• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Marketing delle emozioni, archetypal branding e déjà vu

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

964 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Ernesto Quintiliani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/05/2013

Probabilmente neanche più ci accorgiamo di quanti messaggi pubblicitari ci colpiscono ogni giorno: mentre andiamo a lavoro, quando facciamo la spesa, quando restiamo a casa o quando andiamo al cinema. Ogni giorno ognuno di noi è colpito da circa sette mila messaggi pubblicitari. Per non parlare delle costanti sollecitazioni che abbiamo dal web e dai social media, in cui siamo continuamente immersi grazie al mobile. Quasi restiamo assuefatti, tanto è vero che a volte, nemmeno riusciamo a distinguere un prodotto dall’altro.

Come può il brand distinguersi dalla massa? Emozionando, caricandosi di significati e di valori. Il brand diventa un meme, portatore di concetti replicanti che si diffondono. Queste esperienze nel corso della storia tendono a ripetersi, sotto altre forme, e con diverse modalità.

La vita del tessitore egiziano Hapù che nella Tebe di 3000 anni fa fece scrivere il più antico messaggio pubblicitario con il primo logo tramandato nella storia intrecciarsi con quella dello Steve Jobs della mela morsicata che ha ideato il primo Macintosh nel garage di casa.

E se il Colombo esploratore fosse quello che ha ideato lo spot della lavatrice Aqualtis? In fondo entrambi hanno immaginato e scoperto nuovi mondi. Magari fumando una sigaretta.

O ancora il ribelle Masaniello partenopeo potrebbe aver dato ispirazione per l’insorto in sella ad un’Harley (non c’era un certo Ernesto Che Guevara raccontato nel film I diari della motocicletta?).

E se la creatività dei Mad Men di Madison Avenue facesse riferimento al gruppo degli illuministi francesi? Ripresa poi dai creatori dei mattoncini più famosi al mondo? (o viceversa sono stati i Lego ad infondere, con gli occhi di un bambino, questo spirito creativo?)

Il “cinguettare” di San Francesco d’Assisi, il primo carattere della stampa creato da Gutenberg, il tweet ideato da Jack Dorsey cosa hanno mai in comune?

Forse l’attivazione di archetipi che rimandano al passato, vivono nel presente e ci spalancano il futuro. Questa è la nuova direzione per gli uomini e per i brand.
Una concezione che implica un inconscio irrazionale, frutto della vita collettiva addirittura nei millenni. Dando così vita a delle connessioni inattese (o meglio ancora sottese).
La storia si contamina con la storia, si genera e si rigenera.

Il marketing olfattivo ci ha detto che un odore può evocare in noi un ricordo, un’emozione, una scena di vita, un oggetto, un sorriso, un pianto. Un profumo acre, dolce, forte, debole, acuto, bello non fa altro che attivare in noi i ricettori che mandano il segnale direttamente al cervello.

Ed ecco che gli archetipi descritti (di cui ci parla Mirko Pallera in Create) ci spalancano un “nuovo mondo”, tutto diventa più chiaro e cristallino. Dalle emozioni verificate da Paul Ekman (esse sono le stesse e valgono a prescindere dalla cultura della popolazione) agli archetipi che diventano degli attivatori di emozioni, alle applicazioni delle altre discipline al marketing ed alla comunicazione.

Allora anche un prodotto, un brand, un sorriso, una musica, un profumo, un viso, uno spot, un libro, inevitabilmente ci riportano a qualcosa, di più antico, di più arcaico, di più profondo; a qualcosa di già visto o già vissuto con cui ci sentiamo in sintonia.
A quella sensazione di dejavù che ci dà una percezione di irrisolto e che al tempo stesso ci collega con l’intera umanità tramite la nostra anima. Come nel film Cloud Atlas i protagonisti  attraversano le diverse epoche, ci proiettano verso il futuro ed al tempo stesso verso la genesi.

L’attivazione degli archetipi ci riporta a qualcosa che noi già conosciamo, abbiamo dentro di noi, e che i brand conoscono. Ci riportano a significati più profondi, ad un dejavù del marketing: io come essere sociale in condivisione con gli altri nel fluire della storia e delle epoche. Una sensazione di continuità che i creator percepiscono ed hanno. Il futuro è nelle relazioni e nella condivisione di emozioni, nella energia creativa che diventa la fonte a cui tutti possiamo attingere, fino a raggiungere una dimensione che guarda al Marketing Spirituale.

 

 

 

 

 

Scritto da

Ernesto Quintiliani 

Nasce a Napoli nel 1982, portando da subito fortuna all’Italia ai mondiali di calcio. Appassionato di marketing e comunicazione in tutte le sue forme, si laurea nel 2006 in … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ernesto Quintiliani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Libero sfogo alla creatività: un progetto formativo per tornare a brillare
3D Digital Billboard, la quarta dimensione dell’advertising
7 pubblicità per festeggiare insieme la Festa del Papà

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto