• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Ecco come puoi dare un boost alle tue ADS con...
Forum Risorse Umane: conclusa la quattordicesima edizione
Al via la quattordicesima edizione del Forum Risorse Umane...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Effetto Musk: gli utenti lasciano Twitter in massa (e si...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
Louis Vuitton e la spettacolare collaborazione con Yayoi...
Da Lavazza a Guinnes passando per i mondiali: ecco le più...
Amazon, Google e KFC: 5 campagne pubblicitarie sul Black...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Un anno di ricerche: le query più digitate su Google nel...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
Customer engagement: i 4 trend del 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo...
Guida aggiornata alle migliori piattaforme eCommerce del...
Livestream Shopping: conquistare mente e cuore dei clienti...
Identikit degli italiani che vendono all’estero: i...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Personalizzazione e digitalizzazione: come è cambiato il...
Tecniche di Growth Hacking nelle strategie di People &...
Il Quiet Quitting non è (solo) lavorare meno, ma lavorare...
7 Creative Trends che influenzeranno la comunicazione...
Martini lancia una campagna generata con l’AI
40 font da utilizzare nel 2023 se sei un designer
+20 idee tech e di design per i regali di Natale in stile...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Iovogliotornare, il social network per chi è in costante movimento

Score

22.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Monia Catellani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/10/2012

Tutto ruota attorno al concetto di viaggio, composto da quattro fasi: partire, guardare, formarsi e ritornare. Ecco come nasce l'idea di Valentina Dessì e Domenico Rota che li ha spinti a creare pochi mesi fa iovogliotornare.it. L'obiettivo è mettere in contatto le persone che vogliono tornare nei propri luoghi, o perlomeno  mettersi a disposizione di queste. Creando così una rete professionale capace di rispondere alle diverse esigenze delle aree geografiche nazionali.

Fatte le presentazioni anche  in occasione dell' Internet Festival di Pisa, il team di  iovogliotornare.it  mette nero su bianco il proprio concetto di ritorno:

"Noi non siamo fuggiti, ma siamo andati in esplorazione: chi per curiosità, chi per necessità, e adesso i tempi sono maturi per confrontarci e realizzare insieme le nostre idee."

Il progetto è molto particolare, fluido, e può essere idealmente suddiviso in tre fasi di sviluppo: attualmente  si sta procedendo dalla prima alla seconda. Vediamole nel dettaglio.

Fase 1: conoscersi per tornare insieme

In questa prima fase è necessaria la compilazione del form che costituisce "la stretta di mano" in cui si specifica:

  • il proprio indirizzo e-mail (per i futuri contatti);
  • il perché si vuole (o non si vuole) tornare;
  • il comune in cui si abita seguito da quello in cui si vuol tornare.

Queste prime informazioni rendono possibile un'analisi grafica iniziale sui componenti della community. Come potrete vedere nella sezione del sito dedicata ai grafici si cerca di mostrare un quadro generale sia sulle persone intenzionate a tornare sia su quelle che non lo sono.

Per approfondire la conoscenza dei membri, ecco che in "storie " alcune persone raccontano le loro vite professionali, all'apparenza così diverse ma simili per la stessa percezione di lontananza da casa.

Altri spunti di riflessione derivano dal blog, in cui si alternano post che pongono ironicamente domande per stimolare la conversazione ad altri più seri in cui si accompagnano gli utenti nella lettura dei dati ISTAT che altrimenti rischierebbero di essere presi solamente come percentuali sconnesse le une dalle altre.

Sempre in relazione a questo primo punto, come far crescere la community di iovogliotornare facendola conoscere al proprio network? Attraverso i canali social ovviamente! ;-)

In homepage, oltre al plug-in in cui si possono vedere i like della pagina Facebook è presente un button dedicato all'invito dei propri amici su FB. Cliccandolo, potrete selezionare direttamente le persone che più credete possano essere interessate a far parte della community.

Inoltre è possibile trovare iovogliotornare.it anche su Twitter, e da poco più di un mese è stato aperto anche un canale YouTube  dedicato. Su  questo è stato caricato il video dal titolo "Chi morde la terra", co-prodotto con la compagnia Ophelia Lauper. Un'analisi sul bisogno e desiderio di partire e di tornare eccolo qui

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=YEcoM_b9Yd0']

Una volta raccolti i dati necessari a formare una massa critica, ecco che il progetto si avvia alla seconda fase...

Fase 2: "contarsi" per contare di più e sviluppare una rete territoriale

Un censimento, un questionario "quali-quantitativo" sulla comunità di iovogliotornare.it in collaborazione con Cristina Pasqualini. Entro Dicembre saranno pubblicati i primi dati relativi alla sessione di analisi nel periodo dal 24 ottobre al 24 novembre.

Ed ecco che il termine "movimento" finalmente assume un connotato positivo. Un chiaro segnale di creazione di sinergie volte a localizzare in un luogo chi si sente di appartenervi.

"Si viene e si va, comunque fischiando,

Cantando il motivo ci serve comunque un motivo

vai, vieni e vai, come vuoi."

L. Ligabue

Un possibile segnale di svolta?  Lo potremmo dire  solamente  al compimento della fase successiva del progetto...

Fase 3: progettare e promuovere idee grandi per grandi città

Se il ritorno alle origine diventerà una realtà grazie al collegamento tra enti pubblici, aziende e professionisti, se verranno eliminati i vincoli che impediscono alle persone di lavorare nel paese in cui si vuole tornare, allora vorrà dire che il "diritto alla felicità" sarà stato raggiunto!  :-D

"Partir, c'est mourir un peu..."

Edmond Haraucourt

Allora, cosa ne pensate del progetto, credete di poter dire la vostra per costruire tutti insieme qualcosa di valore?

Scritto da

Monia Catellani 

Dopo una Laurea in Comunicazione e Marketing, un Master in Social Media Management, ha vissuto due anni a Londra a stretto contatto con l'ecosistema della East London Tech Cit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monia Catellani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

5 semplici consigli per aumentare le conversion dei tuoi contenuti
Statistiche utili per dare vita ai contenuti del tuo blog nel 2020
Concetti base di content strategy per migliorare il tuo blog

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto