• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Henable Ztl: l'app che agevola le persone con disabilità al volante [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

795 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/07/2013

francesco_piccolo_henable_ztl_l_app_che_agevola_i_disabili_al_volante

"I problemi che una persona diversamente abile deve affrontare durante la sua vita possono essere risolti solo da chi vive la stessa condizione, eppure non sempre questo avviene; è dunque necessario migliorare quello che non è percepibile da una persona comune."

Questo pensiero di Ferdinando Acerbi, ex campione olimpionico di equitazione, racchiude il senso della sua ultima creazione: Henable Ztl, un'App Android ed iOS realizzata in collaborazione con H-Farm che in pochi passi permette alle persone munite di tesserino disabili di accedere alle Ztl di quasi tutta Italia (al momento 180 grandi comuni della penisola, in continua espansione). Ho avuto l'occasione di incontrare Ferdinando alla tappa napoletana dell'Henable Road Tour, insieme alla sua crew: Valeria, che si occupa della comunicazione, ed Ernesto, tester ed esperto in barriere architettoniche.

Per promuovere Henable, Ferdinando ha deciso di intraprendere un'avventura totalmente sostenibile: attraversare l'Italia a bordo di una bellissima Renault Fluence ZE nera e verde totalmente elettrica, dal 15 Luglio al 2 Agosto, per testare l'App, diffondere l'innovazione tra persone in sintonia con la mentalità di Henable e dimostrare come le nuove tecnologie siano "abilitanti". Dopo aver sostato a Napoli nei giorni scorsi, attualmente girano per le strade di Roma, per poi arrivare il 27 Luglio a Perugia ed il 29 a Mandola ed il 31 a Rimini, per terminare il tour con due tappe a Cesena e Bologna.

Scopriamone di più sul funzionamento e sulla filosofia di Henable Ztl direttamente dalle parole di Federico:

Buongiorno Ferdinando! Ci spieghi come funziona Henable?

Il funzionamento è molto semplice: dopo un primo log nel quale inserire le informazioni richieste dalle Pubbliche Amministrazioni (Carta di Identità, Pass stradale per disabili e relativo numero, dati anagrafici e mail), H-enable Ztl memorizzerà i dati per tutti i futuri accrediti presso le Ztl dei comuni italiani. E' necessario fare questa operazione una volta sola: per tutti gli accessi successivi, i dati resteranno memorizzati. Nella seconda schermata c'è la possibilità di modificare il numero del pass ed il numero di targa del veicolo sul quale ci si sta muovendo. Infine, basta selezionare il comune di interesse per inviare in automatico tutti i dati agli indirizzi e-mail delle PA di riferimento, evitando l'invio di raccomandate, la raccolta di documenti e guadagnando tempo. Sul nostro sito abbiamo un'infografica che spiega il funzionamento dell'App in modo completo. [clicca sull'immagine per ingrandirla]

Cosa ne pensi dell'integrazione tra mobile ed automotive?

Credo che sia un punto a cui si dovrà sicuramente arrivare. Se vogliamo partire dalla nicchia a cui mi riferisco c'è una grossissima necessità di razionalizzare dei sistemi di pagamento; la via più corta sarebbe quella di creare delle applicazioni che ti permettono dall'interno della tua auto di gestire, ad esempio, cose come l'ordine all'autogrill.

Non solo per il diversamente abile, ma anche per l'anziano o la mamma incinta con due bambini che va in giro, poter effettuare l'ordine dall'auto, prenotare il tavolo o poter trovare il bagno pronto per cambiare il bambino è una grande cosa. Sono operazioni che sembra nascano da una necessità ristretta, ma che però sarebbero utili ad una marea di persone. Inoltre c'è già una grossa integrazione tra automobili e mobile, perché ormai il navigatore ce l'abbiamo tutti nel mobile. Secondo me è un fattore imprescindibile.

Parlando di Henable Ztl, abbiamo visto che l'App va a sostituire un passaggio che deve effettuare il cittadino da parte delle pubbliche amministrazioni. C'è stata una reazione da parte delle PA, e se si, quale?

A dir la verità, non sostituiamo quello che deve fare il cittadino, ma lo facilitiamo: evitiamo al cittadino di andare a cercare comune per comune gli indirizzi di riferimento e spedire i suoi documenti: li inseriamo in un database direttamente fruibile, la mail è già compilata, e l'utente in due secondi invia la mail. Questa cosa non ha cambiato la user experience dei comuni: in realtà Henable Ztl offre ad un comune un servizio che per loro è gratuito e che possono mettersi come fiore all'occhiello. Di contro, chiedo solo alle PA di diffondere il servizio presso le associazioni di riferimento nel loro territorio.

Stai percorrendo un'avventura che va oltre l'App: un viaggio sostenibile con un'automobile elettrica che prevede le tappe principali di tutta Italia. Quale è stata la risposta delle persone che hai incontrato durante questo viaggio?

Devo dire che c'è stata una risposta assolutamente entusiasta e proiettata a fornire il servizio: per farti un esempio, a causa della limitata autonomia delle batterie dell'auto ho dovuto pianificare il viaggio anche in funzione di questo, ed è stato molto avvincente. Mi sono fermato in qualsiasi posto, dal Bed and Breakfast all'Hotel Boscolo che tra l'altro ci sponsorizza. Quando vado via, io mappo i posti ospitali come centri di ricarica: hanno fatto ricaricare le batterie a me, e domani lo faranno fare ad un'altro utente. Non è solo opera mia, a volte i gestori me lo chiedono esplicitamente se possono entrare nel database, perché in realtà è una cosa bella che non hanno mai visto e sono contenti del servizio che possono dare!

Al momento pensi che la tecnologia avvantaggi o ostacoli la vita dei diversamente abili?

Indubbiamente, la tecnologia agevola la vita dei diversamente abili. Io uso il mio telefonino come il mio bastone: senza il mio telefonino non potrei sopravvivere, ma come tutti in realtà, non solo per i diversamente abili! Abbiamo tutti il telefonino a portata di mano 365 giorni all'anno per 24 ore. Spero che si possano razionalizzare moltissimi dei servizi che ci sono per crearne alcuni più mirati.

E' quello che sto cercando di fare: c'è una forte esigenza da parte di tutti, ma soprattutto delle persone con difficoltà, di avere delle comunicazioni verticali dalla pubblica amministrazione ai cittadini. I dati ed i database ci sono, basterebbe razionalizzare la marea di dati che circolano anche con una logica bottom-up.

Perché se io ad esempio voglio girare Milano e sono disabile, vorrei riuscire a sapere se possono caricarmi sull'autobus piuttosto che in metropolitana, con il montacarichi o meno. Io non chiedo all'amministrazione di investire per mettere servizi per ogni disabilità dappertutto, ma chiedo: fateci fare un'applicazione che mi dice: sei disabile? il treno lo prendi all'ora X dal posto Z, la metropolitana e l'autobus alla stessa maniera. Almeno io so cosa devo fare quando esco, e non mi lamento più! tutto lì.

Un'ultima domanda: abbiamo parlato delle tecnologie attuali. Qual è il tuo sogno o almeno come vorresti vedere queste tecnologie fra 5 anni, anche in visione delle persone che più ne trarrebbero vantaggio?

Io spero e credo credo che queste tecnologie possano avere successo solo se sono proposte dalla base, perché è la base che ha conoscenza dell'esigenza e di chi ce l'ha. Per cui spero di riuscire a razionalizzare gli investimenti e gli interventi in maniera che si possano creare sinergie che portino miglioramenti ai prodotti finali.

Secondo me la percezione del mondo delle start-up è un po' sbagliata in questo momento, nel senso che manca nella persona comune, che non ha i bisogni specifici dei diversamente abili e non ne fa parte, la percezione che questi possano essere davvero dei servizi. Sembrano tutti dei giochi: in realtà ci sono tanti servizi che si possono creare da questi giochi, ed io spero di poterli realizzare, un giorno, anche grazie ad una rete o ad un sistema di crowdfunding con persone che vivono il problema.

Ferdinando, l'intervista è terminata. Ci ha fatto molto piacere averti qui con noi!

Vi ringrazio. Sono molto contento di avervi incontrato e di incontrare amici che non vedo quasi mai in una città così bella come Napoli! Grazie mille!

Henable Ztl è l'app che agevolala guida o il trasporto privato dei diversamente abili, ed è disponibile dia per Android che per iOS, in abbonamento a € 3,59 all'anno. Clicca sui banner per visitare l'ap su iTunes o su Google Play.

iOS

 

 

 

 

 

 

Android

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 esempi di accessori hi-tech per la salute che tutti useremo
Medicina predittiva e personalizzata: ecco come sarà i futuro nell’Health
Emoji e tecnologie assistive: ecco come le usa chi ha una disabilità visiva

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto