• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

17 contenuti che faranno felice Google

Score

1.6K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Stefania Clemente 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/04/2013

17 contenuti che faranno felice Google

Google è onnivoro e apprezza tutto ma ci sono alcuni contenuti che ama in particolar modo. Scopriamo quali (per il vostro bene!) sono, grazie ad un post pubblicato su Ragan.com.

1. Le interviste

I contenuti di spessore sono davvero apprezzati, fate qualche domanda agli esperti nel vostro settore e pubblicatele sotto forma di intervista. I vantaggi sono molteplici: aumenterete la fiducia da parte della vostra community, gli esperti avranno piacere a condividere il contenuto e Google apprezzerà le citazioni.

2. Le liste

Le persone amano le liste, le considerano un modo semplice e intuitivo per raccogliere informazioni (proprio come questa) e l’idea di leggere, ad esempio la “top 10” di un argomento implica l’aver selezionato tra decine e decine di contenuti per giungere alle 10 migliori. E se dovesse servirvi un aiutino, Google stesso vi aiuterà, iniziate inserendo le giuste keyword sull’argomento che vi interessa abbinate alle parole “top 10”.

17 contenuti che faranno felice Google

Photo Credits @ Thinkstockphotos - iStockPhoto // 139861439

3. Gli aggregatori di risorse

Vi dice nulla Wikipedia? Bene, ispiratevi al più grande aggregatore di contenuti e risorse organizzate e verificate. Bloggare non basta più, la miriade di informazioni caricate quotidianamente in rete non fa impazzire Big G, piuttosto organizzate i contenuti, offrendo un valore aggiunto agli utenti e Google vi guarderà con occhio benevolo.

4. I canali social

Sembra banale ma spesso non viene fatto! Aggiornate sempre i vostri canali, da Google+, ovviamente, a Twitter, Facebook e Youtube. Ogni volta che create nuovi contenuti condivideteli e la community non tarderà a crescere.

5. I sondaggi

Pensate a quanti sondaggi ci propinano in tv e a quanto amiamo le percentuali, anche Google le apprezza moltissimo, quindi iniziate proponendo sondaggi tra i vostri clienti e pubblicatene gli esiti.

6. Gli aggiornamenti

Google adora contenuti sempre nuovi e aggiornati, revisioni e link che rimandano ad altri contenuti. Ricordate, quindi, di aggiornare regolarmente in contenuti. 

7. Le recensioni

Sperimentate e testate nuovi prodotti e recensiteli così da condividerne pro e contro con la vostra community.

8. I confronti

Google adora ogni genere di confronti e paragoni, provate a pensare a tutti gli articoli e post creati per raffrontare Panda e Penguin mostrando i vantaggi dell’uno e dell’altro, le condivisioni sono assicurate e Big G apprezzerà!

9. Le novità

Pensate di trasformarvi in un’ANSA, cercate notizie e novità dal mondo riguardanti il vostro settore, arrivare primi è sempre, o quasi, più importante del solo partecipare.

Google e i contenuti migliori per il Web

Photo Credits @ Thinkstockphotos - iStockPhoto // 114406322

10. Le case histories

Riportare casi di studio è molto interessante, dà esattamente la dimensione del “come” e questo è molto apprezzato anche dalla community che condividerà volentieri potendo prendere spunto da esempi concreti.

11. Le critiche

Se conoscete davvero bene il settore in cui operate non abbiate paura di essere critici, quasi polemici, purché ogni argomentazione sia astuta e comprovata. Le condivisioni sono assicurate, i commenti pure ma aspettatevi che siano positivi e negativi, quindi, siate pronti a rispondere esaustivamente.

12. Le storie

Passione, convinzione e autenticità, le tre parole d’ordine per raccontare la vostra storia e quella della vostra azienda ricordando che tutto contribuisce a quello che siete: successi e sconfitte (quindi non abbiate paura di raccontarle).

13. Le previsioni

I lettori amano le anteprime e la frase “cosa accadrà nei prossimi mesi a proposito di…” genera curiosità e interesse, anche in Google!

14. “E se…”

“E se Internet per un giorno smettesse di funzionare?” “E se domattina vi svegliaste e il vostro profilo Facebook non esistesse?” Immaginate una serie di ipotesi e scrivete quali potrebbero essere le conseguenze, ricordandovi di chiedere alla vostra community di contribuire a ipotizzare catastrofi, la gente è pessimista, si sa!

15. Le cose stupide e divertenti

Non temete di sembrare stupidi, le cose divertenti sono molto virali! Le persone sono spesso indaffarate a prendersi troppo sul serio e una foto, un post o un commento fuori dalle righe sono molto apprezzati. E se le condivisioni saranno molte credete che Google avrà qualche dubbio a fidarsi di voi?

I contenuti che piacciono a Google

Photo Credits @ Thinkstockphotos - Comstock // 78021759

16. I contest

Non avete tempo da dedicare alla ricerca di nuovi contenuti? Lasciate che siano gli altri a farlo per voi. Come? Basterà creare un contest in cui gli utenti possano inserire foto, commenti e contenuti. Google adora gli UGC e la condivisione!

17. I prezzi

Spesso online è difficile trovare i prezzi di prodotti o servizi ma pensate a quanti utenti cercano informazioni online prima di procedere all’acquisto: basterà inserire dei prezzi indicativi così da soddisfare la curiosità degli utenti e non compromettere il vostro business. Le offerte speciali e le promozioni, poi, faranno impazzire tutta la community!

E voi avete già testato questi contenuti? Ne avete altri da suggerire che hanno fatto impazzire la community e Big G?

Scritto da

Stefania Clemente 

Classe '84, orgogliosamente materana ma vagabonda recidiva. Sono nata con la penna in mano e dalle pagine dei diari sono finita ai 140 caratteri senza abbandonare la passion… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Stefania Clemente  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
Google compie 25 anni: 9 curiosità sulla sua storia
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto