• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come creare un'email mobile perfetta [INFOGRAFICA]

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

596 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Marco Garofalo 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 12/12/2012

Uno degli elementi che ha garantito il successo di molte aziende e che ancora oggi continua a rappresentare un elemento di vantaggio competitivo è l'email marketing. Attualmente il problema più grande per chi vuole investire nel settore non è tanto più quello di creare una mail che sia di successo ma soprattutto garantire la sua massima compatibilità con dispositivi mobili, offrendo una esperienza di lettura ottimale anche ai possessori di smartphone.

Risulta infatti evidente come non sia possibile dividere i destinatari di una newsletter in due gruppi distinti in base al client di lettura.Quanto detto viene sempre sottovalutato dalle grande aziende ma è una cosa tutt'altro che semplice considerando anche la grande varietà nelle dimensioni dei display degli smartphone.

Molto utile a tal proposito l'infografica elaborata da Litmus che mette insieme le 10 regole da seguire per realizzare un'email dal design bello e dai contenuti e layout ottimali e le 6 insidie da evitare assolutamente. Ve la proponiamo di seguito:

I 10 consigli per avere un'email "mobile friendly"

Ecco dunque i 10 punti da tenere in considerazione nella progettazione di un’email che sia anche facilmente visibile da smartphone e tablet:

  1. Font grandi: sui display piccoli è più difficile leggere pertanto conviene adottare font di dimensioni più grandi rispetto a quelle tipiche dei client desktop. Consigliati 14px per il testo e 22px per i titoli;
  2. Conosci la tua "scalabilità" : alcuni dispositivi scalano automaticamente l’email a seconda della grandezza del display, altri dispositivi non lo fanno. Conviene progettare email tra i 320px e i 550px di larghezza;
  3. Spingi l'utente ad agire: un’email efficace è quella che porta ad agire l’utente. Utilizzate un bel bottone "call to action" - come quelli con scritto "acquista" - e mettetelo in posizione preminente e centrale: grande e grosso è anche meglio!
  4. Meno c'è più si dà:  elaborate un design semplice e lineare magari utilizzando il meno possibile complessi sistemi di “pre-header”, di navigazione e di tasti di condivisione sui social network.
  5. Immagini: il blocco delle immagini di default è un problema di tutti i client di posta, non solo di quelli Desktop. Il consiglio è di utilizzare usarne poche!
  6. Badate al sodo: scrivete testi concisi e che vadano diritti al punto: eliminate link, testi e bottoni inutili e siate essenziali
  7. Layout: mentre una newsletter di 2 o 3 colonne su un client desktop si vede bene, sui client mobili è consigliabile progettare un layout con una singola colonna, aumentando la leggibilità anche su schermi più piccoli.
  8. Siate palesi: trovate un modo per rendere espliciti i link  all’interno dell’email per agevolare l’utente nei click ad esempio utilizzando la tradizionale sottolineatura;
  9. Puntate alle dita: accertatevi che i vari oggetti dell’email (testi, bottoni, link, ecc.) siano sufficientemente larghi e spaziati per poterci cliccare sopra con le dita e non solo col mouse!
  10. Ergonomia: di solito gli utenti utilizzano lo smartphone con una sola mano e usano il pollice per navigare: fate dunque in modo che tutti gli elementi più importanti della mail come immagini o link siano facilmente raggiungibili con le dita della stessa mano

6 cose che rendono un'email mobile disastrosa!

Ora vediamo quali sono secondo Litmus le cose da evitare nel modo più assoluto:

  1. Barre di NON-navigazione: escludete barre troppo piccole da poter essere cliccate con le dita e irrilevanti rispetto al messaggio contenuto nella mail;
  2. Confusione: più link o bottoni “call to action” messi uno di seguito all'altro spingono spesso l’utente o a cliccare sull’oggetto sbagliato o addirittura a desistere dal "tappare";
  3. Illeggibilità: no a testi molto lunghi scritti con un font troppo piccolo!;
  4. I colori:  evitate ad esempio il classico bianco su sfondo grigio chiaro. Ogni display ha le sue caratteristiche specifiche in termini di luminosità e contrasto. Scegliete, quindi, combinazioni ottimali di colori che rendano tutto leggibile a prescindere dalle impostazioni dello schermo;
  5. Link troppo vicini ai pulsanti di stato: molti smartphone proprio sotto il display hanno  i pulsanti di stato ovvero quelli per tornare indietro o per accedere alle funzioni aggiuntive: se si inseriscono proprio qui i bottoni e i link c’è il rischio che l’utente possa cliccare i primi anziché quest'ultimi;
  6. Ignorare il contesto : gli utenti visualizzeranno la tua mail nei luoghi più disparati: in palestra, a letto, persino nel bagno! Ecco perché è importante conoscere quanto più possibile i vostri utenti in modo da permettergli un’approccio ed un’esperienza ottimali.

Scritto da

Marco Garofalo 

Studente di Economia aziendale, Maaku Nanto Seiken comincia i suoi studi presso la sacra scuola di Nanto Seiken nel lontano 1992 cercando di apprendere tutti i segreti delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Marco Garofalo  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

10 curiosità sul rapporto tra italiani e posta elettronica
Black Friday: come massimizzare la strategia di email marketing
9 consigli per scrivere l’oggetto perfetto per le tue email (ed evitare il cestino)

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto