• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Glamping: la vacanza in campeggio senza rinunciare al lusso

Score

678 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/04/2013


La bella stagione sembra finalmente arrivata e così anche la voglia di vacanza. Se i soldi però non abbondano, il sogno di una comoda vacanza in hotel per molti svanisce e si fa strada l'ipotesi di una vacanza in campeggio costretti a dormire nel caldo di una tendina canadese mangiando tonno in scatola.

Da qualche anno c'è però una novità del mondo dei campeggi, che consente di conciliare comodità e risparmio. Si chiama “glamping” e prende il nome da “glamorous” e “camping”. Sono sistemazioni in campeggio confortevoli, ma molto più economiche di un hotel e altrettando facilmente prenotabili online in siti come naturalBOOKING.

Naturalbooking è una startup italiana che ha realizzato un portale di booking che integra un software di prenotazioni in grado di configurare i complessi listini di Campeggi e Villaggi e consentire ai viaggiatori di prenotare con facilità sistemazioni con tutte le comodità, dal wifi all'aria condizionata.

Facciamoci allora raccontare dal founder di naturalBOOKING, Cristian Capizzi, che nel mondo dei campeggi online ci lavora da più di un decennio, cosa sta cambiando in questo settore, proprio a partire dalla sua storia imprenditoriale.

Come hai cominciato ad interessarti al mondo dei campeggi online?

L’avventura è iniziata nel 2000. Allora ero un ventiduenne (sono del 1978) in cerca di un lavoro e in cerca di una strada mia. Infatti avevo lavorato per 3 anni per l’azienda di Famiglia, dove mi occupavo di strategie marketing per la ricerca di nuovi clienti, con risultati molto positivi. Frequentavo ancora la facoltà di Economia e Commercio (purtroppo mi mancano ancora 3 esami per laurearmi, ma il lavoro in questi anni ha preso il sopravvento).

Nel 2000 avevo realizzato qualche sito internet da autodidatta. Per questo motivo e per evitare il militare (dato che chi aveva una partita iva e un dipendente poteva esserne esonerato) ho aperto una partita iva nel 2000 (la CreatiWeb di Capizzi Cristian). I primi anni mi occupavo soprattutto di assistenza informatica e vendita hardware e software: lavoro stressante e poco remunerativo.

Mi sono detto: cosa posso fare su Internet che qualcuno non abbia ancora fatto? L’idea è stata quella di registrare www.guidacampeggi.it e di creare la prima guida dei Campeggi e Villaggi Italiani gestibile direttamente dal Gestore del Campeggio. Da quel momento il mio unico obiettivo è stato quello di diventare leader nel settore della Pubblicità per Campeggi e Villaggi.

Nel 2001 Google non era ancora cosi importante come oggi. C’erano molti motori di ricerca come Virgilio.it, Arianna.it e altri. L’intuizione è stata quella di capire che Google sarebbe diventato sempre più importante. Ho iniziato quindi a studiare il Seo e a cercare di comprendere come funzionava l’algoritmo di Google. Con gli utili di ogni anno (anziché usarli privatamente) li reinvestivo per comprare domini e siti internet già acquistati da altri. Ad oggi abbiamo oltre 30 domini di settore come www.campeggi.com, www.campeggi.it, www.campeggio.it, www.tuttocampeggio.it, www.camper.it, www.bungalow.it, www.casemobili.com etc.



Oggi, con i nostri portali, raggiungiamo oltre 5.000.000 di utenti unici l’anno da tutta Europa.



Inoltre la collaborazione avviata con la Faita FederCamping (associazione di categoria della Confcommercio) nel 2003 ci ha permesso di essere il referente informatico dell’associazione e di essere presenti in molte riunioni delle Associazioni Faita Regionali dove potevamo incontrare in una volta sola circa 100 gestori per regione nelle riunioni annuali. In questo modo, non avendo costi commerciali, potevamo offrire il nostro servizio a costi inferiori del 50% ai nostri clienti.

Oggi abbiamo una rete commerciale di 5 collaboratori molto esperti e che visitano quasi tutti i nostri clienti. Lo Staff della CreatiWeb S.r.l. (con sede a Nichelino) è composto da 15 dipendenti a tempo indeterminato e l’età media è di 26 anni. Il fatturato è di circa 1,2 Milioni di euro.

Nel 2006 abbiamo poi creato una nuova impresa sempre nel settore del camping online: naturalBOOKING S.r.l. L’obiettivo dei portali della CreatiWeb S.r.l. è di portare visibilità direttamente ai siti internet dei Campeggi e Villaggi Italiani. L’obiettivo di naturalBOOKING è quello di portare tramite www.campingitalia.it prenotazioni ai Campeggi e Villaggi Italiani.

Qual è la particolarità di Naturalbooking?

La particolarità di naturalBOOKING è che si occupa solo di prenotazioni per i Campeggi e Villaggi. Parliamo la stessa lingua del gestore. Inoltre il nostro software di prenotazioni (sviluppato in 5 anni) permette di configurare il listino di qualsiasi campeggio. Infatti, sebbene questo sembri scontato, la difficoltà più grande è quella di configurare i listini dei Campeggi che hanno molte sistemazioni (Bungalow, Casemobili, Piazzole per camper, piazzole per tende, sconti famiglia, sconti over 60 etc) e molte variabili.

Nel 2010 ci siamo avvicinati al mondo del Venture Capital. Il progetto è stato scelto da una società Milanese tra centinaia di richieste. Abbiamo però deciso di trovare un finanziatore nel settore del Turismo. Nel Luglio del 2012 abbiamo quindi avviato la società con un’azienda Olandese ed abbiamo costituito una nuova società con Sede in Olanda per la prenotazione dei Campeggi Europei (Campingbooking International Bv).

La strategia di Business è quella di portare prenotazioni ai Campeggi e Villaggi Italiani specialmente dal Mercato Europeo richiedendo una bassa commissione per l’utilizzo del servizio.

Per questo motivo oggi abbiamo collaboratori che parlano Tedesco, Olandese, Inglese e Francese.

Nel 2013 il nostro sistema ha gestito oltre 20.000.000€ di richieste di prenotazione. Siamo però una startup e il Break Even Point è previsto nel 2014.

Qual è stato l'impatto della crisi nel settore del booking online di campeggi?

Nel 2012 i Campeggi e Villaggi Italiani hanno avuto un incremento del 3,4% delle presenze. La Vacanza in Campeggio è una Vacanza per Famiglie. Spesso i Campeggi e i Villaggi Italiani sono direttamente sul mare, sul lago o nei luoghi più belli di Italia.

Ormai da qualche anno andare in Campeggio vuol dire soggiornare in sistemazioni dotate di qualsiasi comfort, vuol dire poter mangiare nel proprio Bungalow (a differenza dell’hotel e quindi risparmiare molti soldi per la propria vacanza), vuol dire poter regalare al proprio compagno/compagna e ai propri figli una vacanza secondo natura. Molti Campeggi hanno la piscina, animazione, wifi etc.

Per questo si è cominciato a parlare di glamping, ovvero del camping glamour. Una volta c’era il turista con zaino e tenda. Oggi chi va in Campeggio non è più costretto a dormire in un sacco a pelo. Infatti in numerosi Campeggi Italiani e Europei è possibile soggiornare in lussuosi cottage, tende attrezzate e bungalow dotati di ogni comfort (wifi, aria condizionata, doppio bagno, doppia cucina etc).

Quando è nato il fenomeno del glamping?

Il fenomeno è nato in America pochi anni fa. Oggi si è diffuso soprattutto tra i Turisti del nord Europa. Il 70% dei Campeggiatori ha abbandonato la classica vacanza in tenda. Oggi ci sono circa 2.000 strutture in tutto il mondo che offrono la vacanza “glamping”.

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la travel industry
Il COVID-19 e turismo: cosa cambierà nei prossimi mesi?
Marketing territoriale: lo storytelling aiuta i borghi d’Italia a riprendere vita

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto