Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Il patrimonio culturale italiano è uno dei più ricchi e variegati al mondo, troppo spesso però non ci rendiamo conto di vivere in un luogo immerso di storia. Posti che vediamo ogni giorno finiscono per passare in secondo piano anche se sono stati testimoni di conflitti, grandi gesta e altrettanto grandi amori. Se anche voi, come noi, pensate che sia ora di impegnarsi per la salvaguardia dei nostri tesori abbiamo l'iniziativa che fa per voi: si chiama Caprai4love e vede protagonisti il produttore vinicolo, nonchè patron del marchio Cruciani, Arnaldo Caprai e il Comune di Montefalco, in provincia di Perugia.
Questa iniziativa mira a salvaguardare un vero e proprio pezzo di storia, ovvero attraverso la vendita di una edizione speciale dei famosi braccialetti Cruciani, realizzati in pizzo macramè, il Comune vuole prendere all'asta la lettera scritta dal famoso pittore rinascimentale Benozzo Gozzoli nel 1452. Siete curiosi di saperne di più? Allora non posso far altro che narrarvi la vicenda del piccolo comune di Montefalco e del suo leale pittore:

Proprio questa lettera, scritta di pugno da Gozzoli, è la protagonista dell'iniziativa Caprai4love. Essa è una rara e imperdibile testimonianza che sancisce il forte legame che si era instaurato tra il pittore e il piccolo comune. A quel tempo infatti, non succedeva spesso che un artista rifiutasse un'offerta da un illustre Signore per continuare il suo lavoro in opere commissionate da persone comuni.
Se partecipi al challenge SOCIAL+E, contribuirai con le tue foto a diffondere in rete questa importante iniziativa. Tagga le tue foto su Instagram con l'hashtag ufficiale #caprai4love e la vedrai comparire nella gallery ufficiale.
Il braccialetto Cruciani per #Caprai4love sarà disponibile a partire dal 7 Aprile, noi andremo a comprarlo perché vogliamo fare qualcosa di concreto per la salvaguardia del nostro patrimonio culturale, e voi? :)