• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 idee per fare marketing low cost

Score

840 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 11/09/2013

iStockphoto

Hai avuto un’idea brillante che conquisterà il mercato, hai trovato i soci giusti pronti per imbarcarsi in una folle avventura e hai preparato tutti documenti per dichiararti orgoglioso CEO di una startup. E ora? Ora bisogna guadagnare! E come farlo se non promuovendoti?

Sì, lo so che avrai probabilmente speso tutto il tuo budget nella realizzazione del prodotto e che uno spot su Italia Uno in prime time è fuori discussione. Venti anni fa sarebbe stato un problema, ma ora, grazie al web e nostri amati social network, farsi pubblicità può essere molto meno dispendioso di quanto pensi!

Non ci credi? Ecco qualche utile consiglio su come fare marketing low cost!

Racconta la tua storia

Il primo step da fare è scrivere un comunicato stampa ed inviarlo a tutta forza a giornali, riviste (online e stampate), televisioni, radio e qualsiasi mezzo di comunicazione ti venga in mente che sia interessato al tuo settore e al tuo target.
Ma migliaia di invii saranno inutili se il comunicato stampa non è scritto come si deve: il titolo e l’oggetto dell’email devono attirare l’attenzione, arriva al punto in fretta e racconta la tua storia nel modo più convincente possibile.

Partecipa ad eventi, fiere, conferenze

Digital Vision

Lo so che ti ho promesso tecniche low cost e che affittare uno spazio ad una fiera può essere costoso, ma si tratta del modo migliore per presentare la tua azienda alle persone giuste. Naturalmente, considerato il budget ridotto, valuta bene qual è l’evento più adatto a te  in modo da puntare i tuoi soldi sul cavallo vincente.
Una volta lì, distribuisci tanto materiale promozionale, che sia colorato e innovativo, conosci gente, fai networking e non passare inosservato!

Sii presente sul web.

Devo davvero dirti che devi avere un sito web? Immagino tu sappia già che deve essere moderno, preferibilmente responsive e che devi lavorare al posizionamento sui motori di ricerca.
Preferisci un’interfaccia semplice e chiara, non dimenticare di indicare tutti i contatti necessari e tutte le informazioni possibili su di te e sul tuo prodotto.
Ottieni visibilità con Google Adwords e il pay-per-click, si tratta di un investimento semplice ed economico per guidare un sacco di potenziali acquirenti sul tuo sito.

Sii diretto.

Se fossi un contadino, spargeresti i semi un po’ dove capita o semineresti su un terreno fertile? Ecco perché inviare un messaggio diretto e mirato ad un target ben definito è preferibile al seminare in maniera indistinta.
Certo, progettare delle campagne di email marketing è complesso, molte mail vengono cestinate ancor prima di essere aperte, ed ottenere un open-rate e un click-rate alto non è semplice, ma basta qualche accorgimento per conseguire degli ottimi risultati.

Personalizza le tue email, rendile brevi e divertenti e scegli il momento giusto di invio: vedrai che i risultati non tarderanno ad arrivare!

Assicurati di essere in lista.

iStockphoto

Una volta erano le pagine gialle, ora le directory online.
Assicurati di essere presente nei posti in cui il tuo target ti andrebbe a cercare. Scegli bene la categoria di riferimento e trova il modo affinché il tuo annuncio si distingua tra la miriade di messaggi di aziende simili alla tua.

Dimostra di essere ‘buono’.

Che sia mostrare il tuo nome sulla divisa della squadra locale di calcio o sponsorizzare un evento di beneficenza nazionale, l’importante è essere presente e dimostrare di avere qualcosa a cuore.
Un piccolo investimento può posizionare la tua azienda in maniera positiva nella tua comunità: è una grande occasione per fare bene facendo del bene.

Coccola i tuoi clienti.

Quante volte ti sei fatto convincere a comprare un biglietto della lotteria rionale o puntare su un numero del “cartellone” del salumiere con la speranza di vincere un mega cesto con vino, formaggi, salumi e tante leccornie?
Estrazioni periodiche possono contribuire a creare interesse verso un negozio o qualsiasi altra attività, ma invece della classica lotteria oggi ci sono i giveaway sui social network.

Organizzare un contest e regalare  sconti o materiali promozionali come t-shirt, tazze o penne può essere utile o per generare awareness del brand e portare un po’ di traffico sulla tua fanpage.

Lavora sul personal branding.

In un’azienda c’è sempre qualcuno che ci mette la faccia, soprattutto se parliamo di una startup. Ecco perché oltre a far conoscere l’azienda bisogna far conoscere le persone che ci lavorano, lavorando molto al personal branding.

Aggiorna il tuo portfolio, cura i tuoi account social, soprattutto quello di Linkedin, commenta sui blog di settore. Insomma, fatti conoscere!

Fatti degli amici.

iStockphotos

Al giorno d’oggi non sei l’unico a lottare per farsi conoscere. Individua aziende simili alla tua, che si rivolgono al tuo stesso target (ma che, ovviamente, non sono competitor!) e stipula una partnership, in modo da ottenere entrambi dei benefici.

Avete entrambi un blog? Scambiate guest post. Promuovetevi a vicenda sui social network o nelle newsletter, scambiatevi consigli e suggerimenti in modo da crescere insieme.

Offri conoscenza.

Innanzitutto, crea un blog legato al tuo sito, in cui però non devi limitarti a parlare del tuo prodotto. Scrivi post how-to, parla di eventi a cui hai partecipato, dai consigli e scrivi di tutto ciò che succede nel tuo settore. Più visitatori attirerai sul blog e maggiore è la possibilità che una parte di essi si spostino sul sito.

Oltre al blog, esplora la possibilità di ospitare webinar, di condurre ricerche e pubblicare whitepaper.

E tu che tipo di strategia utilizzi per fare marketing low cost? Svelaci i tuoi trucchi! 

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Twitter estende Tips a tutti gli utenti: chiunque potrà finanziare i content creator
Tweetflick, Ricotta Trivia e TWM: i digital tool della settimana
EngageWith, The Breakfast e Premast: i digital tool della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto