• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Prada, Tiffany e Moet & Chandon per Il Grande Gatsby

Score

2.3K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 23/05/2013

Che vi sia piaciuto o no, Il Grande Gatsby è uno dei film dell’anno.
Sarà la presenza di Leonardo DiCaprio, la particolare regia di Baz Luhrmann o l’atmosfera magica della New York degli anni ’20, ma non si fa altro che parlare della pellicola.

Uno degli argomenti più affrontati è l’elevato utilizzo di brand di lusso nel film. Se nella versione del 1974 spiccavano gli abiti di Ralph Lauren indossati da Robert Redford, in quella del 2013 si perde il conto dei prodotti posizionati.

Moet & Chandon, Prada e Tiffany & Co sono solo alcuni dei brand che interpretano un ruolo da protagonista e i cui prodotti aiutano a raccontare la storia, a delineare i personaggi e a rappresentare la società di quell’epoca.

Ambientato negli anni ’20, Il Grande Gatsby ha innanzitutto bisogno di costumi: è così che Miu Miu, Prada e Tiffany & Co, con i loro abiti da cocktail e gioielli ricchi di diamanti, hanno guadagnato un loro posto nella pellicola.

Leonardo DiCaprio, che interpreta l'affascinante Gatsby, e Tobey Maguire, nel ruolo dello scrittore Nick Carraway, indossano completi Brooks Brothers. Il brand ha creato 500 outfit e 1,700 accessori per il cast e le comparse, tutti basati su modelli presenti nei suoi archivi.

Aggiungete a questi i collant di Fogal of Switzerland e lo champagne per gentile concessione di Moët & Chandon e il risultato è un nuovo tipo di Product Placement, che non si basa solo sugli ovvi primi piani di prodotti di marca, ma in cui il brand è parte integrante del look del film nel suo complesso.

In fondo, le collaborazioni hanno una certa legittimità storica: il retailer di abbigliamento maschile Brooks Brothers è stato menzionato nei libri di Fitzgerald, Tiffany & Co era uno dei brand preferiti dell’alta società di New York di quegli anni e Fitzerald e sua moglie Zelda erano clienti abituali dell'hotel Plaza.

Il Grande Gatsby è inoltre esempio di come l'integrazione del marchio è diventata importante anche di fuori dello schermo.
Ecco che oltre a prodotti creati appositamente per il film, sono state ideate anche linee di prodotti inspirati ad esso, eventi, esperienze. I brand hanno costruito campagne di marketing multicanale intorno al film, approfittando della visibilità e facendone una questione di brand building.

Vediamo qualche esempio:

Prada

Gli abiti da cocktail di Prada che abbiamo ammirato nel film sono anche in esposizione negli store di New York, Tokyo e Shanghai fino a metà luglio.

Dalla collaborazione è nata anche una linea ispirata al film, presentata nelle sfilate e disponibile nei negozi.
Gli abiti "Gatsby" sono descritti come "abiti luccicanti di seta ricamati con cristalli e paillettes, velluti, pellicce e frange; tremolanti tonalità di verde smeraldo, giada, topazio e oro". Il pezzo forte è l’abito indossato da Carey Mulligan, che interpreta Daisy Buchanan, in una delle scene più importanti al palazzo di Gatsby.

Questa non è la prima collaborazione tra Baz e Miuccia, che avevano già lavorato insieme per l’armatura di Leonardo DiCaprio in Romeo + Giulietta, nel 1996.

Brooks Brothers

Fondata nel 1818, Brooks Brothers è la più antica brand di abbigliamento per uomini degli Stati Uniti e ha sede in Madison Avenue a Manhattan.

Anche questo brand offre la collezione Gatsby, una serie di abiti ispirati agli anni Venti che include blazer bordeaux, abiti di lino rosa pastello, cardigan,  gilet e accessori come cappelli, papillon, bretelle e scarpe. Insomma, tutto ciò che l'elegante Gatsby ha nel suo armadio.

Tiffany & Co

I gioielli creati per il film sono attualmente in tour e stanno suscitando interesse da parte dei collezionisti. Il valore dell’intera collezione è di 2 milioni di dollari, 200 mila dollari solo per il copricapo indossato da Daisy.

Inoltre, in occasione dell’uscita del film, le vetrine di Tiffany sono state decorate con torri di champagne, diamanti e pilastri di cristallo.

Plaza Hotel e Moet & Chandon

Oltre al lussuoso palazzo di Gatsby, un altro luogo importante del film è l’hotel Plaza, in cui è ambientata una scena chiave.

Il Plaza è stato il luogo scelto per il party di presentazione del film, durante il quale scorrevano fiumi di champagne Moet & Chandon versato da ballerine vestite in stile anni Venti.

Nasce qui anche un pop-up bar dove è organizzato il Gatsby Hour, una serata con musica jazz dal vivo, menù in tema, mostra di costumi e oggetti di scena del film , souvenir.

Inoltre, il Plaza offre ai suoi ospiti un'esperienza coinvolgente con la decadente Suite Fitzgerald. Situata al 18esimo piano dell'edificio, la suite di 900 m² è arredata in stile Art Deco in collaborazione con la scenografa premio Oscar Catherine Martin (che ha lavorato anche al film). Tra i complementi d'arredo ci sono foto dell'autore e di sua moglie e quelle del cast scattate da Douglas Kirkland, i trofei vinti da Tom Buchanan (il marito di Daisy) e casse per iPhone a forma di grammofono.

Interessati? Sono  2795 dollari a notte.

Fogal of Switzerland

Anche il brand di calze di lusso di Madison Avenue ha "prestato" i suoi ricercatissimi accessori alla pellicola. E ne ha approfittato per creare una collezione ispirata al film.

Mac Cosmetics

Il make-up artist Maurizio Nisi ha utilizzato MAC Cosmetics, l'azienda di cosmetici canadese i cui prodotti vengono utilizzati dai make-up artist di tutto il mondo per servizi e sfilate di moda. Sul sito del brand è disponibile un tutorial in cui vengono indicati quali prodotti utilizzare per truccarsi in stile ruggenti anni '20.

Scritto da

Nunzia Falco Simeone 

Content Manager @ Ninja Marketing

Sono Content manager di Ninja Marketing e Ninja Academy. Mi sento come una geek Anna Dello Russo.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Nunzia Falco Simeone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Le microplastiche liberate dalle bustine di tè sono solo la punta dell’iceberg e il packaging sostenibile è il futuro
Chi sono i brand di moda che dicono no alla plastica e scelgono la sostenibilità
8 marzo | Chi sono le 10 donne italiane imprenditrici più famose sul Web

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto