• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Strategie SEO per un posizionamento efficace? I docenti Ninja rispondono [INTERVISTA]

Score

23K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ilaria Mangiardi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/05/2013

Dell'importanza della SEO ne abbiamo parlato nel post di presentazione del Corso Online dedicato: grazie alla Search Engine Optimization è possibile incrementare vendite e contatti qualificati. Il suo potenziale è pressoché infinito: utilizzandola al meglio non solo è possibile emergere nel mare del Web ma anche battere la concorrenza raggiungendo la propria nicchia di mercato.

È per questo motivo che - dopo il Corso Online in SEM (ora disponibile in modalità On-Demand), per integrare il percorso dei Guerrieri del Marketing Digitale, Ninja Academy ha pensato di dar vita ad un Corso Online interamente dedicato alla SEARCH ENGINE OPTIMIZATION insieme a Luca De Berardinis e Fabio Di Gaetano, rispettivamente SEO & Content Manager e Ammistratore e SEO Strategist di Argoserv SRL, con la possibilità di seguire le lezioni in diretta e di ritrovarle anche in differita in tutta comodità e senza alcun limite di tempo.

Il corso – che comincia lunedì 17 giugno e si conclude venerdì 28 giugno, dà la possibilità di interagire direttamente con Luca e Fabio grazie ai Question Time e di scaricare l’attestato di partecipazione previo superamento di un test di valutazione.

Insieme ai nostri docenti studieremo le tecniche e le strategie più efficaci per posizionare un Sito Web nelle prime posizioni dei risultati di ricerca sulla base di determinate keyword. Per l'occasione, ecco cosa mi hanno raccontato..

Corso Online in SEO: qualche anticipazione sui segreti che svelerete ai partecipanti? Verrà presentata qualche case history?

FABIO DI GAETANO: Quando si parla della Search Engine Optimization, è luogo comune immaginare la figura del SEO come un manipolatore che con segreti e trucchi riesce ad ingannare i motori di ricerca per far arrivare i propri clienti primi su Google. Fortunatamente le manipolazioni, le pratiche “black hat” SEO sono state smascherate, non sono più efficaci e sono diventate addirittura controproducenti. Ma se è vero che non funzionano più i mezzucci e gli stratagemmi e che non esistono segreti, è altrettanto vero che proprio ora, per emergere nel mare del web, non si può assolutamente prescindere da bravi SEO, figure indispensabili in qualsiasi strategia o piano di marketing Web oriented. Nel corso cercheremo di far comprendere proprio che se non esistono segreti:

1. Esistono regole SEO da rispettare (es. la progettazione della pagina, la struttura del sito, etc.)
2. Esistono accorgimenti SEO (es. la ricerca delle  keyword per le quali concorrere, i title, le description da utilizzare, etc.)
3. Esistono strategie da implementare attraverso il sito, il blog, i canali social, le community, affinché si ottenga la giusta rilevanza nelle SERP e si ottengano tassi di conversione interessanti

Inoltre l'approccio che daremo al corso sarà innovativo, tutto basato su case history di cui abbiamo esperienza diretta: invece di parlare di colossi quali Amazon, Ebay, Autoscout vi parleremo di aziende che, pur entrando in competizione spesso anche con questi giganti, utilizzando intelligenti strategie di nicchia, sono riuscite a ricavarsi uno spazio nel web e ad accrescere i propri fatturati. Vi parleremo di blog, portali di advertising, scuole di lingua, negozi “brick e mortar”: tutti i partecipanti potranno trovare idee interessanti da cui prendere spunto per riportarle, migliorarle, adattarle al proprio mercato di riferimento.

Quali sono gli strumenti che non possono mancare nella cassetta degli attrezzi di un buon SEO? Quale quello che preferite?

LUCA DE BERARDINIS: Sono tanti gli strumenti che un bravo SEO dovrebbe maneggiare con una certa abilità. Primo fra tutti un tool che ti permetta di individuare facilmente le keyword più cercate in un determinato settore e la loro frequenza di ricerca. Uno dei migliori in questo senso è lo Strumento per le Parole Chiave di Google AdWords. Un altro, forse meno conosciuto, è Ubersuggest. Altri tool sono necessari per analizzare la situazione dei competitor e i loro link in ingresso: ne parleremo meglio durante il corso.

Ormai è palese: il Web ha abbattuto le barriere geografiche e stravolto le regole del mercato. Farsi trovare nell'oceano di Internet diventa il mantra per ogni azienda che voglia sopravvivere. Qual è il ruolo e il valore della SEO in questo contesto?

FABIO DI GAETANO: Su tale aspetto vi rimando al post sul “valore della SEO pubblicato su Ninja Marketing” e alle slide che abbiamo proposto nel nostro intervento alla Battaglia delle Idee. Aggiungo solo che, avendo fondato una startup che ha la sua ragion d'essere principalmente nell'utilizzo di un'appropriata strategia SEO ed avendo fornito consulenza ad aziende non web-oriented che hanno incrementato opportunità e fatturati grazie alla Search Engine Optimization, siamo testimonial e convinti assertori dell'assoluta importanza di questo ramo del Marketing Digitale. Siamo inoltre convinti per esperienza diretta che, con applicazione, conoscenza di regole basilari, studio delle SERP e un po' d'inventiva, tutti possano diventare bravi SEO.

Corso Online in SEO

Ci sarà spazio per parlare di monitoraggio? In che modo è possibile correggere il tiro dopo aver analizzato attentamente Google Analytics?

LUCA DE BERARDINIS: Sicuramente parleremo anche di monitoraggio attraverso gli strumenti di analisi più conosciuti come Google Analytics e Google Webmaster Tools. Uno dei parametri su cui porre particolare attenzione è il tasso di rimbalzo su una determinata pagina Web, ovvero la percentuale di persone che, arrivando su tale pagina, la abbandonano immediatamente. Questo è un campanello d’allarme:  probabilmente la pagina, anche se ben ottimizzata, presenta problemi di usabilità o di pertinenza rispetto alle keyword per cui è visibile. “Aggiustare il tiro” significa modificare la propria strategia in corso d’opera.

Content is King: è ancora vera questa affermazione?

FABIO DI GAETANO: Sì e lo sarà sempre più in futuro. Qualsiasi strategia SEO o di Inbound Marketing deve essere basata sul contenuto, ma vi garantiamo che un buon contenuto da solo non basta: può verificarsi che un post interessante compaia in quarta pagina solo perché il titolo è sbagliato, le foto non sono taggate, non è stato supportato da una giusta campagna social a discapito di articoli meno interessanti ma meglio ottimizzati. Direi quindi che “Content is King” ma “Content + SEO is more”.

Dunque è possibile comprendere la psicologia degli utenti e prevedere il loro comportamento grazie alla SEO?

LUCA DE BERARDINIS: Assolutamente sì. Non solo si può ma è necessario farlo. Più che prevedere il comportamento, occorre individuare le reali intenzioni degli utenti. Faccio un esempio pratico per farmi capire: se uno cerca su Google la keyword “Camion Americani”, vuole comprare un camion made in USA o desidera guardare foto e video dei bestioni d’oltreoceano come i mitici Peterbilt. Comprendere le intenzioni degli utenti significa mettersi nei loro panni, vuol dire avere un atteggiamento empatico. Solo così è possibile conoscere il nostro target e progettare di conseguenza le strategie SEO con cui vogliamo intercettarli.

La regola d'oro per un blog post efficace dal titolo impeccabile?

FABIO E LUCA: Almeno su questa facciamo i preziosi. Per scoprirla vi aspettiamo al corso :)

•••

VANTAGGI DEL CORSO ONLINE 

✔ Puoi seguire i corsi live comodamente da casa o dall’ufficio
✔ Nessuno spostamento né viaggio da intraprendere
✔ Un costo decisamente inferiore e più vantaggioso rispetto ai corsi in aula
✔ Question Time in diretta per esporre dubbi e domande e interagire con i docenti
✔ Accesso alla piattaforma e-learning per rivedere i contenuti on-demand
✔ Attestato di partecipazione


SCONTO EARLY BOOKING
Entro l'11 giugno:
199 € (anziché 249 €)! 

iscriviti_al_corso

Il team Ninja Academy resta a vostra disposizione per qualsiasi dubbio o chiarimento. Potete scrivere a info[@]ninjacademy.it o telefonare allo 02 40042554 o al 346 4278490.

Knowledge for change.
Be Ninja!

Corso Online in SEO

Scritto da

Ilaria Mangiardi 

Laureata in Mediazione Linguistica & Culturale, nutro una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Vedo il diverso come ricchezza e non come minaccia, a men… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Google Workspace, guida base pronta all’uso
7 cose da sapere su ChatGPT prima di utilizzarlo per i contenuti e per la SEO
Capire MUM (Multitask Unified Model) il nuovo algoritmo di Google

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto