• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
La nuova brand identity di SACE per crescere insieme alle...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 consigli per migliorare i vostri profili sui social network

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/09/2013

Volete massimizzare l'impatto del vostro impegno sui social media?

Ci sono alcune accortezze che vi aiuteranno a creare e mantenere profili completi ed interessanti. Abbiamo preso spunto da un articolo del Social Media Examiner per stilare un elenco di 10 consigli fondamentali da tenere sempre in considerazione.

Eccoli qua:

1. Immagine

Scegliete un'immagine profilo che vi rappresenti in modo che possiate venire identificati ovunque.

Dopodiché datele forma e dimensioni corrette. Se un utente visita la vostra pagina Facebook e scopre che la vostra immagine è troppo piccola, sfocata o decentrata, storcerà il naso e non sarà spinto a esplorare il resto della pagina. Dovete essere precisi nei minimi dettagli per essere considerati affidabili.

Di seguito gli esempi per Facebook e Twitter, per le dimensioni delle immagini sugli altri social vi rimandiamo all'articolo Le “dimensioni” che veramente contano per un Social Media manager! [INFOGRAFICA].

2. Descrizione

Curate i vostri profili in tutti i loro aspetti. Informazioni personali e descrizioni delineeranno il vostro brand e offriranno un'idea precisa della vostra personalità e dei vostri obiettivi.

Ogni social network ha i suoi spazi e richiede che vengano usate particolari forme. Nelle descrizioni è molto utile inserire anche il link al vostro sito web in modo da creare un collegamento diretto a tutte le vostre informazioni.

3. Condivisione

Fate sì che i vostri clienti possano condividere i vostri contenuti dove e come vogliono. Ognuno ha i suoi gusti, perciò inserite tasti per la condivisione su più social network possibili; chi ama Twitter, twitterà e chi preferisce Pinterest, pinnerà ;-)

4. Indicizzazione

La SEO e le parole chiave sono fondamentali, soprattutto ora che anche i profili dei social network vengono indicizzati.

Ad esempio, più userete una parola e più sarà facile che vi veniate associati. Potete usare uno strumento come Google Keyword Tool per essere sicuri di essere accomunati con parole chiave appartenenti al vostro settore.

Inoltre curate la vostra Social Media Optimization, che è fondamentale quanto l'indicizzazione nei motori di ricerca. Farcite il codice del vostro sito web con più tag possibili che lo colleghino a tutti i vostri profili social. KnowEm offre uno strumento gratuito per scoprire come potete migliorare in questo.

5. #HashtagOriginali

Gli hashtag permettono di raggruppare tutti i messaggi contenenti una particolare parola chiave, ma sono anche utili per far sì che i vostri contenuti spicchino. Usate hashtag originali in modo da creare un trend che faccia risalire direttamente a voi.

6. Onnipresenza

Una volta consolidata la vostra presenza su un social network, studiate quali altri potrebbero esservi utili e intraprendete una campagna anche su quelli.

Dopo aver curato il nuovo profilo, fatelo sapere a chi vi segue inserendone link e loghi nel vostro sito e sui social sui quali la vostra partecipazione è stabile.

Quando vi accingete a creare un profilo su un nuovo social network fate attenzione alle impostazioni predefinite. Molti di questi infatti, per questioni di privacy, non sempre fanno comparire il vostro profilo/pagina nei risultati delle ricerche. Accertatevi che questi blocchi siano disattivati per essere sicuri di venir trovati (anche da chi non vi sta cercando).

7. Contatto

Quando la vostra community si allarga, è facile che chi vi segue abbia l'impressione di essere soltanto un numero. Per evitare questo, chiamate i vostri fan con il loro nome quando vi contattano; li farete sentire più coinvolti.

Inoltre, se ricevete commenti negativi - probabilmente nemmeno troppo educati - rispondete con gentilezza e mostratevi aperti al dialogo. Risolverete così l'inconveniente e vi dimostrerete attenti alle esigenze degli utenti.

8. Google Authorship

In rete vengono pubblicati contenuti con una frequenza enorme e confondersi con la massa è facile. Google Authorship collega i vostri contenuti al vostro profilo Google+. In questo modo accanto ai risultati delle ricerche comparirà un box contenente la vostra foto e le vostre informazioni più importanti.

9. Newsletter

Molti lettori che si interessano ai vostri contenuti saranno felici di ricevere una newsletter direttamente sulla loro casella di posta per rimanere costantemente aggiornati. Rendete la registrazione facile e veloce per incoraggiare i vostri utenti ad iscriversi.

10. Multimedia

Esistono social network di ogni tipo: dedicati alle parole, alle immagini, ai video. Offrite contenuti multimediali di ogni tipo per soddisfare tutte le necessità e offrire più materiale possibile da condividere. Inoltre sarà più piacevole navigare attraverso i vostri profili grazie alla varietà di colori e suoni.

Se decidete di creare un canale Youtube per contribuire a questo scopo, ricordate di completarlo con tutte le informazioni che vi riguardano e i collegamenti più importanti per trovarvi.

E con questo abbiamo finito questa breve lista di consigli. Pensate che vi saranno utili? Fatecelo sapere nei commenti! E se volete ulteriori consigli vi invitiamo ad iscrivervi al ninja Master Online in "Digital Strategy & Social Media Communication".

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
Come diventare un Creator di successo su Pinterest
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto