• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

Ultimi articoli

Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole di Twitter per le elezioni europee
Week in Social: lo sticker per le donazioni su Instagram e le nuove regole...
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla Free Masterclass
Quali sono le metriche fondamentali del Content Marketing? Iscriviti alla...
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
10 esempi di pagine di errore 404 creative da cui trarre ispirazione
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli acquisti) anche online
5 pregiudizi psicologici che influenzano le nostre decisioni (e gli...

Rubriche

  • Best Adv of the Week
  • Week in Social
  • Epic Win/Fail Social
  • Programmatic Buying by Tradelab
IKEA, Volkswagen e Villa Dog: i migliori annunci stampa...
Week in Social: follower persi, l’opzione quiz nelle...
Gucci, Neymar e Facebook: gli epic win e gli epic fail...
Digital marketing e shopping natalizio: 3 motivi per...

Ultimi articoli

Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo sull’elettronica di consumo
Verso il Mobile World Congress. L’analisi di idealo...
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber degli eventi”
Round da 2,5 milioni per Evensi. “Vogliamo diventare l’Uber...
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Elon Musk vuole la Luna. Che cosa sappiamo del viaggio di SpaceX
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti musicali
Vi raccontiamo Future Legend, il progetto di Coca-Cola per i talenti...

Rubriche

  • Company News
  • HR Focus
  • Multichannel Marketing by Diennea MagNews
Francesco Pandolfi è il nuovo Chief Executive Officer di...
È ancora Whirlpool l’azienda in cui si lavora meglio...
Come trasformare gli utenti anonimi del tuo sito web in...

Ultimi articoli

Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico applicata alle gemelle cinesi
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di editing genetico...
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre 300 mila galassie
L’universo diventa più grande: gli scienziati hanno scoperto altre...
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia grazie alle cellule staminali
Kris, paralizzato dal collo in giù, può di nuovo muovere le braccia...
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero conoscere
3 importanti trend tecnologici dal CES 2019 che i brand dovrebbero...

Rubriche

  • Open Science
  • Data Money
Come funziona e quali sono i rischi della tecnica di...
Abbiamo scaricato (e confrontato) i dati che Facebook e...

Ultimi articoli

5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone e ritrovare sé stessi
5 consigli (e un gioco) per scollegarsi un giorno intero dallo smartphone...
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
A Roma i 12 under 18 di TEDxYouth: ecco perché abbiamo bisogno di loro
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Il 5G cambierà il mondo. Porno e rischio hacker, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba, l’agenda di oggi

Rubriche

  • Ninja Morning
Mediaset la spunta su Facebook, Teads, Aruba,...
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • Menu
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube

Pro e contro dell'introduzione della Tobin Tax

Score

88 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Mirko Ferrari 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Share on Google plus
  • Send an email

Pubblicato il 12/12/2012

Nel mondo della finanza da alcuni anni è aperto un controverso dibattitto su una forma di tassazione che andrebbe a colpire la speculazione e allo stesso tempo a garantire un gettito aggiuntivo ai paesi che la applicano.

Negli ultimi mesi il dibattito è entrato nel vivo anche in Italia dato che si prevede l'introduzione dell'imposta anche nel nostro paese, suscitando dubbi, incomprensioni e molte incertezze. Stiamo parlando della Tobin Tax.

Che cos'è la Tobin Tax

Si tratta di una forma di tassazione concepita dall'economista premio Nobel James Tobin, già insegnante di Mario Monti a Yale, che va a colpire le transazioni finanziare con un'aliquota che può variare a seconda del paese in cui è in vigore e che ha lo scopo di scoraggiare la speculazione di breve periodo nei mercati azionari e valutari al fine di stabilizzarli.

I paesi che fino ad ora l'hanno applicata hanno previsto un'aliquota che varia dallo 0,05% all'1% con diversi risultati, anche se sembra che i gettiti previsti prima dell'introduzione si siano alla fine rilevati di molto inferiori e soprattutto si sono verificati fenomeni di fuga dei capitali verso paesi con regimi fiscali più leggeri.

I vantaggi della Tobin Tax

I sostenitori della tassa vedono in questa misura una soluzione al fenomeno della speculazione in quanto la tassa frenerebbe i movimenti di capitale che destabilizzano i mercati.
Altro vantaggio che viene addotto tra i pro di un'adozione della Tobin Tax è quello della generazione di un gettito derivante da tale tassazione da allocare a capitoli di spesa per i quali si stenta attualmente a trovare risorse.

E' stimato che in Italia l'effetto dell'introduzione della Tobin Tax sulle transazioni che riguardano strumenti finanziari Italiani ammonti a circa 1 miliardo di Euro.

I rischi della Tobin Tax

Tra gli oppositori della Tobin Tax ci sono principalmente le banche e i trader stessi, oltre a una serie di parti politiche che vedo la tassa più come una minaccia che come un beneficio, principalmente per una serie di ragioni.

Tra queste la più temuta, come anticipato, è la probabile fuga di capitali verso altri paesi immuni a questo tipo di tassazione e questo fenomeno arrecherebbe un importante danno alla liquidità del settore finanziario italiano oltre a colpire pesantemente il settore del trading: Directa stima che si perderebbero tra i 20.000 e i 25.000 posti di lavoro.

La fuga dei capitali di conseguenza farebbe diminuire i proventi della tassazione e finirebbe col creare quindi più disoccupazione e meno gettito. Uno scenario poco auspicabile.

Il futuro della Tobin Tax in Italia

Alla luce del trade-off non esattamente ultra favorevole tra pro e contro dell'introduzione della tassa, paesi come la Germania e il Regno Unito hanno fatto dietrofront posticipando o annullando l’adozione di questo provvedimento nei rispettivi sistemi finanziari.

In Italia ci sono ancora molti nodi da sciogliere: non è ancora chiaro a quali strumenti sarà applicata la Tobin Tax né quale sarà l’aliquota di riferimento.
In questi giorni si stanno valutando tutte le strade possibili, possiamo solo augurarci che alla fine possa prevalere un approccio pragmatico piuttosto che uno punitivo, o meglio che si deleghi la decisione a livello Europeo.

Scritto da

Mirko Ferrari 

Laureato in Economia, dopo la laurea ho svolto un tirocinio all'estero e maturato varie esperienze in società di consulenza direzionale nei settori farmaceutico, automotive, … continua

  • Twitter
  • Linkedin

Condividi questo articolo


Segui Mirko Ferrari  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.
Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Leggi anche

Al Salone dei Pagamenti si parla del nuovo rapporto tra banche, tecnologie e persone Al Salone dei Pagamenti si parla del nuovo rapporto tra banche, tecnologie e persone
Netflix cresce ancora e guadagna 7 milioni di nuovi iscritti Netflix cresce ancora e guadagna 7 milioni di nuovi iscritti
Apple vuole comprare Shazam per 400 milioni Apple vuole comprare Shazam per 400 milioni

Vuoi ancora più Ninja Power?

Accedi gratuitamente a Marketing News, Viral Tips & Tricks, Business & Life Hacks ed entra in una community di oltre 50.000 professionisti.

La tua privacy è al sicuro. Non facciamo spam.

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy.

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1 
Giuseppe Tempestini

Copywriter

2 
Andrea Zucchiatti

Copywriter and Marketing Assistant

3 
Ella Marciello

Copywriter, Social Media Manager, Content Strategist

Newsletter

Entra nelle community dei professionisti del marketing e rimani aggiornato sulle novità del settore

Registrandoti confermi di accettare la privacy policy

Il magazine più letto d’Italia

Ninja è TOP BLOG in Marketing e Comunicazione da 10 anni


Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - P.IVA 04330590656.
© 2004 Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
ll sito utilizza cookie di profilazione di terze parti per proporti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze e cookie analytics per ottimizzare il sito. Cliccando "OK" o proseguendo la navigazione, accetti l'uso dei cookie.
Per maggiori informazioni e disattivazione consulta l'informativa cookie completa.
OKInformativa cookie
Scorrere verso l’alto