• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Tutte le novità del nuovo Myspace

Score

538 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesca Sollo 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 07/02/2013

Myspace ha riaperto finalmente i battenti. La scorsa settimana Justin Timberlake (maggior finanziatore del progetto) e il team della Specific Media hanno lanciato la nuova versione della piattaforma social più conosciuta prima di Facebook. La riapertura del sito, che era già cominciata in luglio con una fase di beta testing per alcuni utenti su invito, a chiunque voglia condividere contenuti e scoprire (sulla falsariga della precedente versione) nuova musica è avvenuta il 15 gennaio.

Con il lancio del brano 'Suit&Tie' dello stesso Timberlake, Myspace ha voluto dimostrare a tutti le sue novità per gli utenti e le sue potenzialità per gli inserzionisti sia in termini di raggiungibilità di nuovi segmenti di mercato sia di prospettive di business.

Il nuovo Myspace si presenta bene: un catalogo musicale ben fornito, account personali semplici ed efficaci, una grande barra di ricerca, collegamenti con tutti i social ed uno stile moderno e di grande impatto estetico. Filo conduttore, la musica!

Rispetto al precedente MySpace (MySpace Classic, come viene definita la vecchia versione del sito) cosa ha di nuovo la piattaforma? Scopriamo tutte le novità che il sito ha in serbo per gli utenti.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=P2Z7go11GNE']

1. Myspace ha imparato subito dalle nuove tendenze social in fatto di visual-design: chiede una foto sia per il profilo sia per la copertina che occupano quasi per intero la pagina del browser (forse avrà preso nota dal successo di Pinterest). Tutto è altamente user-friendly e quasi tutte le azioni si completano con due click del mouse.

2. Unico streaming orizzontale: lo scorrimento del profilo è orizzontale, permettendo una user experience tutta concentrata nella pagina iniziale. Gli aggiornamenti degli amici e degli artisti ai quali si può scegliere di connettersi sono inseriti in un unico flusso che ricorda un pò la bacheca di Facebook. Tutto è pubblicato in maniera quasi casuale: si nota la mancanza di un vero e proprio algoritmo che sistemi le notizie per 'pertinenza'. Vengono evidenziati infatti - per il momento - gli ultimi contenuti pubblicati.

3. Nuova visione dei servizi musicali: Myspace è da sempre stato progettato per essere un music-service mescolando le funzionalità di Spotify con la condivisione dei contenuti. Il risultato è uno dei migliori servizi per scoprire nuova musica! Questo sembra essere il vero motivo per cui iscriversi alla piattaforma: Pandora, Spotfy e altri siti con la stessa funzionalità propongono un ascolto quasi passivo delle playlist, Myspace, invece, sembra aver trovato il giusto mix tra un player audio e un social network dove utenti con gusti simili possono incontrarsi e condividere: si ha la possibilità di aggiungere al proprio profilo brani e raccolte musicali (mix).

4. Aggiornamenti di stato, collegamenti e connessioni: sulla scia di Facebook e Twitter è possibile pubblicare degli aggiornamenti di stato con link, canzoni o foto che possono essere condivisi (tramite gli appositi pulsanti) con gli altri social. E' possibile connettersi agli altri utenti di Myspace attraverso un collegamento diretto ai profili (basta utilizzare il tasto 'connetti' posto al lato del profilo dell'utente). Per seguire gli artisti e i brand, invece, vengono utilizzate le connessioni che permettono di seguire chiunque abbia un profilo pubblico.

Myspace: un nuovo business per le aziende?

Qualunque azienda voglia restare sempre al passo con i social dovrebbe dare almeno un'occhiata al nuovo landscape che Myspace sta creando con il suo rilancio. Quale migliore strategia per controllare il polso della situazione se non quella di iscriversi alla piattaforma creando un profilo di grande impatto (grazie ai numerosi layout disponibili) ed invitare i propri followers a farlo? Senza dimenticare la possibilità concreta di acquisire visibilità verso nicchie di mercato non raggiungibili attraverso i Big 4! Il profilo Myspace, infatti, mette a disposizione alcune novità per le imprese:

1. Impostare 'brand' come categoria nel profilo (si suppone che in futuro Myspace distingua le diverse tipologie di account).

2. Possibilità di condividere, oltre che sui social più popolari (Facebook, Twitter, ecc.), anche su Pinterest e Tumblr. Questo amplia nettamente il numero di utenti raggiungibili con un contenuto condiviso sulla piattaforma (e la sua visibilità).

3. Personalizzare lo stream con quello che piace agli utenti attraverso i collegamenti.

 

Se Myspace sia o meno un terreno fertile per il business delle aziende lo dirà solo il tempo. Le condizioni, però, per realizzare dei business account (come quelle lanciate da Pinterest un pò di tempo fa) firmati Myspace ci sono tutte. Inoltre, bisogna attendere la fine della fase di beta testing della piattaforma per scoprire anche come intende muoversi la piattaforma nei confronti degli inserzionisti.

Quanto è valida la nuova versione di Myspace, secondo voi? Sono reali le opportunità di business che annuncia per le imprese?

Scritto da

Francesca Sollo 

Social Media Manager + Social Ninja Mktg In Love With Digital&Communication. Studia Culture Digitali e della comunicazione alla Federico II ed Imprenditoria per lo Spett… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

L’amore eterno tra musica e pubblicità: 10 caroselli e annunci stampa storici
Come TikTok sta cambiando il panorama globale della musica
The Y Playlist: l’iniziativa dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia per avvicinare i giovani alla musica sinfonica

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto