• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Qual è il layout vincente per le tue email? Quattro chiacchiere con Nazzareno Gorni [INTERVISTA]

Score

605 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ilaria Mangiardi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/04/2013

Nazzareno Gorni

Dal 6 al 17 maggio arriva il “Corso Online in Email Marketing: perché 1 € può rendere il doppio degli altri canali” con due docenti d’eccezione:

• Marco Massara, Direttore Marketing di MailUp
• Nazzareno Gorni, CEO di MailUp

L’email, utilizzata da quasi 3 miliardi di persone (sì, avete capito bene!), rimane ancora oggi la metodologia di comunicazione più diffusa su computer, smartphone e tablet grazie alla sua estrema semplicità ed efficienza. Ma avete mai pensato all’email come strumento altrettanto efficace anche in ambito Direct Marketing? Una strategia di emailing ben congegnata ha un potenziale pressoché infinito e dà la possibilità di coinvolgere maggiormente i vostri utenti e, di conseguenza, generare fatturato per la vostra azienda.

Il Corso Online vuole proprio trasferire ai Guerrieri Ninja le migliori tecniche per pianificare, gestire e misurare una campagna di Email Marketing creando liste di qualità, profilando il target e generando lead.

Dopo l'intervista con Marco Massara, ho pensato fosse giusto scambiare quattro chiacchiere anche con Nazzareno Gorni che ci accompagnerà in questo (per)corso. Aspettando il primo webinar è meglio arrivare preparati.. (a proposito, lo SCONTO Early Booking è valido solo fino a giovedì 25 aprile)! Leggete un po’ cosa mi ha raccontato..

L'A/B Test costringe anche il Marketer più esperto a fare un esercizio di umiltà. Mi ha molto colpito questa affermazione. Quali e quante verità si possono scoprire con questa tecnica?

L'A/B test è una tecnica molto potente che con l'email può fornire risposte molte più rapide rispetto ad altre forme di comunicazione/advertising. Non va però usata solo con finalità tattica: è vero che consente di migliorare (dal 10% fino al 500%) i risultati di un invio, ma non bisogna dimenticare che il vero scopo di un A/B test è quello di insegnarci qualcosa in più. In questo senso bisogna avere il coraggio di mettere in discussione le proprie certezze, sperimentando varianti estreme opposte alle best practice e alle credenze consolidate in azienda. Solo così si potrà cogliere la vera potenza degli A/B test, traendone insegnamenti in grado di fare davvero la differenza.

Obiettivi e target: perché è importante profilare gli utenti?

La profilazione è spesso una bella parola che però ha pochi riscontri nella pratica. E' indubbiamente vero che necessita di impegno e sforzi, non solo per acquisire e gestire un database più ricco di informazioni, ma anche per fare estrazioni e messaggi mirati. Questi sforzi spesso sono scarsamente riconosciuti e premiati. E' invece assolutamente fondamentale farlo non solo per poter raggiungere risultati statisticamente sorprendenti a livello di open rate e CTR, ma anche e soprattutto per fornire ai propri iscritti contenuti il più possibile rilevanti e utili. Questo si riflette immediatamente in un maggior tasso di attività della propria lista, che significa miglior reputazione del mittente e quindi migliori performance di recapito sui principali ISP. Questi ultimi infatti - come Yahoo o Gmail - negli ultimi mesi danno molta importanza all'interno dei loro algoritmi antispam all'analisi del tasso di engagement dei destinatari per decidere se un messaggio è da consegnare nella inbox o nella cartella dello spam. A chi è abituato ad inviare in modo massivo la stessa comunicazione a tutta la lista (tanto costa poco), suggeriamo un percorso a step, individuando un solo primo segmento - quello più pregiato - su cui fare un primo esperimento di invio profilato. I risultati di questo primo esperimento dovrebbero invogliare il sender a fare altri esperimenti di profilazione, facendogli al contempo acquisire dimestichezza con gli strumenti - nel nostro caso il modulo Filtri di MailUp - che consentono in realtà di profilare con estrema flessibilità e immediatezza le proprie liste.

Email Marketing

Ogni messaggio ha sicuramente le sue esigenze ma.. se potessi scegliere il layout vincente per (quasi) tutti i tipi di comunicazione quale potrebbe essere?

Bisogna distinguere dal tipo di messaggio: newsletter, transazionale o Dem? Se parliamo dell'ultimo caso, il layout migliore è una creatività ad una colonna e massimo 640 pixel di larghezza, con pre-header che sintetizzi il messaggio in 25 caratteri (è la parte che si vede nell'anteprima), un grande titolo con sotto-titolo e un corpo del messaggio che evidenzi, magari un breve punto elenco, gli elementi fondamentali. Chiude il messaggio una call-to-action grande, chiara, in formato editabile/testuale che non sia un banale "clicca qui" ma qualcosa che esprima un valore per il ricevente, come "Vedi l'Agenda", "Scopri come", "Guarda", "Ottieni l'accesso gratuito". Al fondo ovviamente il solito footer con la privacy e la possibilità di disiscriversi con massimo due click. Oltre ovviamente a prestare attenzione a tutte le tecnicalità che rendono il messaggio uniforme indipendentemente dal client utilizzato (Chrome, iPhone, Android, etc): non si ripete mai abbastanza che fare l'HTML di un'email è come farlo per un sito web.

Andando più sul personale, la newsletter che aspetti di ricevere impazientemente?

Uso 4 caselle diverse a seconda del caso: una per l'attività lavorativa normale, dove le newsletter che ricevo sono meno di 10, una per le comunicazione meno urgenti, legate agli account Social, una esclusivamente per le newsletter e le iscrizioni a siti/servizi ed infine una per le comunicazioni personali con amici/famiglia. Non ci sono però newsletter in assoluto più importanti di altre: a seconda del momento potrei essere più interessato a ricevere newsletter del mondo auto, poi del mondo finanza/investimenti o news informative. Usando una casella piuttosto che un'altra riesco a definire la priorità di una iscrizione, e quindi la mia tempestività nel leggerla. Al momento nella mia casella principale ricevo la newsletter di Key4Biz per le news, quella di Baia Network per restare aggiornato sulla community di San Francisco, gli alert di AngelList sul mondo dell'innovazione e delle startup e la Newsletter del Comune di Milano per quello che riguarda la mia città.

•••

Grazie Nazzareno! L’appuntamento è per lunedì 6 maggio, primo webinar del Corso Online dove avrete anche la possibilità di interfacciarvi direttamente con i docenti durante le ore di Question Time. E se quel determinato giorno avete un impegno, nessun problema. La piattaforma e-learning di Ninja Academy dà la possibilità di rivedere tutte le lezioni anche in modalità on-demand.

Non dimenticate lo SCONTO EARLY BOOKING:
entro il 25 aprile il costo è di 199 € (anziché 249 €)!

Email Marketing

Knowledge for change.
Be Ninja!

Email Marketing

Scritto da

Ilaria Mangiardi 

Laureata in Mediazione Linguistica & Culturale, nutro una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Vedo il diverso come ricchezza e non come minaccia, a men… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Digital Advertising: ecco da dove partire
5 motivi +1 per puntare sull’Email Marketing
25 indispensabili tool per il marketing digitale nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto