• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

10+ idee originali di marketing turistico

Score

1.7K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Leonardo Pavanello 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/09/2012

Il settore turistico è in continuo fermento e grazie anche al supporto del web stanno nascendo una serie di interessanti innovazioni. Ecco qui quelle che riteniamo più interessanti e recenti con qualche piccola riflessione.

1. Libri e “disintossicazione digitale” in un Hotel di Pittsburgh

Al giorno d’oggi sta diventando sempre più difficile staccare la spina. Di certo a ciò contribuiscono le tecnologie mobile che ci stanno rendendo degli individui sempre connessi. Sulla base di queste considerazioni a Pittsburgh, il Marriot Renaissance Hotel ha proposto il pacchetto “Lo Zen e l’arte della disintossicazione”.

Attraverso questo pacchetto, l’hotel offre ai consumatori sottoposti ad eccessive sollecitazioni la "possibilità di rilanciare se stessi da un mondo più stimolante". A questo scopo, il pacchetto non solo offre sistemazioni in suite principesche ma sequestra qualsiasi computer portatile, smartphone, tablet o qualunque altro dispositivo digitale al momento del check-in.

Oltre a questo per completare la disintossicazione all’interno delle stanze degli ospiti TV, telefoni e gli altri dispositivi sono sostituiti da pile di grandi classici della letteratura. Le tariffe di questi weekend di "Disintossicazione digitale" variano tra i 199 e i 399 $ per notte e comprendono anche corsi di kayak a pochi passi dall'hotel.

Considerando il successo di quest’iniziativa è possibile che nei prossimi anni i consumatori riconoscano sempre più valore alle vacanze “tech free” e soprattutto alle innovazioni più originali in grado di fornire una maggiore intimità riscoprendo il gusto delle cose semplici.

2. Viaggi per cuori infranti

I viaggi per single non sono di certo una novità, ma i viaggi per cuori appena spezzati? In Germania, Die Liebeskuemmerer, un team di psicologi, stylist e personal trainer si è specializzata nella realizzazione di viaggi su misura per chi soffre pene d’amore.

Generalmente le “fughe”, così vengono chiamate, sono progettate in gruppi da sei a otto persone in quanto il team ritiene che sia fondamentale creare “una comunità per la condivisione, il supporto e la comprensione reciproca", oltre a costituire una nuova rete sociale una volta che il viaggio sarà concluso. Le location sono tra le più svariate, da case isolate in riva al mare a rifugi in alta montagna e hanno un prezzo medio di 1.500 € per quattro notti. Questa nicchia di mercato ha raggunto in breve tempo un buon livello di redditività e possiamo quindi supporre un suo ulteriore sviluppo in tempi brevissimi.

3. Crowdsourcing per scovare il volo più economico

Il panorama online dei siti che ricercano le offerte di voli più vantaggiose è in continua espansione, ma la maggior parte di questi si basa solamente sui maggiori competitor di settore. L’australiana Flightfox, invece, sfrutta il crowdsourcing per scovare le offerte più interessanti. Il processo è molto semplice: ogni volta che un utente ricerca un volo all’interno della sua community  di “flight hackers”, inizia un nuovo contest per scovare l’offerta più conveniente. Al vincitore del contest viene riconosciuto un premio di 29 AUS e i viaggiatori ne risparmiano in media 369.

4. In Repubblica Ceca, visite guidate di corruzione politica

Molte persone scelgono la loro vacanza per rilassarsi altre prediligono visitare mete culturali. Per queste persone, se la destinazione scelta dovesse essere Praga, CorruptTour.compuò rappresentare una gradita aggiunta alla loro selezione di offerte turistiche. L'azienda si rivolge a tutti coloro che vogliono conoscere a fondo la cultura del paese, non facendosi scappare tutte le presunte attività meno nobili del governo ceco. CorruptTour.com assicura che si tratta di una proposta turistica unica al mondo, che da accesso ad informazioni riguardanti i "leader della corruzione" mondiale.

5. Vacanza in base al meteo

Le vacanze possono essere meticolosamente pianificate, ma l'unica cosa che non può essere controllata sono le condizioni climatiche. A tentare di risolvere questo problema ci ha pensato il sito olandese WaarSchijntdeZonWel.nl (traducibile come “Dove splende il sole”).Questa società mira a ridurre al minimo il rischio di cattivo tempo per le vacanze dei suoi clienti, proponendo le destinazioni di vacanza in base ad un rating mensile, denominato “Sunfactor”, che analizza i dati storici e le previsioni meteorologiche. Simile nel concetto la spagnola Spotfav che sfrutta il crowdsourcing tramite una App per documentare, tramite video e foto, le condizioni meteo.

6. GetGoing sceglie la tua destinazione e ti regala uno sconto del 40%

Un problema crescente per molte compagnie aeree è la forte variabilità della domanda verso alcune località turistiche. Per contrastare questo fenomento, il sito statunitense GetGoing permette ai suoi utenti di indicare due diverse destinazioni preferite e dopo aver pagato, la location assegnata sarà quella che permette alle compagnie aeree partner di riempire i posti vuoti. Il premio per gli utenti di questo sito è uno sconto del 40% sul prezzo della loro vacanza, mentre le compagnie aeree possono ridurre la variabilità della loro domanda in pratica una situazione win-win per tutti. Per ora GetGoing è in versione beta ed accessibile solamente per invito.

7. Discover & Deliver ti arreda la casa come un hotel di lusso

Quando si visita un hotel di lusso si rimane affascinati dal suo stile e il suo design unico, tanto che, molto spesso, può scattare il desiderio di completare il proprio arredo domestico con qualche complemento visto durante le vacanze. Discover & Deliver nasce proprio per soddisfare questo bisogno. Il sito inglese offre un e-commerce dei pezzi di design dei più importanti hotel europei e anche, un accurato servizio di ricerca per i complementi non a catalogo.

8. Experience booking engine

Il mercato delle offerte personalizzate sta lentamente diventando sempre più popolare e importante nel settore del turismo. Per sfruttare questo trend il sito statunitense Soverinn, offre quello che esso stesso definisce un “experience booking engine”. Il funzionamento è semplice: dopo che il turista ha espresso le proprie preferenze di viaggio Soverinn contatta direttamente una serie di boutique hotel che offrono dei pacchetti su misura in base alle informazioni ricevute. In questo modo i viaggiatori potranno entrare in contatto diretto con gli albergatori e creare la loro esperienza in modo unico.

In questo momento Soverinn ha terminato la fase di beta testing e sta per essere lanciato negli Stati Uniti ma potrebbe essere un concetto che vale la pena esportare anche altre parti del mondo.

9. Crowdsourcing per baby sitter durante i voli

Viaggiare con i bambini piccoli è una perenne sfida per i genitori in tutto il mondo. Per questi genitori, Nanny in the Clouds, offre un importante aiuto sotto forma di un servizio baby sitter durante i voli. La società registra gli spostamenti aerei delle babysitter iscritte al suo sito e nel caso di eventuali richieste inerenti gli stessi voli assegna il lavoro. In questo modo i bambini potranno divertirsi durante il viaggio e i genitori rilassarsi.

10. Guide personalizzabili per interessi

I consigli delle persone che hanno già visitato un luogo o di chi lo vive possono essere considerate il Santo Graal per molti viaggiatori, soprattutto per quelli che vogliono uscire dai percorsi turistici più battuti. Il problema è che molto spesso quando si cercano queste informazioni online è molto difficile trovare quelle condivise da persone con i nostri interessi.

Nectar & Pulse ha deciso di risolvere questo problema offrendo ai turisti delle guide personalizzabili per interesse. Dopo aver scelto la città che si desidera visitare il sito offre una vasta scelta di quelle che chiama “anime gemelle” ovvero persone che possono condividere i nostri interessi. Le anime gemelle hanno un profilo ben descritto e noi possiamo scegliere quelle più in sintonia con i nostri interessi e personalizzare la guida con i loro suggerimenti.

Basandosi sullo stesso bisogno Plus One mette a disposizione a Berlino, non solo un monolocale ma anche la possibilità di connettersi con 28 residenti locali per vivere in maniera autentica la città in cui si trova.

11. Generatore di avventure per persone spontanee

Avete voglia di partire ma siete senza idee? Drungli è il servizio che fa per voi. E’ sufficiente inserire l’aeroporto di partenza e una data e questo servizio vi fornirà le migliori offerte di volo disponibili in quel determinato momento. Il sito cerca tra i voli delle compagnie aeree low cost e anche tra quelle di importanti compagnie favorendo sempre i prezzi più ragionevoli. Se non avete trovato niente che soddisfi i vostri gusti, o il vostro budget, il sito vi offre anche un servizio di Alert in grado di avvisarvi con una e-mail nel caso ci sia un'offerta al di sotto della cifra da voi indicata o per la località scelta.

Scritto da

Leonardo Pavanello 

Già Laureato in Statistica ed economia ed ora ri-laureato in Marketing e Comunicazione. Gli piace definirsi un mix tra digital & marketing. Innamorato del concetto di "Mu… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Leonardo Pavanello  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

La professione digitale più bella del mondo è…
Come viaggeremo il prossimo anno? I trend 2021 per la travel industry
Il COVID-19 e turismo: cosa cambierà nei prossimi mesi?

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto