• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Viaggi di gruppo: risparmi e conosci altra gente con Waway.it

Score

871 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Salvatore Musumarra 

Contributing editor

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/11/2012

Quanti amano i viaggi di gruppo? E quanti di voi sono riusciti a compattare il gruppo per tutta la durata del viaggio? Quante volte ci siam dovuti separare dai nostri inseparabili amici per la mancanza di camere o perché semplicemente sul taxi non ci stavamo dentro tutti quanti? A queste domande risponde Waway.it, una piattaforma web di travel management che nasce come risposta ad una esigenza ben precisa: organizzare e condividere viaggi di gruppo in occasione di eventi aggregativi (concerti, pellegrinaggi, mostre d’arte o competizioni sportive).

Anche le aziende di travel services possono trovare spazio sul portale con la possibilità d'intercettare i gruppi che si organizzano su Waway e strutturare per loro delle offerte mirate dei loro servizi. Scendiamo nei particolari e analizziamo Waway.it.

Un team specializzato e preparato a comunicare la propria idea

Giovanni Setaro (Chief Executive Officer). Avvia nel 2007 la sua prima attività in ambito ICT/WE e nei primi anni collabora con diverse agenzie specializzate nel settore della comunicazione. Sviluppa una forte passione per il mondo della comunicazione e fonda nel 2010 un network di professionisti denominato Cubox.

Paolo Lanzalone (Chief Creative Officer). Inizia la sua carriera lavorativa come responsabile marketing di una nota compagnia petrolifera per poi diventare responsabile della progettazione grafica di importanti riviste del settore previdenziale, scientifico e sociale. Designer prima e art director poi presso agenzie di comunicazione, fonda in seguito la Calidesign ed è co-fondatore del network Cubox.

Barbara Pesce (Chief Operating Officer).Dopo la laurea in Lingue Straniere, frequenta un Master in Comunicazione Pubblica e Istituzionale che le apre le porte di questo settore nel quale prosegue la sua carriera professionale.

Giovanni Tafuri (Chief Technology Officer). Autodidatta, si appassiona presto alla filosofia open-source, operando su sistemi Unix/Linux. Alla facoltà di Informatica dell'Università degli Studi della Basilicata approfondisce le sue doti di developer.

Ottime referenze ragazzi, ma adesso raccontateci com'è nata Waway.it

Da una esigenza pratica: l’organizzazione di una trasferta con un gruppo di amici residenti in varie città italiane e non. Si trattava di un addio al celibato e non è stato veloce nè tantomeno economico organizzarci a distanza..così abbiamo cominciato ad immaginare che il web avrebbe potuto in qualche modo semplificare le cose ed è nato Waway.it.
L’idea poi è diventata più concreta soprattutto grazie all'esperienza maturata durante il N.I.D.I. TecNO Frontiere, business plan competition organizzata da Basilicata Innovazione e Camera di Commercio di Potenza in collaborazione con dPixel che nella sua tappa finale, il TechGarage, ha visto Waway.it affermarsi tra i progetti vincitori.

Complimenti per questo traguardo. Presumo che il progetto continui ad evolversi...

Esatto, stiamo lavorando allo sviluppo della piattaforma e dalla prima idea ad oggi sono già cambiate un po' di cose. Man mano che andiamo avanti con la progettazione aggiungiamo nuovi tasselli e, credimi, non vediamo l’ora di ottenere i primi feedback da parte degli utenti. Il giudizio della comunità su Waway.it è uno dei valori più influenti per il team.

Potrebbe essere facile confondere Waway con altri motori di ricerca per viaggi. In cosa distinguete il vostro prodotto?

Waway.it si inserisce in un segmento ben preciso che è quello del turismo legato agli eventi aggregativi e a distinguerci è proprio la volontà di semplificare i processi di organizzazione dei viaggi legati a occasioni specifiche. Si tratta in sostanza di una soluzione innovativa ad una esigenza che invece esiste da sempre. L’altro elemento di novità consiste nella possibilità, per le aziende, d'intercettare gruppi di viaggio sicuramente interessati alle loro offerte, con il risultato di ottimizzare il loro investimento in web marketing.

Ci sarà spazio per i partner esteri o la piattaforma sarà rivolta solo al mercato italiano?

I gruppi all'interno di Waway.it attireranno molte agenzie ed operatori turistici stimolandone la concorrenza fra loro. Quindi, se nella prima fase di vita di Waway.it sarà dedicata al mercato nazionale, lavoriamo perché in poco tempo la piattaforma risulti matura anche per i mercati esteri.

In Waway.it gli operatori turistici potranno divulgare le loro offerte promozionali, stagionali o nate per una determinata occasione?

Certo, il gruppo di viaggio potrà finalmente confrontare non solo le offerte che riceverà, ma anche quelle di precedenti viagg,i senza doversi perdere fra ricevute e ticket di volo per fare un semplice confronto.
Le offerte che le aziende fanno sono mirate a gruppi che raggiungeranno la loro città in un’occasione specifica ed un grande evento, per le aziende di travel services, costituisce senza dubbio un'occasione speciale.

E per chi spesso viaggia da solo? Potrà ricercare compagni di viaggio su Waway.it con interessi comuni

L’aspetto social di Waway.it risiede soprattutto in questo: la possibilità di aggregarsi ad un gruppo costituito da persone che abbiano i miei stessi interessi, dal momento che parteciperemo allo stesso evento e sicuramente condivideremo anche buona parte del viaggio.

Insomma, questo nuova realtà è da provare!
Grazie e... buon viaggio!

Scritto da

Salvatore Musumarra 

Contributing editor

Classe 1987, laureando in Scienze per la Comunicazione presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche di Catania. Comunicazione, marketing e mondo digitale si uniscono alle alt… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la travel industry
Il COVID-19 e turismo: cosa cambierà nei prossimi mesi?
Marketing territoriale: lo storytelling aiuta i borghi d’Italia a riprendere vita

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto