• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Burger King cambia a sorpresa nome e logo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Daniele Crocelle 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 08/10/2013

Burger King rebranding

Dite addio al mitico Whopper, lo storico hamburger con cipolla che è da quasi 60 anni il simbolo di Burger King nel mondo, e salutate le patatine fritte zigrinate come nuovo logo della seconda catena di fast food d'America.

Burger King ha cambiato nome e logo e lo ha annunciato, mercoledì scorso, su Twitter:

Fries so good, they’ve inspired a new era. BURGER KING® is now #FRIESKING! pic.twitter.com/RRsoHyojMe

— BurgerKing (@BurgerKing) October 1, 2013

Vi piace? No, vero? Ma forse c'è da stare tranquilli. Il rebranding pare sia in realtà una trovata pubblicitaria per lanciare le nuove patatine light Satisfries, il cui nome è il risultato della crasi tra le parole "soddisfa" (satisfies) e "patatine fritte" (fries).

La nuova invenzione di Burger King promette di lasciare intatto il gusto e la croccantezza delle vecchie junk-fries, ma di abbattere del 40% i grassi e del 30% le calorie. Il tutto con una nuova irresistibile e caratteristica forma zigrinata.

Secondo i piani della multinazionale americana,  le nuove patatine light dovrebbero risollevare il mercato di quelle tradizionali, ormai in declino. Oggi infatti soltanto la metà dei circa 100 milioni di clienti che ogni mese varcano la soglia di Burger King in giro per il mondo ordina french fries.

La campagna

Per il lancio delle nuove patatine, Burger King ha fatto davvero le cose in grande. Non solo ha realizzato questo spot:

Ma si è preso anche la briga di sostituire le insegne di una delle sue sedi e di cambiare tutto il packaging dei suoi prodotti.

Rebranding Burger King

Come vedete, all'ingresso di questo punto vendita campeggia l’insegna “Fries King”. Cambia il nome, ma rimane intatta la tagline: "Home of Whopper". Qui, invece, il nuovo bicchierone per le bibite.

Rebranding Burger King

Nuove anche le t-shirt del personale.

Rebranding Burger King

L'anteprima alla stampa

Rebranding Burger King

Prima dell’annuncio ufficiale su Twitter, Burger King ha presentato in anteprima le Satisfries ad un gruppo di giornalisti selezionati. Un gruppo di assaggiatori accreditati sono stati invitati in un lussuoso albergo di New York all'interno del quale campeggiavano enormi fotografie di patatine e ketchup. Dopo aver firmato una clausola di segretezza, i giornalisti si sono visti distribuire due porzioni di patatine: le nuove irresistibili Satisfries e una porzione di patatine McDonald’s.

Alexandra Sifferlin, giornalista del Time invitata alla presentazione, ha raccontato che, dal punto di vista del gusto, le nuove patatine light sono identiche a quelle classiche, ma che, rispetto ad esse, sono più croccanti e hanno una maggiore leggerezza. Il che sarebbe confermato anche dalla confezione, in cui si trovano pochissime tracce di olio.

Gusto, croccantezza e leggerezza sono stati ottenuti modificando gli ingredienti della pastella nella quale vengono cotte le patate, in modo che queste ultime assorbano meno grassi. Riserbo assoluto sull'ingrediente che avrebbe reso possibile la svolta. Alcuni ipotizzano si tratti di amidi modificati o di metilcellulosa. Le fonti ufficiali chiaramente tengono la bocca ben chiusa per preservare il segreto industriale.

Le critiche

La mossa di Burger King ha spiazzato molti fan della catena, confusi sul senso complessivo dell’operazione. Alcuni utenti di Twitter hanno avanzato l’ipotesi del bluff a scopo promozionale, ma l'account ufficiale si è lanciato subito nell'opera di convincimento:

@BurgerKing change your twitter name then! — jeffrey (@Ffej_Vobil) October 2, 2013

Secondo molti osservatori, il rebranding di Burger King potrebbe rivelarsi una "totale perdita di tempo" e forse anche un danno di immagine. Molti, infatti, ricordano l'infelice cambio di nome di Pizza Hut, che nel 2008 divenne per un po' Pasta Hut, in occasione dell’introduzione di un nuovo menu. La trovata generò soltanto confusione e i consumatori si divisero tra chi si accorse rapidamente della trovata pubblicitaria e chi, invece, reagì negativamente di fronte ad una scelta che riteneva insensata.

Su Business Insider Matti Leshem, CEO dell'agenzia di marketing Protagonista, parla apertamente di fallimento della strategia di promozione. Dove ha fallito la comunicazione potrebbe però arrivare la bontà del prodotto. La trovata, infatti, potrebbe giovare a Burger King nel lungo periodo se le nuove patatine light si dimostrassero davvero più gustose e sane di quelle offerte dai concorrenti. "Può essere funzionale ad uno scopo, ma non è certamente la promozione più brillante che abbia mai visto" - ha dichiarato Leshem al giornale online.

Erich Joachimsthaler, CEO e fondatore della società di consulenza strategica Vivaldi Partners Group, accusa invece Burger King di aver fatto un errore ancora più grave, cioè di aver sbagliato completamente il target. L'errore sarebbe stato quello di mirare ai Millennials che popolano i social media piuttosto che alla base tradizionale di consumo del fast food, cioè le famiglie e i bambini.

Secondo Joachimsthaler, "Fries King" è l’esempio perfetto di una campagna fatta per il gusto di fare qualcosa di creativo, senza pensare a come generare un effettivo aumento delle vendite. Ma in questo caso non si trattava di vincere un premio ai Cannes Lions, né di ideare chissà quale campagna rivoluzionaria sui social media: si trattava di fare una nuovo promessa ai consumatori basata sulla bontà del prodotto.

Comunque la si veda, da giorni il nome di Burger King rimbalza su Twitter da un profilo all'altro.

Voi che dite, la trovata vi ha fatto venire voglia di provare le nuove patatine?

Scritto da

Daniele Crocelle 

Vendo parole a metro, come si vendevano i film tanti anni fa. Word e conteggio caratteri sono la mia falce e martello. Si ostinano a chiamarmi copywriter, ma non mi attribuire… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Daniele Crocelle  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo noi)
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto