• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

ProxToMe: come ottenere un investimento da 700mila dollari

Score

481 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 01/07/2013

Di ProxToMe, la prima App pensata per distribuire istantaneamente ogni tipo di contenuto digitale a chiunque intorno, ne avevamo parlato a Marzo, quando i tre founder Andrea Motto (CTO, Ingegnere Informatico, in passato PM in Acus S.r.l.), Carlo Capello (CEO, Ph.D. in Ingegneria Gestionale, in passato advisor I3P di startup per le attività di fundraising) e Adriano Marconetto (Executive Chairman, imprenditore seriale che ha quotato la sua prima startup Vitaminic e ne ha portate altre sul mercato con successo) erano tornati dal South by Southwest di Austin.

Ora ricontattiamo Carlo, pochi giorni dopo l'annuncio dell'investimento che hanno ricevuto. La startup ha infatti completato un round di investimento seed da 700 mila dollari guidato da un gruppo di soci IAG – Italian Angels for Growth, il principale network italiano di business angels – e seguito da altri investitori privati italiani e della Silicon Valley.

L’investimento arriva a quattro mesi dal lancio dell'App e in contemporanea con il rilascio della versione Beta della web dashboard pensata per consentire a live performer e utenti professionali un’esperienza più semplice e profonda nella relazione con i propri fan.



Chiediamo dunque a Carlo di spiegarci quali sono stati gli elementi che hanno più influito nell'ottenimento dell'investimento.

Quanto hanno influito da 1 a 10 e perché...

... competenze ed esperienza imprenditoriale del team

10, perché il team è composto da 3 persone: un ingegnere informatico, un ingegnere gestionale ed un imprenditore di successo. Un mix di competenze, esperienza, passione e credibilità che ha prima interessato e poi convinto gli investitori. Ne sono certo, ha giocato un ruolo fondamentale e decisivo.

...originalità dell'idea

8, perché l'originalità dell'idea, convalidata dal premio Working Capital 2011 di Telecom Italia e supportata da un prototipo funzionante, è stata importante. È il punto di partenza, l'investitore ti guarda in qualche modo come un potenziale utente/cliente e l'idea deve essere affascinante, conquistare lui per primo. Non importa se poi non ricade nel tuo target, è importante però che capisca di cosa si parla e che possa elaborarne possibili applicazioni.

...innovazione tecnologica

8. Per molti aspetti, questa domanda riprende la seconda riguardo l'originalità. L'idea per essere forte dev'essere originale e innovativa. Di per sé credo che l'innovatività sia stata importante, forse non determinante. Noi abbiamo vissuto l'innovatività del nostro progetto come un elemento caratterizzante, un punto di forza, supportato anche da una domanda di brevetto che porta a pensare ad un asset utilizzabile per diverse applicazioni.

Tuttavia non sono così sicuro che sia sempre stato al centro dei pensieri degli allora potenziali investitori. Insomma, un "nice to have" che se non ci fosse stato non avrebbe complicato il processo di raccolta.

...ampiezza del mercato

9, perché il mercato ampio, internazionale e la possibilità di scalare velocemente sono elementi che hanno contribuito a convincere gli investitori. Sono gli elementi su cui si impostano i primi calcoli di potenziale redditività dell'investimento e, marginalità alla mano, hanno aiutato a considerare il progetto non solo una bella idea, ma una fonte di speculazione.

...risultati ottenuti in termini di download

7, perché buona parte del processo di fundraising è stato fatto con solo una versione alfa privata, quindi nessun download. La due diligence è entrata nel vivo quando ancora il prodotto non era live mentre la stretta finale si è avuta in concomitanza del lancio del prodotto e i primi articoli.

Certamente l'esposizione mediatica ed una traction decente hanno aiutato perché hanno dimostrato la capacità del team di eseguire il piano ed ottenere risultati rilevanti. In linea generale, più si riesce a raggiungere risultati, anche piccoli, durante la due diligence, più si trasmettono segnali positivi agli investitori.

... altro?

Il commitment conta più di tutto. Tutti e tre ci siamo presentati agli investitori dopo aver investito noi per primi denaro, tempo e parole! Ciascuno di noi ha contribuito secondo le proprie disponibilità, abbiamo lasciato le attività precedenti/parallele e ci siamo dati un orizzonte temporale in cui siamo stati disponibili a lavorare senza portare un soldo a casa. E abbiamo parlato con chiunque potesse indirizzarci e/o darci una mano, facendo leva principalmente sulla nostra faccia e credibilità.

Ad oggi sono convinto che qualità e commitment del team, ampiezza e scalabilità del mercato siano stati gli elementi decisivi nell'ambito del nostro processo di fundraising che si è concluso con un risultato molto soddisfacente!

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Gli italiani preferiscono il fundraising digitale (lo dice il report)
Toyota e Softbank vogliono investire 1 miliardo in Uber. Che cosa sappiamo
Buone pratiche per le non profit che vogliono raccogliere fondi e farsi conoscere con il digitale

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto