• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Socialmatic: quando social network e device diventano una cosa sola [INTERVISTA]

Score

799 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/03/2013

Quante volte, prendendo il vostro smartphone per postare una foto su Instagram, avete immaginato che quell'iconcina quadrata potesse diventare, un giorno, una vera e propria macchina fotografica? Mai?

Beh, a qualcuno quest'idea è venuta, e per realizzarla è stata messa su una startup, Socialmatic, che fra i suoi fondatori conta anche un italiano (la persona a cui è venuta l'idea, appunto), Antonio De Rosa.

Il progetto intende unire la praticità dello scatto fatto da device mobile alla tradizione di una delle macchine fotografiche più affascinanti della storia: la Polaroid. Il tutto in una scocca che replichi, come dicevamo prima, le fattezze della "macchinetta" di Instagram, e che possa connettersi agevolmente ai social network per condividere i propri scatti con i propri amici. Una macchina fotografica pensata per il nuovo modo di immaginare e realizzare foto che con sè ha portato il web, e che sarà in commercio nel 2014.

Socialmatic (che potete trovare anche su Facebook e su Twitter) nasce quindi per unire funzioni differenti in un unico strumento, che sarà in grado di offrire prestazioni elevate sia per il web che per la stampa. Inoltre, in cantiere c'è anche il lancio di un vero e proprio social network proprietario, che possa supportare gli utenti che utilizzeranno questo particolare tipo di camera.

Insomma, sono tanti i progetti legati a Socialmatic. Per farceli raccontare, abbiamo contattato proprio Antonio De Rosa.

Da dove nasce il progetto SocialMatic? Ci puoi raccontare qualcosa su com'è nata l'idea?

Presto detto :) E' nato da un...sogno. Dopo aver rimuginato a lungo sull'icona di Instagram e sulla portata del suo fenomeno, la mattina mi sono risvegliato con in mente la folle idea di voler creare una camera che ne rispecchiasse le fattezze. Era Maggio del 2012. Il concept sbarca su Internet e diventa un piccolo fenomeno.

Da quello che si legge nel sito, al device verrà associato anche un social network: perché creare uno spazio dedicato e, semplicemente, non sincronizzare direttamente le piattaforme già esistenti?

Perchè c'è margine per ricavare qualcosa che renda l'esperienza del photo-social sharing ancora più immersiva e coinvolgente. I vari Instagram e Pinterest ancora non hanno detto tutto e il rapporto stretto tra Hardware e Software, per fare nostra una massima di Steve Jobs, è ancora la carta vincente.

Socialmatic Network non sarà solo vetrina di gusti e tendenze con una narcisistica virata verso il personale. Rappresenterà un modo per esprimere se stessi attraverso le foto, seguire il loro cammino, la loro evoluzione e assottigliare il confine tra il mondo reale e il mondo virtuale. Perchè ogni foto sarà presente non solo sul social network, ma anche nella vita reale, su una vetrina, in una casa, in un negozio.. e poi c'è la parte business.. le mobile app..

Social Matic unisce la bellezza "vintage" della polaroid alla contemporaneità di Instagram: secondo te, in linea generale andiamo verso una riscoperta dei vecchi modelli di produzione del contenuto "arricchiti" con le proprietà migliorative del web?

E' una cosa a cui non ho mai rinunciato. Il fascino dell' "analogico" porta tanto di quel contenuto storico che le nuove tecnologie non p

ossono far altro che apprenderne a piene mani. In alcuni meccanismi, in alcuni tratti, in alcune necessità, noti l'essenza stessa dei concetti e non solo una mera trasposizione digitale. Prendi le Leica, o le nuove Vespa.

Tu fai parte di un team internazionale: è stato facile lanciare la vostra startup?

Purtroppo no. All'inizio ho combattuto contro alcuni pregiudizi verso lo spazio che avrebbe potuto avere un progetto del genere. Fortunatamente i miei partner sono andati oltre e hanno visto giusto. Se oggi butatte un occhio sui trend di Twitter o in generale su Facebook dove si parla di Socialmatic, vi renderete conto che il coraggio ha pagato. Purtroppo, almeno in Italia, lanciare una startup continua ad essere complicato.

"Synergic is better", recita un claim nella sezione "Company" del vostro sito: un principio che dovrà essere adottato sempre più nel settore dei social media?

L'accentramento e l'arroganza vanno di pari passo, ahimè. Se vuoi comunicare, e bene, non puoi esimerti dallo "sfruttare" le sinergie (quasi obbligate) che il mondo dei social media ti impone. Non puoi, con unico canale, coprire tutte le tue necessità. Meglio sintetizzare il meglio ed al meglio quello che il mercato ti offre.

Puoi dare qualche consiglio per gli startupper lettori di Ninja Marketing?

Non ho un Vangelo ne voglio ergermi a maestro. Nel mio caso hanno giocato un ruolo fondamentale parametri che suonano addirittura "banali": tenacia e coraggio. Non bisogna di certo arrendersi alla prima difficoltà e bisogna sapere "vendere" bene il proprio progetto, che sia verso Business Angel o Venture Capital: la bontà di una idea, se dirompente, è destinata a venire fuori.

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La Gen Z compra solo da chi rispecchia i suoi valori. Ecco perché
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future
Video marketing: perché i video sono un must-have per i brand che vogliono raggiungere un pubblico giovane

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto