• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10 modi per capitalizzare il rallentamento dell’ufficio a fine anno [HOW TO]

Score

396 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Ancillao 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 22/12/2012

Questo post è una libera traduzione dell’articolo “10 Ways to Capitalize on the End-of-Year Office Slowdown” di Julie Rains pubblicato su www.openforum.com

10 modi per capitalizzare il rallentamento dell’ufficio a fine anno

Durante il periodo Natalizio sia i piccoli che i grandi business assistono ad un rallentamento delle attività prima di fine anno. Questo fenomeno è dovuto al fatto che l’ imprenditore o il boss può sentirsi senza cuore nel richiedere ai propri dipendenti maggior presenza e diligenza durante questo periodo di festa e vacanza.

E’ possibile concentrarsi su alcune o tutte, le 10 attività qui proposte. Sono tutte soluzioni che non richiedono lunghe ore di lavoro, sono decisioni e azioni che avranno un impatto positivo di lungo termine sul business. Potranno portare profitti più elevati e una migliore produttività dell’ azienda.

Un periodo di rallentamento rappresenta quindi un ottimo momento da sfruttare. Senza distrazioni è infatti possibile concentrare le energie creative per affrontare progetti semplici con risultati importanti, senza doversi per forza sentire come Scrooge di “A Christmas Carol”.

10 modi per capitalizzare il rallentamento dell’ufficio a fine anno

1. Sviluppare reports

Durante tutto l'anno, si può trovare molta difficoltà nel raccogliere informazioni necessarie per prendere decisioni tattiche. Di conseguenza, si può non essere in grado di reagire rapidamente alle esigenze dei clienti o cambiamenti nelle condizioni di business.

E’ possibile sfruttare questo tempo prima di fine anno per progettare report e fogli di calcolo che possono dare le informazioni necessarie per analizzare, pianificare e gestire giorno per giorno le attività in modo più efficiente, e in un colpo d'occhio.

2. Valutare i fornitori

Nella tipica fretta di negoziare i prezzi, inserire un ordine di acquisto e verificare la conformità alle specifiche in modo da poter servire i clienti, valutare i fornitori cade in fondo alla lista delle priorità.

Il consiglio è di utilizzare questo tempo di inattività per esaminare se i livelli di servizio dei venditori, la qualità dei prodotti e dei prezzi stanno migliorando o peggiorando. Vanno utilizzate le performance passate come guida per prendere decisioni per il prossimo anno.

10 modi per capitalizzare il rallentamento dell’ufficio a fine anno

3. Ultimare gli acquisti importanti

Se si ha l’intenzione di fare un acquisto importante a breve, bisognerebbe considerare l'acquisto entro fine anno. Spese in conto capitale, che soddisfano determinate qualifiche, possono essere dedotte per intero, riducendo il carico fiscale per quest'anno.

4. Riordinare l’ ufficio e lo spazio digitale

Il periodo di fine anno è appropriato per mettere in ordine l'ufficio o il reparto di produzione, soprattutto se si fatica a trovare il tempo per tali compiti durante il resto dell’anno.

E’ utile buttare materiali datati, organizzare i file, creare nuove cartelle cartacee o virtuali, documenti d'archivio e riassegnare lo spazio di archiviazione in base alle priorità attuali.

5. Incassare le fatture in sospeso

Riordinare i conti può consentire di scoprire delle fatture non pagate. Questo è dunque il momento appropriato per raccogliere queste fatture in sospeso.

Si tratta di preparare e inviare le fatture per ordini spediti o servizi forniti nel corso dell'anno, progetti di finitura che possono essere stati ritardati in modo da poter raccogliere il pagamento finale, o chiamare il cliente per determinare perché il pagamento non è stato ricevuto.

10 modi per capitalizzare il rallentamento dell’ufficio a fine anno

6. Valutare, testare e applicare nuove tecnologie

Anche se non ci sono abbastanza risorse per valutare, testare e implementare un sistema più grande, si dovrebbe avere momenti liberi per affrontare progetti più piccoli o porzioni di quelli più grandi. Per esempio si potrebbe chiedere ai dipendenti consigli utili per migliorare il servizio clienti, indagare il monitoraggio del progetto, reporting e sistemi di fatturazione.

7. Introdurre programmi di benessere

Venire in contro ai desideri dei dipendenti con la progettazione o l'avvio di iniziative di benessere per migliorare la loro salute.

Il senso è di introdurre programmi, come camminate di gruppo o altre soluzioni salutari nella sala pausa, nel momento in cui per i dipendenti, lontani dai periodi di intenso lavoro, sarà più semplice abbracciare le nuove abitudini.

10 modi per capitalizzare il rallentamento dell’ufficio a fine anno

8. Sviluppare un calendario editoriale

Potrebbe ritornare utile creare un calendario editoriale con le categorie principali, argomenti da trattare e gli orari. Consolidare il processo consente di razionalizzare lo sviluppo dei contenuti e costringe a fissare obiettivi e definire i risultati che ci si aspetta per questo periodo di transizione all’ anno successivo.

9. Documentare le lezioni apprese

Documentare quello che si è imparato aiuterà a realizzare i programmi, raggiungere i clienti, approfondire i rapporti, aumentare i profitti e ottenere di più il prossimo anno. L’attività è quella si riflettere sui successi e le difficoltà dell'anno trascorso. Descrivere le speranze, le sfide, battute d'arresto e momenti d’orgoglio.

10. Impostare la direzione strategica

Dopo aver riflettuto sul passato, si è pronti per pensare al futuro. E’ il momento per prendersi del tempo per definire o aggiornare il piano strategico dell’ azienda, e soprattutto condividerlo con i dipendenti.

Dunque vanno presi in considerazione i prossimi passi per il business, come ad esempio se si desidera ottimizzare i processi o apportare cambiamenti radicali; aggiungere nuove linee di prodotto o di sospendere quelle vecchie; trovare modi migliori per raggiungere, coinvolgere e servire i clienti attuali o raggiungere un nuovo segmento di clientela.

10 modi per capitalizzare il rallentamento dell’ufficio a fine anno

Scritto da

Alessio Ancillao 

Ciao! Sono Alessio Ancillao mi sono laureato in marketing presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Ho la passione per il marketing e per tutto ciò che rientra nel mondo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Ancillao  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

ChatGPT, pagamenti digitali, i consumi per le feste e le altre Ninja news della settimana
Regali di Natale last minute: i consigli di Pinterest per creare campagne efficaci
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre notizie della settimana

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto