre foto sui social (preferibilmente selfies al fine di comprovare la vostra effettiva presenza) degli avvenimenti ai quali vi recate per lavoro.

Otterrete un doppio risultato: coloro che non vi frequentano (le persone normali insomma, quelli con un lavoro serio e che mettono su famiglia) crederanno che state vivendo una vita da sogno tra frizzi lazzi e grana come se piovesse. Quelli che davvero vi conoscono saranno sollevati nel vedere che saltuariamente riuscite a fuggire dalla vostra postazione di lavoro e sopportate la luce del sole.

Questo piccolo elenco in realtà potrebbe continuare all'infinito, ci limitiamo, per ora, a queste dieci regole di sopravvivenza, cercate di rispettarle il più possibile, sappiate che noi Ninja ci teniamo a voi e che presto ritorneremo con altri preziosi consigli per salvare i pubblicitari dalla giungla in cui sono immersi tutti i giorni.

Scritto da

Alessio Sarnelli 

Editor, Copywriter e Community Manager

Nato a Napoli nel 1982, copywriter & web-editor, ha studiato scienze della comunicazione, ha un passione per l'editing web, il podcasting e il mondo dei fumetti Marvel. Si… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Sarnelli  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto