• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più accessibile il nostro feed
Come inserire il testo alternativo nei post di Instagram e rendere più...
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Le metriche di Email Marketing da misurare per migliorare le performance
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare solo di customer journey)
Come accompagnare il cliente nell’esperienza digitale (senza parlare...
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa della settimana

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: dal nuovo social Zepeto alla combo di...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio digitale
Bialetti presenta il nuovo sito curato da Triboo. E cerca il ri-lancio...
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Shitexpress, il sito che ti fa spedire una cacca (paghi anche in bitcoin)
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress
Samsung lancia il Galaxy S10 e apre (di fatto) il Mobile World Congress

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i gesti
Google ha sviluppato un chip per farci usare qualsiasi dispositivo con i...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Scoperto il gene dell’immortalità, che permette alle...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Vuoi lavorare con i Ninja? Cerchiamo un Administrative Assistant
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
Huawei: siluro a Washington. Amazon vuole spedizioni a emissioni zero
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
È morto Karl Lagerfeld, il genio direttore creativo di Fendi e Chanel
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la libertà dei palinsesti radio
La proposta di una canzone italiana ogni tre può mettere a rischio la...

Rubriche

  • Ninja Morning
Home Exchange, Seeds&Chips, Yape, l’agenda di...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

StudentiFuori.it sbarca su Spotify [INTERVISTA]

Score

96 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Paolo Nava 

Social dreamer

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 07/05/2013

La scorsa settimana abbiamo riflettuto su come i brand possano sfruttare il potenziale di Spotify.

Oggi approfittiamo della disponibilità di Roberto per scoprire il ruolo che può avere Spotify in una community come quella di StudentiFuori.it. Il blog, infatti, è il primo in Italia ad aver adottato Spotify per implementare l'esperienza offerta agli utenti.

Prima di tutto inizierei con una domanda generica per farvi conoscere anche a chi non ha ancora sentito parlare di voi. Spiegaci un po' cos'è Studenti Fuori.

StudentiFuori.it è un blog ideato da Umberto Ciprì, studente fuori sede di IED Milano, per dare una mano agli studenti fuori sede ad ambientarsi nella città di adozione e ad abituarsi alla vita indipendente lontano da casa.

Come già detto a gennaio sempre su Ninja Marketing, il blog vuole essere un manuale di sopravvivenza per chi ha deciso di intraprendere gli studi in una città diversa da quella natale. Un "prezioso sito per imparare a vivere lontano casa" (come lo ha definito La Repubblica XL), dai toni informali, scritto da altri studenti, con possibilità di interazione. L'intenzione è quella di colmare lo spazio lasciato libero dagli atenei.

A differenza di altri blog, StudentiFuori.it fornisce informazione autentica, dal tono un po' "cazzone", da conversazione tra pari davanti alla macchinetta del caffè, mettendo ordine nel sovraccarico informativo, smorzando il tono anacronisticamente burocratico proveniente dai siti delle università, accompagnando lo studente anche nella vita casalinga e notturna.

Dicci qualcosa di te. Che ruolo ricopri tu nel sito?

Collaboro con il blog dal giorno della sua nascita e ho assistito a tutte le sue trasformazioni, dallo stadio iniziale di pubblicazione random di post scritti da cinque persone allo stadio attuale di redazione di 17 persone. Io sono il contributor di Pesaro-Urbino, fuori sede siciliano, e studio Comunicazione e pubblicità per le organizzazioni all'Università degli studi di Urbino "Carlo Bo".

Cosa vi ha spinti a lavorare su Spotify?

Tutta la squadra si impegna quotidianamente a voler realizzare qualcosa che si allontani dall'editoria classica e che sia veramente utile e divertente per gli studenti italiani, facile da raggiungere grazie ai servizi che siamo abituati a usare quotidianamente online.

La fruizione top-down da autore a lettore non esiste più da parecchio e StudentiFuori.it vuole connettere sempre di più i suoi lettori, oltrepassando i confini (barricati) degli atenei italiani. Ogni giorno inoltre può spuntare una nuova piattaforma UGC che rielabori il concetto di partecipazione... e noi vogliamo essere lì, in particolare se al suo interno vagano tanti studenti senza un potenziale hub che possa permettere loro di scambiare informazione.

Ci siamo concentrati su Spotify perché non esiste studente universitario che non abbia almeno una canzone legata a un momento del suo percorso di studi. Il lancio della piattaforma in Italia ha risposto a un'esigenza che in redazione avvertivamo da tempo.

Non l'abbiamo fatto perché Spotify "fa figo". Crediamo che si tratti realmente di un servizio completo, vicino alla nostra filosofia partecipativa, la stessa che a settembre 2012 ci ha spinti a raccogliere sul sito i contenuti taggati #studentifuori provenienti da Instagram.

Quali obiettivi vi augurate di raggiungere con l'implementazione di Spotify?

Maggiore coinvolgimento dell'utente. Spotify non farà miracoli di alcun tipo e, come Facebook, Twitter e Instagram, non è il fine, ma solo un mezzo. E' uno dei primi passi necessari per mettere in piedi qualcosa che completi a trecentosessanta gradi il concetto di "manuale di sopravvivenza per studenti fuori sede". Spotify non è l'apice, ma un bel punto di partenza.

In che modo cambierà l'esperienza e il coinvolgimento degli utenti che vi seguono?

La fruizione di StudentiFuori.it sarà multimediale e si estenderà anche ai momenti il cui il lettore non ci legge. Non a caso, le playlist del blog sono collaborative e dedicate a momenti della giornata in cui il lettore non visita il nostro sito (studio pre-esame, appuntamenti amorosi, pulizie, cucina...). L'utente può aggiungere liberamente i suoi brani preferiti e ascoltarli in ogni momento della giornata insieme ad altri brani inseriti da lettori sparsi per l'Italia, in altri atenei.

L'elenco completo delle playlist di StudentiFuori.it si trova qui.

Scritto da

Paolo Nava 

Social dreamer

Classe '92, nato a Torino. Studente di Scienze della Comunicazione, ho una passione per la tecnologia e tutte le realtà nate in rete. Gli altri grandi amori: la lettura, gli … continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Paolo Nava  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Facebook: 10 minuti per cancellare un messaggio, Tesla e le altre news di oggi Facebook: 10 minuti per cancellare un messaggio, Tesla e le altre news di oggi
Da Napster a Spotify, come la tecnologia ha cambiato il modo in cui ascoltiamo musica Da Napster a Spotify, come la tecnologia ha cambiato il modo in cui ascoltiamo musica
Facebook avrebbe dato a Netflix e Apple accesso ai messaggi privati, secondo il New York Times Facebook avrebbe dato a Netflix e Apple accesso ai messaggi privati, secondo il New York Times

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto