• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Advertising
  • Instagram
  • Elon Musk
  • Facebook
  • Spotify
  • Eventi
Super Bowl 2022, gli spot di questa edizione che non...
Pepsi lancia un incredibile trailer per il Super Bowl con 5...
Ci ha lasciato Ennio Doris, e il nuovo emozionante corto di...
7 consigli per migliorare la tua presenza su LinkedIn
Abbonamenti per i creator: cosa sappiamo di Instagram...
Instagram, Facebook e WhatsApp non funzionano, blackout...
Instagram lancia “Cerca sulla mappa”: scopri...
Facebook lancia l’API Messenger per gli utenti...
Starlink: 40 satelliti distrutti da una tempesta...
Elon Musk ha venduto circa 5 miliardi di dollari di azioni...
Da Tesla a General Electric, chi sono i manager CEO più...
Google, partnership con SpaceX per l’internet satellitare...
I Reels arrivano anche su Facebook
È vero che Facebook e Instagram lasceranno l’Europa?...
Facebook ha deciso il suo nuovo nome: si chiamerà Meta
Trump l’ha fatto davvero: ha lanciato il suo social...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Spotify presenta Wrapped 2021: gli artisti, le canzoni, gli...
Spotify presenta la seconda edizione di Radar Italia e...
Diversity, inclusion, equality: Spotify contro la...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...
Game Changing, People Centered e cosmopolita: B2B Rocks...
Torna in presenza la Graduation dell’Executive Master...
Metaverso: arriva il primo casting per gemelli digitali

Insight

  • Metaverso
  • Trend 2022
  • NFT
  • Creator Economy
  • Lavoro
  • eSport&Gaming
Creator Economy e Decentralizzazione come base per la...
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Milioni di dollari per la terra virtuale: guarda quanto...
10 Tendenze eCommerce da seguire nel 2022
70+ report e trend per la tua strategia vincente nel 2022
Gli 8 Creative Trends 2022 che marketer e designer non...
10 trend chiave che guideranno i piccoli business nel 2022
Cosa sono le DAO – Decentralized Autonomous...
Glossario degli NFT: le parole chiave da conoscere
Nike e Adidas: la sfida si è spostata nel Metaverso
NFT Marketing: casi di studio per la strategia del tuo brand
Creator Economy: impatto dei content creator...
Cos’è la Creator Economy e quali sono gli strumenti...
Creator Economy: scopriamo le Pin Ideas di Pinterest
Spiegare l’AI alle PMI (e fare 1 milione di views)....
Great Resignation: l’identikit degli italiani che...
Upskilling e reskilling: l’importanza di certificare...
Ottimizzare il tuo Curriculum Vitae per farti notare dai...
Grandi Dimissioni: come far innamorare di nuovo le persone...
Anche Microsoft punta al Metaverso con l’acquisizione...
Le migliori attivazioni di brand fashion negli eSport
Gaming e criptovalute si incontrano nel Metaverso (e i...
Gaming e NFT: Ready Player One sta per diventare realtà?

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Advertising
    • Instagram
    • Elon Musk
    • Facebook
    • Spotify
    • Eventi
  • Insight
    • Metaverso
    • Trend 2022
    • NFT
    • Creator Economy
    • Lavoro
    • eSport&Gaming
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Sei già un membro Ninja? Accedi

Content Love

Statistiche utili per dare vita ai contenuti del tuo blog nel 2020

Riutilizza i contenuti, affidati a un copywriter e resta pertinente

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

1.4K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: per te un Corso in 6 lezioni, Newsletter, Accesso alla community Facebook e al canale Telegram
Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 17/01/2020

Diventa Content Manager, impara Strategy, Storytelling, Web Copywriting. Scopri il Corso Content Now! di Ninja Academy, 25 ORE On Demand con Francesco Gavatorta, Alberto Maestri e Valentina Falcinelli, da seguire quando e dove vuoi.

Scopri il corso Scopri il corso

Negli ultimi sei anni, il content marketing è diventato uno degli argomenti più prolifici di Google Trends e un'imprescindibile topic da tenere in considerazione per la strategia digital della tua azienda.

Se il formato conta, i contenuti oggi contano sicuramente di più.

Tuttavia, tutto questo osannare il contenuto ha portato - dai primi anni 2000 ad oggi - ad un proliferare di blog che ha reso il mercato saturo e gli stessi contenutisono diventati quasi indistinguibili all'interno del magma dell'approfondimento. Nel 2019, sono stati scritti oltre 3 milioni di contenuti per i blog e i post di Wordpress vengono visualizzati oltre 20 miliardi di volte al mese (sì, perché circa 64 milioni di siti utilizzano la piattaforma Wordpress).

Ma, in ogni caso, niente paura! Questo non è affatto il momento di abbandonare il content marketing per praticare nuove strade. Anzi! Bisogna accelerare e trovare nuove tattiche per differenziarsi e avere successo. Ecco perché è necessario tenere a mente alcune statistiche sui blog che ti faranno fare un salto di qualità nel 2020. Iniziamo!

Il blog ha un grande impatto sull'indicizzazione di pagine e link

Secondo Search Engine Journal i blog sono responsabili del 434% in più di pagine indicizzate e del 97% in più di link indicizzati. Ovvio che più contenuti crei e più pagine indicizzi da Google, ma questo vale solo se i tuoi contenuti sono pertinenti al tuo target.

E ancora, secondo altri studi, il conteggio medio delle parole mostrate dalla prima pagina di Google comprende circa 2416 parole, mentre per i risultati della ricerca vocale la media è di 2312.

blog

Scrivere contenuti originali

L'81% degli esperti in marketing punta sui contenuti originali per il proprio blog, quelli che non sono duplicati o ispirati a nessuna fonte, ma vengono creati appositamente per il tuo pubblico e quindi hanno un valore nettamente maggiore.

Ovviamente, creare contenuti originali richiede molto più impegno, creatività e ricerche, ma di sicuro ne vale la pena per acquisire fiducia e una buona reputazione e per superare i concorrenti.

Scrivere contenuti pertinenti

Il 47% degli acquirenti b2b vede dai 3 ai 5 contenuti del tuo blog prima di procedere all'acquisto. Se in questo momento dai uno sguardo al tuo blog - immedesimandoti nei tuoi potenziali clienti - pensi che essi possano rimbalzare da un post all'altro, interessati ai tuoi contenuti, e poi decidere di acquistare un prodotto? Oppure i tuoi contenuti e l'organizzazione di essi spinge i tuoi clienti ad andare altrove?

Per creare contenuti veramente pertinenti devi conoscere il tuo pubblico o quello che pensi possa costituirne la base. Osserva come i tuoi competitor affrontano i tuoi stessi argomenti e fallo meglio! Dai ai tuoi lettori-clienti ciò di cui hanno davvero bisogno. Come fare a capirlo? Mettiti nei loro panni e realizza contenuti utili prima di tutto a te nelle vesti di un cliente, potenziale acquirente.

Inoltre, è inutile creare contenuti lunghi e indistinti. Cerca di guidare i tuoi lettori nella lettura del post facilitandogliela il più possibile. Utilizza sottotitoli e paragrafi contenenti le parole chiave e fai in modo che il tuo articolo possa essere di facile lettura.

Come riutilizzare i contenuti per guadagnare tempo

Il 60% degli esperti in marketing riutilizza i contenuti del proprio blog dalle 2 alle 5 volte. Per creare e perfezionare un post è necessario lavorare almeno quattro ore, per renderlo perfetto. Perché, quindi, sprecare tanto lavoro?

Reinventa i tuoi contenuti, offrili al tuo pubblico a distanza di tempo sotto formati diversi, più appetibili ed evidenziando nuovi punti di vista che alla prima pubblicazione avevi tralasciato. Rendi adeguati i tuoi vecchi contenuti ad un nuovo contesto e ottieni il massimo da ognuno.

Articoli, piuttosto che annunci

Il 70% dei consumatori preferisce conoscere un'azienda tramite articoli, piuttosto che annunci pubblicitari. Il motivo è molto semplice. Anche se pure un articolo - nella maggior parte dei casi - sta cercando di vendere qualcosa, un annuncio lo fa in modo più esplicito e spesso non fornisce contenuti reali, ma si limita ad una call to action costituita da parole chiave che fanno leva sulla propensione all'acquisto di chi lo sta leggendo.

Attraverso un articolo puoi informare i tuoi clienti, insegnargli qualcosa ed educarli, portandoli per mano verso l'acquisto. Oltretutto, i contenuti faranno acquisire fiducia, perché sembrerai davvero competente ai loro occhi. Parti dal titolo: quello perfetto dovrebbe essere lungo dalle 11 alle 14 parole. 

blog

Esternalizza gli autori del tuo blog

Sempre più aziende non possono permettersi un copywriter interno a tempo pieno. Ecco, allora, che entrano in gioco, soprattutto per il 2020, gli scrittori freelance in outsourcing. Le aziende, in questo modo, possono risparmiare tempo e denaro che, altrimenti, avrebbero dedicato alla ricerca di parole chiave, alla generazione di argomenti, alla creazione di contenuti e al marketing sui social. 

Infine, regolarità del contenuto e strategia vivono in simbiosi

Anche se, secondo una statistica rilevata da Hubspot, pubblicando tra i 24 e i 51 post sul blog, il tuo traffico può aumentare fino al 30%, riempire il tuo blog di contenuti senza seguire una precisa strategia non ha senso, allo stesso modo in cui possedere una strategia vincente e non metterla alla prova tramite i contenuti è una vera perdita di tempo.

Fissa, prima di tutto, una strategia che sia tua e seguila durante la creazione di contenuti. Questi ultimi avranno una loro coerenza, saranno parte di un insieme che è funzionale al successo del tuo blog e acquisiranno un valore inestimabile.

VUOI APPROFONDIRE L'ARGOMENTO?
  • Fascinating Blogging Stats to Inspire You to Blog in 2020

Parti dal titolo: quello perfetto dovrebbe essere lungo dalle 11 alle 14 parole.

Scritto da

Martina Masullo 

Giornalista e social media manager

Ho 24 anni e sono laureanda in Corporate Communication and Media all'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista e social media editor, ho coniugato due delle … continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Come raccontare una storia in modo efficace: 7 consigli di storytelling
9 idee per riutilizzare i contenuti e riproporli come nuovi
Search Intent: come comprendere cosa vogliono davvero i tuoi lettori

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Mariagrazia Repola

Copywriter

2
Flavia Alvi

Social Media Manager

3
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto