• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Addio Sergio Tacchini. Ma altre dieci aziende italiane del lusso ti hanno già preceduto

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

551 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Leonardo Serboni 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/07/2013

È solo delle ultime ore la notizia che un altro simbolo del made in Italy, la griffe Sergio Tacchini, ha definitivamente spostato all'estero, ovvero in Cina, l'intera produzione dopo le varie acquisizioni di gruppi cinesi nel corso degli anni. In questo modo di italiano resterà soltanto il marchio e pare che, dopo il rilevamento dell'azienda da parte delle holding orientali, chiusi i punti vendita in Italia, al momento resteranno soltanto cassaintegrati e un presidio del reparto commerciale della vecchia azienda novarese.

Appena qualche settimana fa vi avevamo parlato proprio di questo trend, preoccupante o meno, analizzando le acquisizioni di imprese agroalimentari italiane da parte di gruppi stranieri con capacità finanziarie impensabili per il nostro paese.
Questo shopping sfrenato dall'estero non coinvolge solo i marchi dell'agroalimentare, ma riguarda anche vere e proprie istituzioni del lusso nazionale.

Acquisizioni, un trend preoccupante

Dietro queste operazioni troviamo spesso in cabina di regia due tra le più grandi holding del lusso mondiale, la LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy) e la Kering (ex PPR), che condividono oltre alla provenienza francese, la strana assonanza finale tra i nomi dei loro amministratori delegati, Arnault e Pinault.

Il gruppo di Arnault è considerat0 da molti la principale multinazionale del lusso mentre la holding di Pinault si è lentamente diversificata anche su Sport e Lifestyle. Entrambe sembrano però aver trovato in Italia il terreno di conquista ideale per ampliare il loro portafoglio del lusso.

Sfruttando l'attuale immobilismo politico ed economico del nostro paese e le situazioni favorevoli alle acquisizioni, che si vengono a creare in occasione dei passaggi generazionali nelle aziende del lusso, i due giganti francesi sembrano non volersi fermare e puntano ad altre grandi realtà dell'alta moda italiana.

LVMH

Andando in ordine cronologico l'ultimo colpo portato a termine da Arnault in Italia riguarda la concessione dell'affitto del Palazzo della Civiltà Italiana a Roma, detto il Colosseo Quadrato, simbolo dell'architettura razionalista, con un canone mensile di circa 240mila euro. La costruzione, resa celebre da numerosi apparizioni cinematografiche e dallo spot The Mission della Nike, diventerà il nuovo quartier generale Fendi, maison italiana in mano alla holding francese.

Il controllo del lusso italiano da parte della LVMH non passa solo per Fendi, è infatti recente l'acquisizione dell'80% delle quote, della celebre icona del cashmere Loro Piana per 2 miliardi di euro. Tornando indietro nel tempo spiccano le acquisizioni della celebre gioielleria Bulgari, della casa di moda Emilio Pucci e del marchio Acqua di Parma che una cordata di imprenditori italiani non era riuscito a valorizzare. Imprenditori italiano che sono poi gli stessi che siedono nei CdA delle due holding e che hanno le capacità e le conoscenze giuste per portare a termine contrattazioni che non richiedono solo enormi capacità finanziarie.

Kering

La Kering segue da vicino le mosse del suo concorrente principale e con una grande maison come Gucci in portafoglio, ha recapitato offerte sui tavoli di Versace e Krizia. Per quanto riguarda il calzaturiero, la holding di Pinault è presente in Italia con il marchio Sergio Rossi. Il presidio del lusso è completato da un tris di celebri marchi nostrani, Bottega Veneta, Brioni e Pomellato.

Le operazioni di acquisizione da parte di grandi gruppi stranieri che si stanno verificando negli ultimi anni nel nostro Paese sembrano essere il triste epilogo di una classe imprenditoriale che ha perso la fiducia nel sistema Italia e che di fronte a scelte prese in ritardo o a problematiche come il ricambio generazionale e la pessima congiuntura economica attuale, preferiscono vendere al miglior offerente piuttosto che trovare il coraggio di investire in quell'italian style che ci invidiano da ogni parte del mondo.

Scritto da

Leonardo Serboni 

Social media ubiquitous e marchigiano classe 1986, capisco ben presto che le reti sociali possono diventare molto di più di un semplice passatempo. Mi appassiono di marketin… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Leonardo Serboni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
L’indagine dell’Osservatorio Zucchetti: i numeri della HR Revolution
Le migliori attivazioni dei brand su eSport e gaming

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto