• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Festival di Sanremo, cinque motivi per cui i marketer non...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Le pubblicità più belle di gennaio: BMW, British Airways,...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
E-commerce dalla A alla Z
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

5 consigli per la vita digitale del nuovo Papa

Score

577 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/03/2013

E' iniziato ieri il conclave, che ha riunito 155 cardinali della Chiesa cattolica romana da tutto il mondo all'interno della Cappella Sistina per l'elezione del nuovo Pontefice, a seguito delle storiche dimissioni di Papa Benedetto XVI. 

Quello che verrà a giorni sarà, con tutta probabilità, il papato più digitalizzato della storia, grazie soprattutto all'"eredità digitale" che Benedetto XVI ha lasciato al suo successore. Idee nate dall'esigenza per la Chiesa Cattolica di comprendere come uscire da un periodo di "crisi" nella fede, determinata da una gestione a volte poco trasparente della sua comunicazione.

Come spesso accade, il web e i social network possono essere la risposta giusta. Non è un caso che tra molti cardinali la presenza "social" non sia affatto una novità.

Luis Antonio Tagle, Arcivescovo di Manila, è il porporato con il maggior numero di attività sui social media: ben 104.707, il 53% di quelle totali, ottenute soprattutto grazie al grande seguito su Facebook della sua pagina dedicata alla trasmissione televisiva in cui commenta le letture. L’Arcivescovo di New York, Timothy Dolan, è invece al secondo posto, grazie principalmente alla sua attività su Twitter in cui commenta gli accadimenti quotidiano relativi alla Chiesa Cattolica.

Ecco perché il nuovo Papa non potrà essere da meno, e dovrà fare di tutto per far fruttare l'investimento digitale del suo predecessore.

1. Sfruttare l'audience di YouTube

Lo strumento è pronto: "The Vatican", il canale Youtube ufficiale del Vaticano, conta già oltre 3.300.000 visualizzazioni per i suoi video. Anche l'audience non manca: nel mondo ci sono più di un miliardo di cattolici, la maggior parte dei quali vive in America Latina, Africa e Asia. Difficile per loro essere in Piazza San Pietro, o seguire sempre gli appuntamenti con la vita del Pontefice.

Ecco che quindi grazie al web il Papa potrebbe entrare davvero nelle case di tutto il mondo ed in ogni momento: messe in streaming, oppure veri e propri appuntamenti quotidiani come in un vero e proprio vlog. In questo modo si avvicinerebbe una fascia di fedeli fin'ora mai toccata (e forse proprio per questo poco interessata) dagli argomenti della Chiesa.

2. Proseguire con Pontifex

"Sede Vacante", l'attuale nome affidato all'account Pontifex su Twitter, durerà ancora poco.

Il Vaticano ha fatto sapere che sarà il nuovo Papa a decidere se proseguire nell'avventura digitale avviata da Benedetto XVI, senza alcuna pressione. Sarebbe però davvero un delitto "bruciare" il lavoro dell'attuale Pontefice Emerito, che ha già raccolto oltre 1.600.000 follower.

Un meccanismo di comunicazione immediato come Twitter può essere lo strumento più efficace di tutti per lanciare messaggi forti, chiari, anche riferiti alla più stretta attualità.

3. Attrarre un pubblico più giovane

La maggiore frattura tra la Chiesa Cattolica e i suoi fedeli si ha principalmente con le fasce d'età più giovani.

In un epoca veloce, dove l'informazione viaggia in frazioni di secondo e c'è una costante iperattività, è sempre più complesso far sì che un ragazzo molto piccolo segua o si interessi alla messa domenicale. Anche nelle scuole, l'insegnamento della Religione Cattolica porta pochi frutti perché spesso la si considera come "ora libera", nonostante possa invece essere un momento per migliorare e far progredire il proprio pensiero critico verso argomenti tanto importanti.

E-book dedicati, insegnamento a distanza, contenuti stimolanti: se la Chiesa vuole ritrovare il pubblico più giovane deve andargli incontro stimolandone la curiosità.

4. Aprirsi ai nuovi media

C'è tanto da imparare sul mondo della Chiesa Cattolica. Oltre a Youtube, Twitter, le App e i contenuti multimediali ci sono tanti altri strumenti con i quali coinvolgere audience e far percepire interesse.

Pinterest, ad esempio, è uno strumento fenomenale per condividere contenuti grafici con tutto il mondo: perché allora non aprirsi alla condivisione dei dettagli architettonici delle meraviglie contenute nella Città del Vaticano? O magari tenere traccia dei viaggi nel mondo del Pontefice, pubblicare citazioni e riferimenti culturali legati agli scritti ecclesiastici o addirittura passi della Bibbia che possano essere una fonte d'ispirazione per il pubblico che quotidianamente si affida a questo social network?

5. Sperimentare

La tecnologia progredisce costantemente, così come i social network ed il mondo digitale in genere.

E' probabile che il Vaticano sia arrivato con un po' di ritardo in questo contesto, e ora è importante non perdere ulteriore terreno. Una figura di riferimento come il Papa che incoraggia la tecnologia, i nuovi media e l'informazione digitale è una risorsa preziosissima per il nostro paese e per tutto il mondo in generale.

Sperimentare è la migliore possibilità per la Chiesa per recuperare credito e visibilità, ovviamente contestualmente ad un chiarimento circa le posizioni più discusse con le quali oggi la Chiesa va a confrontarsi.

Ma da qualche parte si dovrà pur iniziare: perché non farlo da un Tweet? :)

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza a Twitter)
Elon Musk non è più l’uomo più ricco del mondo, superato da Bernard Arnault
Il reset delle Big del Tech, i licenziamenti di Amazon e le altre news Ninja della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto