• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Inbooki, l’evoluzione mobile delle storie a bivi [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

803 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Francesco Piccolo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/05/2013

Lo Staff di Inbooki

Lo Staff di Inbooki

Con l’evoluzione mobile, gli utenti abbandonano i supporti cartacei per quelli digitali: prima successe alle lettere, poi alle fotografie ed infine ai libri. Proprio come i produttori di pellicola fecero a loro tempo, adesso gli editori devono sapersi adeguare ad un nuovo modello, gli autori dovrebbero cambiare il loro approccio alla pubblicazione.

La digitalizzazione del libro presenta scenari non privi di opportunità: oggi abbiamo il piacere di intervistare Giacomo Barigazzi, Sales & Marketing Manager di Inbooki, la piattaforma che mette a disposizione dell’utente qualcosa di simile ad un e-book ma che si adatta all’ambiente circostante e coinvolge attivamente l’utente durante la lettura (appunto in-book). Il lettore non dovrà solo scegliere il bivio preferito durante la storia: spesso gli in-book pongono all’utente dei veri e propri indovinelli, soluzione che ricorda molto i primi rpg testuali.

Di Inbooki vi avevamo già parlato descrivendovi gli inizi di questa startup italiana: li abbiamo ritrovati ad Expopixel, la fiera sul Digital Entertainment tenutasi ad aprile a Bologna dove siamo intervenuti anche noi con un workshop. Ci hanno parlato delle novità apportate ale loro app per Android  e Apple e così abbiamo deciso di intervistarli qui in Mobile!

 Buongiorno Giacomo, parlaci un po’ di Inbooki: qual è stata la scintilla che ha fatto partire il progetto?

Ci siamo accorti che l’editoria digitale non sfrutta a pieno le potenzialità offerte dagli smartphone e tablet e quindi abbiamo sviluppato una piattaforma per offrire alle persone una nuova esperienza di lettura. Se ci pensi, gli attuali e-book non sono altro che la semplice trasposizione su schermo di un contenuto altrimenti cartaceo; abbiamo quindi voluto creare una nuova forma di e-book evoluto che si adatta alla realtà del lettore, noi li chiamiamo in-book.

 Inbooki proietta l’utente in avventure che cambiano sulla base di variabili interne ed esterne: l’età ed il sesso del lettore, ma anche l’orario ed il tempo meteorologico al momento della lettura,  abbattendo la dimensione estemporanea del libro cartaceo. Qual è il supporto migliore per leggere un in-book?

inbooki_evoluzione_digitale_delle_storie_a_bivi_intervista

Un’in-book è un libro immersivo, interattivo, social e coinvolgente che si può leggere su iPhone, iPad e su tutta la gamma di dispositivi Android. Non è possibile leggere gli in-book sugli e-reader poiché questi non supportano le caratteristiche immersive e interattive che caratterizzano gli in-book: ad esempio l’utilizzo delle informazioni meteorologiche e la geolocalizzazione (GPS).

 Spesso si sceglie di leggere un libro di narrativa per lasciarsi cullare da storie inaspettate o per confrontarsi con “l’altro da sé”: le scelte dello scrittore, gli avvenimenti narrati e le emozioni dei personaggi. Che effetto ha una personalizzazione così ampia durante la lettura?

Un in-book immerge il lettore al centro della storia, facendolo diventare il vero protagonista. Il lettore viene coinvolto nella storia in maniera totalmente differente da come avviene ora con gli e-book tradizionali:  in un in-book il lettore sceglie quale strada far fare a cappuccetto rosso oppure, nel caso di un romanzo giallo, decide quale indiziato dovrà seguire l’ispettore; il lettore può leggere un racconto ambientato al mare e sentire come sottofondo il rumore delle onde che si infrangono oppure poter guardare un video caricato dallo stesso autore.

È sempre l’autore a prevedere i differenti possibili sviluppi della trama tra i quali il lettore potrà scegliere. In questo modo l’autore può sapere quali tra i personaggi della storia preferiscono i suoi lettori e/o quali sviluppi della trama sono più coinvolgenti per i lettori.

 Una storia a bivi è generalmente più ricercata di una storia lineare e coinvolge attivamente il lettore, ma lo scrittore deve lavorare molto di più per produrre e far calzare logicamente tutte le alternative. Quanti scrittori sono coinvolti in Inbooki, e quali sono gli strumenti che hanno a loro disposizione per creare un intreccio così complesso?

inbooki_evoluzione_digitale_delle_storie_a_bivi_intervista

Finora gli autori attivi sono circa 500. La scrittura di un in-book certamente è complessa, ma quale libro si scrive in dieci minuti? Per scrivere un in-book l’autore deve mostrare voglia o necessità di sperimentare in ambito letterario. Il processo di scrittura nasce dall’idea di creare un filone narrativo principale a cui aggiungere approfondimenti e variazioni che potrebbero alla fine rivelarsi anche essi filoni principali della storia.

L’in-book dà la possibilità all’autore di approfondire personaggi o parti della storia che altrimenti potevano essere tralasciati; può attirare l’attenzione del lettore tramite elementi interattivi, come audio, video e trasformare la storia in gioco attraverso gli enigmi.

Gli autori Inbooki dispongono di un editor semplificato per scrivere gli in-book e un app dedicata per poter visualizzare loro stessi il racconto durante la fase di creazione, invitare co-autori e amici-tester. Lo staff di Inbooki supporta completamente gli autori in ogni fase della stesura dell’in-book, disponibile in tempo reale per qualsiasi dubbio o consiglio.

L’in-book verrà poi pubblicato su Inbooki Store, a pagamento o gratuitamente (come preferisce l’autore) e scaricabile dai suoi lettori-fan e sicuramente da nuovi lettore grazie alla visibilità concessa da Inbooki.

Inbooki_evoluzione_digitale_delle_storie_a_bivi_intervista

La piattaforma Inbooki presenta delle caratteristiche molto interessanti che possono accendere al creatività di lettori ed autori. Uscito da poco dalla fase di beta, Inbooki viene spesso aggiornato con nuove funzionalità, come la possibilità di inserire effetti sonori, indovinelli e filmati ad un punto determinato della storia. Se sei un autore innovativo ti invitiamo a scaricare la piattaforma e a seguire Inbooki sul brand blog,  Facebook e Twitter!

Per provare invece l'emozione di una lettura immersiva, ecco i link alle app gratuite di Inbooki dove trovi il catalogo dei libri pubblicati e da dove potrai leggerli:

 iTunes

Google Play

 

Scritto da

Francesco Piccolo 

Pensatore ramingo, Kizashi viaggia seguendo il vento dell'unconventional marketing. Ha uno spirito analitico che lo porta a smontare qualsiasi cosa per vedere com'è fatta. In… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Piccolo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La storia di Apple e la sua rivoluzione attraverso i prodotti più importanti
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Anche Apple punta sull’Intelligenza Artificiale: arriva Apple GPT

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto