• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Spotify in Italia: ecco perché è già un successo [INTERVISTA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Luca Di Palma 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 18/02/2013

Veronica Diquattro presenta Spotify [INTERVISTA]

C'è un direttore bolognese a dirigere l'orchestra italiana di Spotify, anzi meglio: una direttrice.
Ve l'abbiamo promesso il giorno del lancio ed eccoci qua: un aperitivo con Veronica Diquattro, Market Lead per l'Italia, per scoprire Spotify da vicino.
E' un treno che non si ferma Veronica, bolognese classe '83, ci parla in diretta dalla Spotify Lounge di Sanremo!

Ciao Veronica! Allora, che giornate stai vivendo?

Paz-zes-che! Siamo felicissimi ed entusiasti, è da mezzanotte (martedì, ndr) che la gente si è accorta di Spotify online e attivo qui in Italia e devo dirti che abbiamo registrato da subito un ottimo riscontro.
Su Facebook e soprattutto Twitter si è creato un grande tam-tam e a essere onesti meglio di così non potevamo partire.
Ora siamo qui a Sanremo, l'abbiamo scelto come battesimo di fuoco sia per promuovere Spotify tra gli appassionati di musica che per educare artisti e fan ad una nuova concezione di diffusione e fruizione di contenuti musicali.
Ci siamo riservati una vera e propria postazione in galleria, la nostra Spotify Lounge, che sarà un crocevia di attività, contenuti e momenti esclusivi insieme agli artisti in gara.

Veronica Diquattro presenta Spotify [INTERVISTA]

Stop, Rewind: uno sguardo indietro, come sei arrivata in Spotify?

Arrivo a Milano, sede di Spotify Italia, da Dublino, headquarter europeo di Google, dove ho partecipato in prima persona al lancio in Italia di Android Market e Google Play.
Sempre per Google mi sono occupata di online advertising e prima ancora di online marketing in Sudamerica.

Un background frizzante. E ora... un'azienda scoppiettante, hai conosciuto il management di Spotify?

Sì e dici bene: è un'ambiente esposivo.
Età media molto bassa e voglia di fare inversamente proporzionale, spirito di squadra, grande passione ma anche competenza e attenzione ai particolari; c'è un entusiasmo speciale a fare sempre meglio.
E poi ci sono Daniel e Martin, i co-founder di Spotify, incredibili!

Qual'è la tua mission e che aspettative hai?

Lanciare Spotify qui in Italia significa innanzitutto replicare il successo ottenuto in tutti gli altri paesi, che erano diciassette prima di oggi e insieme a noi, Portogallo e Polonia diventano la bellezza di venti.
Vogliamo che diventi in fretta il miglior servizio di streaming musicale disponibile e far percepire agli italiani l'opportunità di un servizio legale che funziona.
Ovvero la migliore alternativa alla pirateria musicale, che in Italia fa registrare numeri davvero impressionanti.
Provatelo, quando ci si prende gusto non ci si ferma più!

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=aeMfqctBrms']

Spotify nasce in Svezia nel 2008, arriva in Italia solo oggi. Perché?

C'è un insieme di motivazioni, ovviamente, ma prima di tutto perchè abbiamo imparato osservando il lancio sugli altri paesi e ci siamo resi conto che finché non esiste attesa, desiderio e fame di novità non è il momento giusto per cominciare.
Detto questo, il fattore determinante per innescare Spotify è la completezza degli accordi con le etichette discografiche di ogni livello e con la Siae perché come ben sai il nostro catalogo è del tutto legale e questo significa rispetto dei diritti d'autore e guadagno per gli artisti.
Completezza a livello economico ma anche operativo, tecnico, organizzativo.
A monte di tutto questo, non meno importante, c'è una strategia complessa studiata e ponderata in tutti i dettagli e questo credo sia un argomento che voi conosciate bene.

Il modello di business di Spotify è rodato. Che reazioni ti aspetti dal mercato italiano?

Per ora posso dirti solo che abbiamo una certezza: ci basterà un anno per parlare già di risultati importanti.
Questa è l'esperienza che abbiamo riscontrato in tutti gli altri paese e ti farò avere un po' di dati* per rendere l'idea e farvi venire ancora più acquolina in bocca.
*li trovate a fine intervista ;)

Spotify è un concentrato di user experience. Quali sono le feature preferite della Veronica utente?

Bella domanda, finalmente una diversa!
Diciamo che qui ti concedo una piccola anticipazione: la mia preferita è la funzione Follow, che qui in Italia ancora non c'è; come per Twitter, è possibile seguire il profilo personale di un artista e rimanere aggiornati non solo sugli ultimi album o sulle ultime canzoni ma anche su tutto ciò che vorrà condividere della sua vita.
Questo perché Spotify è decisamente social!

E quanto è mobile?

Luca, Spotify da il meglio di sè sui dispositivi mobili!
La user experience piena è stata concepita per la vita in mobilità, "la musica giusta per ogni momento", come recita uno dei nostri claim.
Pensa che abbiamo più di 5 milioni di utenti registrati con un profilo a pagamento e l'85% di questi ha scelto il profilo Premium, che consente di utilizzare Spotify ovunque e anche in modalità offline: è possibile ascoltare più di diecimila tracce anche senza connessione, un'intera libreria musicale.
E' molto più di un servizio di streaming.

Ok Veronica. Prima di lasciarti scappare ci proviamo: un'anticipazione segretissima per la community Ninja?

Niente da fare, ma prendetela così: Spotify è appena arrivato e quello che avete scoperto è solo l'inizio ;)

E allora in bocca al lupo e complimenti! Grazie, a presto!

Grazie a voi, ciao!

Che dire Ninja, a giudicare dalle bacheche Facebook, Spotify sta davvero spopolando. Ora che l'avete cominciato ad utilizzare, diteci: che ne pensate? State provando il profilo Premium (gratis per i primi 30 giorni)? Lo confermerete?
Raccontateci la vostra esperienza. Proprio qui sotto, non siate timidi. Io vi anticipo che un piccolo bug l'ho trovato... o forse sono solo troppo abituato ad iTunes!

Ecco i link promessi da Veronica per capire il fenomeno Spotify:
- Crescita dello streaming vs. altre forme di consumo musicale;
- Spotify (Svezia) vs. pirateria musicale;
- Le parole di una major (Universal).

Per ora è tutto! Stay tuned ;)

Scritto da

Luca Di Palma 

Luca Di Palma, Tadomeku in questo Clan. Sono nato a Bologna, la micropoli golosa dove vivo e lavoro. Ho studiato Finanza ma senza laurearmi, avevo bisogno di "fare"... Al t… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Luca Di Palma  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0: ottimizzare l’audio adv con Spotify
Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto