Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Vine, il servizio di proprietà di Twitter che permette di condividere online video 6 secondi, ha recentemente raggiunto i 40 milioni di utenti, nonostante la concorrenza di Instagram. A noi Vine piace tantissimo, perché offre contenuti leggeri, facilmente fruibili, e sembra stimolare incredibilmente la creatività degli utenti! Una ciliegia tira l'altra, come si dice...
Soprattutto, ci piace scoprirne gli utilizzi più originali e indagare strategie per utilizzare questa app come strumento di marketing. La nostra Raffaella Pironti aka Susumuki vi ha già proposto interessanti consigli per il VINEomaking, con qualche suggerimento per uno storytelling d'effetto e un buon montaggio.
Oggi, vediamo qualche stuzzicante spunto su come utilizzare Vine per il personal branding, per promuovere sè stessi e il proprio lavoro. Parola d'ordine: distinguersi e arrivare al punto, in soli 6 secondi!
Chi sei, cosa cerchi, a chi ti proponi? Basta mostrare la tua business card per farlo sapere...
Cosa ci distingue dagli altri? Il modo in cui ci approcciamo al nostro lavoro, ad ogni progetto!
Vero, i 6 secondi messi a disposizione da Vine non sono proprio sufficienti per mostrare i vostri lavori in tutta la loro bellezza. Ma anche la presentazione ha il suo peso. E poi c'è sempre la funzione "pausa" ;-)
Il potere del web sta nella connessione. Fatevi conoscere, e interagite. Coinvolgete chi vi segue.
Per lo stesso motivo di cui sopra! Fornire spunti e consigli importanti per la propria connesione è sempre molto utile.
Un esempio tutto italiano: ecco il video di Valentina Falcinelli!
Immaginate se a questo video ne seguissero altri inerenti ad ognuna della capacità, esperienze, hobby che inseriamo nel nostro CV. Il risultato potrebbe essere niente male.
Certe cose possono essere riassunte facilmente in 6 secondi, a corredo di un post magari.
I video di Vine sono presentati dentro un frame stile Polaroid. Una cornice, con la quale giocare e creare mille e una dis-connessioni.