Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Nell'ultimo periodo - e soprattutto da quando si è quotato in Borsa - Facebook sta lanciando continuamente feature e novità per la propria piattaforma: solo a Settembre, per esempio, vi avevamo parlato di 3+1 aggiornamenti davvero interessanti.
Una cosa però a cui lo staff del social network sembra non dare troppa importanza, ma che invece nasconde grandi potenzialità, sono le note: uno strumento esplorato e utilizzato soprattutto dagli utenti, ma che se ben sfruttato potrebbe diventare una potente leva di engagement anche per brand e aziende di tutti i tipi e dimensioni.
Con questo articolo battezziamo allora una mini serie di due post dedicati alle note Facebook: nello specifico, oggi capiremo come fare per scriverle e i possibili utilizzi per il branding, mentre tra qualche giorno sarà pubblicato il secondo articolo con alcuni consigli preziosi per scrivere note davvero efficaci!
Come anticipato, la prima cosa da fare per utilizzare al meglio le note Facebook è capire come crearle sia lato utente che fanpage:


Una volta 'giunti a destinazione', troverete una schermata identica a quella presentata nello screenshot mostrato sotto.
Come avrete già immaginato, scrivere una nota è uguale a scrivere un blog post in modalità visuale! La prima cosa da fare (obbligatoriamente) per poter salvare il contenuto come bozza è inserire il titolo. Potrete così dedicarvi nella seconda fase alla stesura del testo vero e proprio: per questo sono a disposizione i pulsanti per evidenziare una parola in grassetto o corsivo, sottolinearla, creare elenchi puntati o virgolettati. E' anche possibile caricare e includere una o più immagini, che di default compariranno in fondo al testo. Vi basterà allora copincollare la breve stringa di codice che le identifica nella posizione desiderata... e il gioco è fatto :-)
In pochi minuti avrete così creato la nota! Come dicevamo, Facebook non dedica troppa importanza e sforzi al perfezionamento della funzione: per evitare di scrivere un testo lungo e perderlo sul più bello, il consiglio è di salvare spesso e volentieri, utilizzando l'anteprima per capire se il risultato finale è conforme alle attese.
Sono tanti i vantaggi per le aziende e i brand che decidono di inserire nel content mix su Facebook anche le note:
Riguardo invece ai possibili utilizzi per le attività di social media marketing, anche in questo caso abbiamo diverse opzioni in funzione degli obiettivi e del contenuto:
In questo primo articolo abbiamo dunque apprezzato le potenzialità delle note come leva di marketing, branding e comunicazione, comprendendo come crearle e gli eventuali utilizzi.
Vi abbiamo incuriosito? Nel caso, stay tuned: presto, anzi prestissimo! - pubblicheremo la seconda parte del post, con i migliori consigli per scrivere note Facebook davvero efficaci e coinvolgenti... ;-)