• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Dole lancia una campagna per riscattare la mela proibita...
Barilla rinnova il suo Archivio Storico: 145 anni di storia...
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Al Giffoni si parla di mobilità elettrica e sostenibilità...
Scopri come acquisire hard e soft skill per designer e...
3 Free Webinar per orientarti nel mondo eCommerce
Bitcoin, tutti ne parlano, ma chi davvero ne ha compreso il...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
Il Metaverse Standards Forum scrive le regole mondiali del...
Nel Metaverso sono arrivati gli avatar non-binari
Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e...
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Ecco cosa dice il Garante: no, non basta utilizzare Google...
Browser Web: le alternative (decentralizzate) a Chrome
Scopri la magia del giusto pricing e vendi i tuoi prodotti...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Come il Social Commerce guiderà la ripresa dei consumi...
Il tuo primo anno da Seller su Amazon: scopri come iniziare...
Chi sono i CEO italiani più seguiti su LinkedIn nel 2022:...
Come fare onboarding di nuova generazione ed evitare i...
Employer branding: guida aggiornata al 2022
Talent Acquisition vs Recruitment: non sottovalutare il...
Il rebranding di Hootsuite riposiziona la piattaforma sul...
Canva Champion: come usare il tool più odiato dagli snob...
Il rebranding di Toblerone è un restyling che attinge...
Torna la Milano Design Week: eventi, mostre e installazioni...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

5 cose da fare prima di eliminare il tuo account Facebook

Score

717 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 06/03/2013

Chi di noi non ha pensato, almeno una volta, di cancellarsi da Facebook? Probabilmente ognuno di noi ci è andato vicino, qualcuno magari ha persino avuto il coraggio di resistere un paio di settimane prima di cliccare il fatidico link sulla mail di recupero che permette di tornare indietro nel tempo e riavere il vostro account come nulla fosse accaduto (c'è una grossa differenza tra il disattivare il proprio account ed eliminarlo definitivamente!).

Insomma, tutti ci pensano ma ben pochi ne hanno il coraggio. Chi per lavoro, chi per piacere, chi per mantenere vive amicizie a distanza, tutti abbiamo bisogno del buon vecchio Facebook. Nel caso però voleste prendere sul serio in considerazione quest'ipotesi, sappiate che non è esattamente facile come dare un colpo di spugna a quella macchia di grasso sul lavello. Ci sono alcune accortezze che è opportuno seguire per non trovarsi in situazioni poco piacevoli, e che Mashable ci riassume in questo interessante post.

Ovviamente non parliamo di una pausa di riflessione. Parliamo del desiderio di eliminare in maniera irreversibile la propria identità digitale (almeno su Facebook) senza possibilità di recuperare foto, messaggi e vecchi ricordi caricati on line.

1. Controlla le applicazioni connesse

Quando utilizzi un gioco, un'applicazione esterna (come Spotify o Instagram), quando fai un quiz o ti registri su siti esterni utilizzando il tuo account Facebook, le applicazioni e i siti stessi richiedono l'autorizzazione ad utilizzare i tuoi dati e, spesso, a pubblicare a tuo nome sulla tua bacheca.

L'eliminazione definitiva del tuo account comporterà la perdita di tutti i dati salvati in queste applicazioni, comprese le registrazioni ai siti internet effettuate tramite Facebook. È possibile controllare queste applicazioni cliccando in alto a destra su "Impostazioni account", quindi "Applicazioni".

Alcune applicazioni consentono di modificare il tipo di log-in, consentendo di utilizzare l'indirizzo e-mail o l'account Twitter, mentre altre, come Spotify, non permettono di separare l'applicazione dall'account Facebook.

E' importante modificare la modalità di accesso prima di eliminare il vostro account, perché non c'è la possibilità di tornare sui propri passi.

2. Scaricare le informazioni di Facebook

Per chi decide di cancellare tutta la propria storia su Facebook, ma ha voglia di tenere un ricordo di quello che ha fatto nei suoi anni di presenza sul social network, il team di Zuckerberg ha sviluppato un metodo semplice e rapido.

Clicchiamo sul solito "Impostazioni account", e nella linguetta di default ("Generale") basta un click sulla frase "Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook".

Nel download troverete una serie di informazioni temporali (i messaggi inviati con relativi allegati, le cronologie delle chat di Facebook, l'elenco dei propri amici ed altri dati statici), un archivio esteso di informazioni aggiuntive (come i dati di pagamento, le applicazioni autorizzate, le persone rimosse dagli amici e molto altro) ed infine un "registro attività" dove vengono elencati tutti i post commentati o ai quali si è riservato un "like", oltre che la cronologia di tutto ciò che abbiamo cercato su Facebook.

Un elenco esaustivo dei contenuti disponibili con il download è presente in questa tabella. Ovviamente, salvate il tutto in un luogo ultra-sicuro.

3. Salvare le date dei compleanni degli amici

Indubbiamente una delle migliori utilità di Facebook è da sempre quella di evitare agli utenti disastrose figuracce dimenticando il compleanno di una persona cara.

Eliminare il proprio account potrebbe farci scivolare nuovamente su vecchie amnesie del passato, ma è possibile con un piccolo accorgimento fare comunque un figurone: basta utilizzare l'applicazione Facebook Birthday. 

http://www.freevector.com/facebook-birthday

Certo, tutti noi odiamo ricevere le notifiche di questa fastidiosa applicazione, ma magari si potrebbe specificare che questa richiesta è giusta perché preludio alla nostra scomparsa dal social.

4. Richiedere i contatti dei nostri amici

Può sembrare incredibile, eppure se ci si ferma per un istante a riflettere appare chiaro che, escludendo Facebook, diventa davvero difficile contattare alcuni amici. Prima di eliminare il nostro account è bene assicurarsi di avere altri modi per tenersi in contatto, magari salvando gli indirizzi e-mail o i numeri di telefono.

Ci sono moltissime applicazioni che consentono di sincronizzare sul proprio smartphone queste informazioni direttamente da Facebook, mentre su iPhone la sincronizzazione è prevista direttamente dal sistema operativo: basta un click!

5. Ottimizza il tuo SEO prima di "sparire"

Ci piace cercare il nostro nome su Google. E sicuramente abbiamo notato che uno dei primi risultati, a meno che non si abbia una voce personale su Wikipedia, è il nostro account Facebook (impostazioni sulla privacy permettendo).

Prima di eliminare il tuo account Facebook, è bene (se si vuole) conservare una buona visibilità sui motori di ricerca. Per fare questo è importante assicurarsi di essere ancora attivi sulle altre piattaforme sociali, con profili compilati correttamente e secondo le nostre caratteristiche così da massimizzare il nostro SEO.  In questo modo, un pezzo di noi (spesso migliore di quello che appare su Facebook) sarà ancora rintracciabile dagli amici o da potenziali datori di lavoro.

E voi? State seriamente pensando di eliminare il vostro account Facebook? Diteci perché nei commenti!

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Metaverso: cos’è e possibili applicazioni presenti e future
TIM e la SEO che fa da “cane da guardia” ai risultati
Cosa si aspettano le persone (e cosa dovrebbero fare i brand) sui social

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto