• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Telefonia mobile: la competizione si gioca ancora in Tv

Score

656 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Angelo Di Pietro 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 30/10/2012

compagnie_telefoniche_3

Avete mai fatto caso a quanto utilizzate il cellulare/smartphone?
Nel primo semestre 2012, gli italiani hanno accumulato 69 miliardi di minuti di traffico telefonico e inviato 48 miliardi di sms. Dati peraltro in aumento rispetto al 2011. Ora è chiaro perché in tv gli spot che martellano stoicamente su ogni fascia oraria sono quelli dei gestori di telefonia.

Ed anche perché, mentre ovunque i budget in comunicazione sono falciati senza remore, i quattro pezzi grossi della telefonia mobile siano i principali investitori nel mercato della pubblicità. E parliamo di cifre significative, dato che solo per realizzare uno spot servono tra i 150.000 e un milione di euro.

In un mercato enorme, in crescita, dove non c’è un’effettiva differenziazione del prodotto, la vera marcia in più si acquista sul campo della brand image. Per sottrarre spicchi di torta ai competitors è necessario trasmettere un’immagine di sé accattivante, un processo lungo e delicato che inevitabilmente sfrutta anche le campagne pubblicitarie.

Secondo Fabris, per questo scopo i requisiti ideali e i processi psicologici da attivare sono riassumibili nelle 4I (Impatto, Interesse, Informazione, Identificazione) e nelle 4C (Comprensione, Credibilità, Coerenza, Convinzione). A partire da ciò, scopriamo se le multinazionali della telefonia hanno saputo sfruttare al meglio i grandi budget e le loro capacità comunicative.

Wind

compagnie_telefoniche_1

Dopo le polemiche sull’ultimo spot con Aldo, Giovanni e Giacomo, la Wind evita decisioni azzardate e vira sulla collaudata coppia Fiorello+Baldini. La scelta è dettata dalla necessità di mantenere continuità e coerenza con le precedenti campagne. Dunque, se da un lato, il tono ludico degli spot è confermato; dall’altro, la figura di Fiorello diventa un punto di riferimento assodato per l’immagine dell’azienda (lo showman collabora ormai da dieci anni con il gruppo Wind-Infostrada).

Ragioni peraltro confermate in una recente intervista a Maximo Ibarra, Amministratore Delegato Wind: "Infostrada e Wind sono un unico grande gruppo. La scelta di Fiorello ci permette di continuare a lavorare in questa direzione: è il perfetto ambasciatore di un'azienda che nei valori di chiarezza e trasparenza basa il suo successo. E lo fa in grande stile sposando totalmente la nostra azienda".

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=k3ORmgRCZHM&list=UUUcT6eT9QQPE56knBowUaIw&index=1&feature=plcp']

Negli spot Wind, Baldini appare nelle improponibili vesti di sposa/modella/neonato. Al di là della discutibile capacità di scrittura degli sceneggiatori ingaggiati, il problema che questa comunicazione incontra è la cannibalizzazione del personaggio sul prodotto, per cui la scena comica rischia di risucchiare l’attenzione dello spettatore, marginalizzando l’importanza dell’informazione pubblicitaria vera e propria.

Tim

 

Dopo Leonardo Da Vinci, Garibaldi e Marco Polo, Neri Marcorè veste i panni di un Dante smarrito nella selva oscura. Tim continua con la serie dedicata alla Storia d’Italia, già in onda nel 2011 per celebrare i 150 anni dell’Unità. Gli spot puntano su impatto e identificazione, riallacciandosi alle nostre radici storico-culturali e sottolineando l’italianità dell’azienda. Grande attenzione anche al confezionamento degli spot, per l’ultimo dei quali la regia è firmata Gabriele Muccino.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=WQncGKU1ZgE&feature=plcp']

Il continuo della saga è stato recentemente confermato fino al marzo 2013. Di fatto, la strategia di comunicazione sembra aver dato buoni frutti: nell’ultimo anno la quota di mercato Tim è cresciuta dello 0,6%, restando ampiamente leader per i contratti business e inseguendo Vodafone nei contratti residenziali, a circa 1 punto percentuale di distanza.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=zjGTyLlYWn8&feature=player_embedded']

Tim sembra non aver sottovalutato la costruzione di una solida immagine aziendale. Oltre alla campagna sulla storia d’Italia, a settembre ha lanciato in parallelo un nuovo spot per l’inizio del campionato di serie A, incentrato non sulla promozione di un prodotto specifico, ma esclusivamente sul brand. Accantonata la facile ironia delle precedenti produzioni e in controtendenza rispetto i competitors, si è fatto appello ad emozioni più solide, come il richiamo all’infanzia e il piacere dello sport.

Vodafone Italia

Vodafone è l’unico gestore a non essere caduto, almeno nell'ultimo periodo, nella rete del testimonial-vip. L’orso Bruno, ultimamente molto in voga in pubblicità (vedi Tippex e Canal +), incarna lo stile di vita del professionista moderno: sempre al telefono, viaggia in taxi, gioca a tennis e si permette un piano tariffario da 40€/mese. L’identificazione con il target è completa. Interessante notare, inoltre, che se la TIM cerca di avanzare nei residenziali, la Vodafone insegue nel mercato business lanciando un prodotto di per sé non aziendale, ma adatto a coinvolgere il target dei professionisti.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=nZB5UpEXxjA&list=PLwtkhDDUQSdhS9FCIAxMnlmG1qCzFeqWz&index=2&feature=plpp_video']

Dal punto di vista della realizzazione, i creativi Vodafone hanno scelto almeno un paio di soluzioni interessanti. Sono stati attenti a separare il messaggio pubblicitario dal contesto diegetico, inserendolo in una didascalia ad hoc (soluzione semplice ma efficace, che amplifica l’impatto visivo e facilita la comprensione); hanno scelto un nome comune e immediato per il loro prodotto, più semplice da assimilare e ricordare.

Tuttavia, l’associazione dell’azienda ad un orso bruno non è stata apprezzata da tutti e molti utenti hanno manifestato una certa difficoltà nel comprenderla. Di fatto, per non mettere a repentaglio la credibilità della campagna, è stato recentemente diffuso un video in cui i creativi di United1861 ne spiegavano le ragioni. Pollice su comunque per aver disinnescato un possibile elemento di crisi.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=ZBVtvWLKkKM&feature=youtu.be']

3 - Tre

Tre tenta la differenziazione con la carta delle competenze tecniche. Già qualche mese fa avevamo visto alcuni clienti intenti a discutere in maniera soddisfatta della compagnia. Adesso, la coppia Raoul Bova+Teresa Mannino, attraversa la penisola per testare l’efficienza della rete mobile.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=oiB-B8OFdHA&feature=plcp']

Lo spot ha una funzione prevalentemente informativa e risponde ad una delle principali criticità dell’azienda, ovvero garantire ai propri clienti la copertura della rete ovunque (requisito fino a qualche tempo fa non pienamente soddisfatto, necessario per sfruttare le tariffe del gestore). In questo caso, le interviste e le testimonianze dei clienti sono gli strumenti attraverso i quali costruire un clima di fiducia e credibilità. Tuttavia, nonostante Nielsen garantisca sull’effettiva spontaneità degli intervistati, emerge una certa artificiosità negli spot, che rischia di inficiare la capacità di coinvolgere e convincere.

Bip Mobile

Bip Mobile, neonata compagnia telefonica low cost, punta l’accento sul prodotto e sui vantaggi in termini di costi. Tuttavia, l’immagine dell’azienda si costruisce interamente sull’universo simbolico dei Looney Tunes. Se consideriamo che già il termine “low cost” comporta come malus l’associazione ad una generica diminuzione della qualità del servizio, il riferimento ai Looney Tones rischia di essere il colpo di grazia che mina la credibilità del messaggio.

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=_VlCbeaZFOY&feature=plcp']

Comunque, anche se si identifica in Willi E. Coyote, l’azienda non è da sottovalutare. Bip Mobile ha stanziato 100 milioni di euro in tre anni solo per promuovere la sua offerta sulle reti Mediaset. “Abbiamo scelto di concentrare la nostra comunicazione sulle reti Mediaset perché fra il loro pubblico é presente l’intero bacino dei clienti che ci interessano”, ha spiegato l’Amministratore Delegato Fabrizio Bona, “Il ritmo degli investimenti pubblicitari dipenderà poi anche dalla risposta che riceveremo”.

L’obiettivo ambizioso è un milione di sim vendute entro il primo anno, cinque milioni in cinque anni. La compagnia, dunque, intende seriamente erodere i profitti degli altri gestori, decisi a non mollare nessuno di quei 30 milioni di italiani che ogni anno attivano una nuova scheda. Tanto per intenderci, la situazione promette scintille, dato che come biglietto di benvenuto Bip Mobile ha presentato un esposto all’Antitrust contro le presunte pressioni di Tim, Vodafone e Wind ai grandi distributori plurimarca.

Da questa rapida carrellata abbiamo visto come, all’interno di un mercato turbolento, la creazione della brand image sia cruciale. Le compagnie hanno scelto soluzioni che si agganciano in modo diverso agli stili di vita, alle scene di vita quotidiana, agli universi di fantasia, al vissuto e alla cultura popolare, con più o meno creatività. Per il futuro? Aspettiamo i prossimi dati Agcom per sapere chi ha avuto ragione.

Scritto da

Angelo Di Pietro 

Da bambino, il piccolo Kojiro non avrebbe mai immaginato di diventare un giorno un temibile ninja. Gli eccessi della gioventù, corrotta da uno spinto fancazzismo, lo port… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Frustrato dalla tecnologia? Ecco la campagna di KitKat che ci invita a prenderci una pausa
Ninja punta sugli under 25: fino al 70% di sconto sull’offerta Campus
Entra in vigore il Digital Services Act, cos’è e cosa significa per Meta e le altre Big del Tech

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto