Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Fonte @iSpazio
Eccoci di nuovo a parlare di iPhone con iSpazio per la rubrica iGenius Corner: questa volta parliamo di iOS7 e di come ridurre i consumi con il nuovo aggiornamento del sistema operativo Apple.
Secondo i nostri amici di iSpazio, il nuovo sistema operativo consuma più batteria del precedente iOS e considerando che tutti gli smartphone attualmente in commercio non vantano una durata della batteria considerevole, è importante impostare il proprio iPhone in base al nostro effettivo utilizzo, andando a disabilitare tutte quelle cose di cui possiamo farne volentieri a meno.
Ci sono diverse opzioni e funzionalità che possiamo disattivare per risparmiare la batteria. Ho deciso di suddividerle in due gruppi: quelle quotidiane (es. WiFi, Bluetooth, ecc.) e quelle a lungo termine (iAd di posizione, localizzazione, ecc.). Vediamole insieme.
Ci sono diverse opzioni di cui bisognerebbe tenere conto quando non le utilizziamo. Tra queste vi segnaliamo:
Queste tre opzioni potremo facilmente tenerle sotto controllo grazie al nuovo Control Center. Uno swipe verso l’alto (partendo dal bordo inferiore esterno del display) e potremo decidere in pochi istanti cosa attivare/disattivare in base all’occasione.
In questa sezione ho deciso di raccogliere tutte quelle funzionalità di cui potremmo fare volentieri a meno per risparmiare la batteria. Si tratta di opzioni che non ci servono nell’immediato (come WiFi, Bluetooth, ecc.) ma che a volte migliorano l’esperienza d’uso o semplicemente la grafica del nuovo iOS 7, incrementandone però i consumi. Di seguito vi elenco tutte le feature di cui potreste fare a meno.
Aggiornamento delle applicazioni in background: il nuovo iOS 7 permette ad alcune applicazioni di aggiornare i dati in background. Possiamo decidere di disabilitare l’intera feature oppure lasciare attive solo alcune applicazioni specifiche. Per gestire quest’opzione, recatevi in Impostazioni > Generali > Aggiorn. app in background.
Le animazioni: Gli sfondi dinamici sono bellissimi, ma tutti i loro movimenti a fine giornata possono comunque incidere in qualche punto percentuale. Impostiamone uno statico andando su Impostazioni > Sfondi e Lumonisità > Scegli sfondo
Anche impostando uno sfondo statico, c’è una sottile animazione che fa muovere lo sfondo e le icone. Una piccola feature che incide anch’essa sulla durata finale della batteria. E’ possibile disattivare tutto questo recandoci in Impostazioni > Generali > Accessibilità > Riduci velocità (attivatela).
Servizi di Sistema: in questa sezione sono raccolte diverse funzioni indubbiamente utili ma non indispensabili. Ad esempio la feature che ci segnala le app più popolari vicino a noi è sicuramente divertente per scoprire le novità da scaricare, ma è una funzione che come molte altre consuma batteria; se quindi possiamo farne a meno, è bene disabilitarla. Allo stesso modo ci sono altre funzionalità quali l’automatismo del fuso orario che è indubbiamente poco utile se viaggiamo raramente. Stessa cosa per quanto riguarda il Traffico delle mappe di Apple e gli iAd di posizione.
Tutte queste e molte altre si trovano in Impostazioni > Generali > Restrizioni (abilitatele se non lo avete mai fatto, c’è da inserire un codice PIN che la prima volta dovremo decidere noi) > Localizzazione > Servizi di sistema.
Altre feature superflue: Aumentare il contrasto migliora la leggibilità, a discapito però della batteria. E’ possibile disattivarlo in Impostazioni > Generali > Accessibilità > Aumenta Contrasto
Anche il flash led che si illumina quando riceviamo una notifica è comodo, ma non indispensabile: se l’avete attivata, disabilitatela in Impostazioni > Generali > Accessibilità