• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le...
La professione digitale più bella del mondo è…
Diritto allo Smart Working per le donne che soffrono di...
B2B Rocks, il programma della prima giornata

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
New Ways Of Working: come la Gen Z vede il mondo del lavoro
Content Manager: chi è, cosa fa, carriera, formazione,...
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Le migliori estensioni per browser: ecco come proteggere i nostri dati

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

270 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Claretta Brancatelli 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/06/2013

Le migliori estensioni per browser: ecco come proteggere i nostri dati

Photo Credits @ Thinkstockphotos // 105937935 - iStockphoto

Di recente abbiamo parlato di come cancellarsi da Internet: una scelta estrema quanto impegnativa che richiede tempo, attenzione e molta pazienza. Nella maggior parte dei casi non è necessario ricorrere ad azioni così drastiche: basta prendere le dovute precauzioni e affidarsi ai più moderni sistemi di protezione dei dati personali.

Lifehacker.com ha stilato un elenco dei migliori tool per evitare la dispersione dei dati durante la navigazione, dividendoli in tre categorie: ad-blockers, anti-tracking e estensioni aggiuntive per la privacy. Vediamoli nel dettaglio.

Estensioni Ad-blockers

Quante volte capita di cliccare su un link, per poi ritrovarsi su una pagina totalmente ricoperta di pop-up pubblicitari, che nascondono il contenuto che stavamo cercando? Niente di più irritante.

Per salvaguardare la vostra navigazione (e i vostri nervi), ecco i "mai più senza" delle estensioni ad-block per browser. Il più raccomandato è AdBlock Plus (disponibile sia per Firefox che per Chrome): blocca pubblicità invasive (rollover, banner e popup), impedisce l'accesso a domini che contengono malware e inoltre disabilita il tracking di cookies e scripts da parte di terzi.

In alternativa ad AdBlock Plus, si possono installare NoScript (su Firefox) o ScriptSafe (su Chrome), entrambi ottimi per bloccare la diffusione dei dati personali sui siti che utilizzano Java, Javascript o Flash. Sono strumenti molto potenti, pertanto vanno usati con cautela: se la quantità di contenuti che decidiamo di bloccare è eccessiva, la pagina web potrebbe risultare difficile da navigare se non totalmente illeggibile.

Le migliori estensioni per browser: ecco come proteggere i nostri dati

Sistemi Anti tracking

Quante volte vi è successo di visualizzare un banner pubblicitario relativo ad un prodotto che avete cercato su un sito di acquisti online? Non è una strabiliante coincidenza ma è frutto di un sistema basato sulla tracciabilità dei cookies; questi piccoli file sono come delle etichette attraverso cui i siti e i loro partner riconoscono i visitatori.

Se non vogliamo più essere tracciati nelle nostre abitudini di navigazione, può venire in nostro soccorso il plug-in Disconnect (per Chrome, Firefox, Safari e Internet Explorer) che permette di controllare script e cookie indesiderati tramite una semplice toolbar. Un aspetto degno di nota è la funzione Secure Wi-Fi di Disconnect che protegge dal sidejacking, ovvero dall'intercettazione di cookie per il login automatico (es. funzione "ricorda password") sui nostri siti preferiti, situazione che può verificarsi quando si naviga in una rete Wi-Fi pubblica.

Esistono anche delle alternative quali Do Not Track Me, Ghostery oppure Priv3, ma al momento il sistema più sicuro è Disconnect.

Le migliori estensioni per browser: ecco come proteggere i nostri dati

Photo Credits @ Thinkstockphotos // 123208401 - iStockphoto

Altri tool per la privacy

Se ancora non siamo soddisfatti del livello di protezione raggiunto, possiamo fare riferimento a HTTPS Everywhere, plug-in che suggerisce al browser di utilizzare la connessione cifrata a un server o un sito, laddove disponibile.
Vi siete persi tra cookies, script e popup? Niente paura, per voi c'è WOT (Web of Trust), un'estensione che identifica e segnala i siti sicuri e quelli non affidabili. Ideale per i neofiti del Web.

La difesa più efficace

Oltre ad armarsi di antivirus, anti-malware e di estensioni per la protezione della privacy come quelle appena descritte, bisogna sempre ricordare che il modo migliore di proteggere se stessi e i propri dati è utilizzare una buona dose di buon senso e prudenza.

È molto improbabile che abbiate vinto quel milione di dollari o la carta verde per entrare negli Stati Uniti: attenti a cosa cliccate…

Scritto da

Claretta Brancatelli 

Claretta nasce nel 1985 guardando da vicino lo Stretto di Messina. Quando ancora non sa tenere in mano una penna, detta i "pensierini" alla sorella maggiore, che per pura piet… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come far crescere le tue quote di mercato tutelando la privacy delle persone
Fermi tutti! Google posticipa il blocco dei cookie di terze parti
Gli highlight sul Fintech che abbiamo raccolto al Sibos 2019

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto