• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Youppit: l'aggregatore di offerte online [INTERVISTA]

Score

392 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alessio Ancillao 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 05/12/2012

Youppit: l'aggregatore di offerte online

Premesso che Youppit è una delle idee che hanno partecipano alla #Battle12 e che a partire da questo articolo ci apprestiamo a conoscerle tutte, oggi torniamo a parlare di couponing.

Il mercato dei coupon online, infatti, è sta vivendo il suo momento d’oro e di certo non accenna a fermarsi! Estremizzando possiamo dire che non ci poniamo più il problema del “cerco se c’è un offerta online” ma ormai la domanda che ci facciamo è “quale scelgo tra le tante esistenti?”
Proprio per rispondere a quest’ultima domanda è nato l’aggregatore di offerte Youppit. Ne abbiamo parlato con il fondatore Franco Graziosi.

Ciao Franco, cos'è e come funziona Youppit?

Youppit Offerte nasce con l’obiettivo di risolvere un problema e soddisfare un bisogno. Risparmiare tempo per individuare le migliori offerte di interesse; risparmiare denaro acquistando beni e servizi a prezzi vantaggiosi. Uno strumento che permette di consultare tutte le offerte di una città filtrate per l’interesse personale di ciascun utente. (Voce del verbo Youppare!)

In pratica Youppit cerca, e l’utente risparmia mettendo ordine nell'oceano di offerte che ogni giorno impazzano sul web. Aiutiamo gli utenti a individuare più rapidamente le offerte, normalizzando e standardizzando la visualizzazione dei dati di ciascun offerta (gli utenti si abituano a leggere i dettagli di ciascun offerta in modo rapido).

Youppit: l'aggregatore di offerte online

In concreto raccogliamo tutte le offerte dai siti sconti, siti vendite private e outlet on-line come Groupon, Groupalia, Youbuy, Private Outlet... (In Italia ne contiamo oltre 30) le rielaboriamo e le presentiamo in modo fruibile e ordinato secondo le preferenze merceologiche e geografiche di ciascun utente nel modo più rapido e semplice possibile attraverso tutti i canali e strumenti (Web, E-Mail, Smartphone, Tablet, Call center).

Come è nata l'idea?

Con l’avvento in Italia di attori come Groupon, all’inizio poche offerte e poche città, ma la voglia di prendere al volo l’affare del giorno era tanta. Da subito la consultazione quotidiana e ogni tanto qualche acquisto. Ben presto in Italia sono poi arrivati nuovi siti coupon come Groupalia e Letsbonus, Prezzofelice… e da subito si è manifestata l’esigenza di uno strumento che permettesse di consultare tutte le offerte in modo facile e veloce solo secondo gli interessi personali. In questo modo è nato Youppit, che esprime gioia e successo nel proprio nome, proprio come un bambino felice che grida “Iuppiiiiiiiiiiiii” quando riesce a raggiungere un qualcosa che soddisfi un desiderio.

Youppit: l'aggregatore di offerte online

Quali sono i punti di forza di Youppit, cosa offrite di nuovo rispetto ai vostri competitors?

Puntiamo molto sulla “fruibilità dei contenuti”. Per noi facilitare l’accesso e l’acquisto alle offerte di interesse è la strada da seguire e vogliamo farlo meglio degli altri. Grazie ad una profilazione delle offerte basata su centinaia di categorie molto circoscritte (esempio: abbiamo una categoria per ogni tipologia di offerta per la ristorazione come: ristorante sushi, pizza, carne, pesce, trattoria o vegetariano).

Lo sviluppo della parte “mobile” apre scenari senza confini, grazie alla consultazione multipiattaforma. Puntiamo sulla vendita geolocalizzata ed in prossimità (Istant deal). Lavoriamo per la vendita delle offerte via “Geodeal Alert” (Offerte push in funzione della localizzazione dell’utente). Sono questi i primi strumenti su cui puntiamo per guadagnare fette di mercato rispetto agli agguerriti concorrenti.

Youppit attualmente si rivolge solo all’Italia, e la crescita arriverà grazie alla nuova piattaforma e all’esperienza accumulata dopo più di un anno e mezzo. Nuova piattaforma più potente, più sofisticata, più veloce e pronta per la scalabilità per altri paesi senza concorrenza, ma più remunerativi dell’Italia…. …se solo riuscissimo ad essere più veloci…

Youppit: l'aggregatore di offerte online

Youppit facilita gli acquisti anche per un profilo di utenza che ha scarsa capacità o timore nell’utilizzo del web per gli acquisti online. Attraverso il Call Center Youppit oggi è possibile fare acquisti online anche per la signora che legge l’e-mail, naviga su internet, vuole acquistare, ma si ferma quando deve eseguire un acquisto con carta di credito on-line.

Quali saranno i vostri sviluppi futuri?

Youppit in mobilità e tutte le offerte sono intorno a te. L’applicazione Youppit Offerte, uscita a novembre e disponibile per iPhone, è solo l’inizio di una serie di servizi che stiamo lanciando. Il nostro cuore del progetto è un motore che permette una la geolocalizzazione e categorizzazione semantica delle offerte. A breve arriverà la versione per iPad e Android.

Inoltre, stiamo studiando un sistema che ci permetterà di realizzare la prima "E-mail perfetta" come ci piace chiamarla, grazie ad una categorizzazione ibrida tra la semantica e la gestione umana. Questo è l'obiettivo che vogliamo raggiungere entro i prossimi mesi, grazie anche ad una nuova rivoluzionaria versione della piattaforma online.

Ci piace dire che abbiamo un fantastico centro commerciale dove le cose si vendono da sole e cerchiamo un partner finanziario che ci permetta di spiccare il definitivo lancio, ma soprattutto che ci permetta di relazionarci con importanti network stranieri per replicare il modello Youppit in altri Paesi.

A questo punto vi siete incuriositi e volete provare il servizio?
Scaricate l’applicazione gratuita Youppit Offerte e diteci cosa ne pensate!

Scritto da

Alessio Ancillao 

Ciao! Sono Alessio Ancillao mi sono laureato in marketing presso l'Università degli Studi di Roma Tre. Ho la passione per il marketing e per tutto ciò che rientra nel mondo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alessio Ancillao  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cosa stanno acquistando e come si stanno comportando i consumatori italiani durante il Black Friday e il Cyber Monday
Google acquisisce Fitbit per 2 miliardi e assicura: non venderemo i tuoi dati
BlaBlaCar vuole Busfor, piattaforma di biglietti online per i pullman

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto