• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Social Media Week Torino: Salvatore Perri ci presenta l'evento [INTERVISTA]

Score

820 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 21/09/2012

Una settimana dedicata ai Social Media, un evento che connetta città di tutti i continenti esattamente come fanno Facebook, Twitter e tutti i loro fratelli minori: stiamo parlando, l'avrete capito, della Social Media Week, che si svolgerà a Torino dal 24 al 28 settembre. Un appuntamento per addetti ai lavori e non, per parlare di come sta cambiando la comunicazione grazie ai social network e a cui anche Ninja Marketing parteciperà, con un intervento del nostro Direttore Mirko Pallera dal titolo "CREATE - Come Progettare Un Contenuto Contagioso sui Social Media".

Per presentare quest'appuntamento abbiamo intervistato Salvatore Perri, Presidente e CoFounder di Dunter, l'agenzia di Torino che insieme a Codice - Idee per la Cultura si è occupata dell'organizzazione della Social Media Week.

Salvatore ha fondato Dunter nel marzo 2010 insieme a Niccolò Berta, Andrea Casaleggio, Roberto Magi e Paolo Pavanello, ed è la persona giusta per raccontarci lo spirito con cui avvicinarsi a questa serie di appuntamenti.

Ciao Salvatore! Da dove arriva l'idea di organizzare la Social Media Week?

Buongiorno a tutti i lettori di Ninja Marketing! L'evento avevamo già avuto modo di "viverlo" nel settembre 2010, quando siamo stati invitati a organizzare due appuntamenti durante l'edizione di Milano: i risultati, a detta degli organizzatori, furono molto interessanti e coinvolgenti. Vivendo quell'esperienza, ci siamo chiesti se non potesse essere un valore aggiunto poterla trasferire a Torino, dato che consideriamo la nostra città un laboratorio creativo costante: lo vediamo da come si muovono le piccole medie imprese, oltre che da realtà interessanti come il Politecnico con il suo incubatore, l'Università degli Studi, la Scuola Holden o lo IED. La città, poi, sta abbracciando un progetto di innovazione legato alle Smart City: per tutto questo ci siamo convinti che Torino potesse essere un luogo adatto a rappresentare l’Italia nel mondo in un progetto-evento come la Social Media Week.

Così, insieme a Codice – Idee per la Cultura abbiamo lanciato una candidatura all’inizio del 2012: abbiamo ricevuto la conferma di aver preso in carico l’organizzazione e di aver vinto la gara a metà maggio 2012. Ci siamo dati da fare e il risultato è una manifestazione con 95 eventi programmati sparsi in 6 location nel pieno centro della città, raggiungibili fra loro tutte in cinque/dieci minuti a piedi, un fattore che consideriamo importante per chi parteciperà.

Per riassumere i temi che si tratteranno durante la settimana, avete dato ai 5 giorni dell'evento 5 tag: #Partecipare, #Innovare, #Produrre, #Creare, #Viaggiare.

Esatto, sono i tag che riassumevano meglio i contenuti che verranno condivisi. L’obiettivo è dar voce nel mondo all'innovazione Made in Italy, visto che ci siamo focalizzati nel dare ampia visibilità a tutti quelli che sono gli attori che lavorano e che hanno avuto o avranno importanza nello sviluppo dell’economia della Rete in Italia. "Frammentare" la manifestazione in 5 macrotemi ci ha aiutato a realizzare un programma che avesse un impianto molto forte, organizzato internamente da Dunter e da Codice - Idee per la Cultura per aprirsi anche a tutte le proposte arrivate dal web, selezionarle e dar loro la possibilità a chi ci sottoponeva il proprio tema di presentarlo: sono arrivate moltissime proposte, tutte idee molto innovative: pensate che puntavamo ad avere una settantina di eventi e siamo arrivati a novantacinque: ovviamente, cercheremo di coordinarci per far sì che tutto funzioni per il meglio.

Fra l'altro, durante la Social Media Week ci sarà anche il raduno dei fan di uno dei social network più utilizzati: Instagram.

Sì, il raduno degli Instagramers italiani si terrà il 22 e 23 settembre (questo il sito della community italiana): l'Instameet sarà l'evento preview durante il quale i partecipanti saranno chiamati a fare un fotoreportage della città. Sarà un po' come dare il "benvenuto" alla Social Media Week. Per arricchire ulteriormente il panel,  abbiamo voluto ospitare all’interno dell'evento “Fotografia a confronto” Philippe Gonzalez, il creatore della community degli utenti di Instagram, che arriverà da Madrid e per confrontarsi insieme all’AD di Magnum Photo Giorgio Psacharopulo: ci sarà un confronto fra “vecchia” e “nuova” guardia, insomma. Allo stesso incontro parteciperanno anche Francesca Lavazza, Direttore Corporate Image di Lavazza, Marco Faccio e Michele Mariani, direttori creativi di Armando Testa, Carlo Antonelli di Wired e Nicola Pasianot di Instagramers Torino.  Proprio i creativi di Armando Testa presenteranno un innovativo progetto legato al mondo dell'immagine: insomma, un'occasione da non perdere.

Quali sono le vostre aspettative?

Ci piace pensare che abbiamo lavorato per mettere in contatto tutte quelle realtà, piccole, medie e grandi, che sono interessate a conoscere e utilizzare gli strumenti offerti dai social media: metterle in un sistema funzionale e reattivo, condividendo le migliori conoscenze di chi si presterà a offrire il proprio contributo. Così emergerà la qualità dei contenuti durante la manifestazione. Questo era l'obiettivo che ci siamo posti e che ci ha portato a costruire un programma di grande qualità, che servirà anche chi, appunto, non conosce i social media. Passare da quelle parti servirà a conoscere questo mondo e a capirne tutte le sfaccettature.

Avete quindi molte aspettative per coloro che non conoscono ancora la comunicazione basata sui social network.

Certo che sì. Per esempio: enti come la Camera di Commercio sono entrati nel panel proprio per sensibilizzare tutti coloro che non conoscono le potenzialità degli strumenti social. Oggi la comunicazione corporate passa anche da Facebook, Twitter, Instagram e tutti gli altri social network, e non si può prescindere dall’esserci. Cito un appuntamento cui le aziende non possono mancare: quello di Connexia dove verrà presentata una ricerca che spiegherà quali saranno i trend che ci saranno il prossimo anno. Parteciperanno anche rappresentanti di Pirelli, Bricocenter e Ing Direct e altre grandi aziende, che presenteranno case histories e che suggeriranno le prossime innovazioni in materia.

Insomma, c'è grande interesse anche da parte delle aziende?

A questo proposito, mi preme sottolineare come la manifestazione si regga completamente su finanziamenti privati: segno che c'è grande sensibilità verso questo argomento da parte delle aziende. Telecom italia, ad esempio, garantisce lo streaming in diretta degli eventi, senza contare Lavazza che parteciperà al panel, così come Procter and Gamble e Blackberry. Il fatto che la Social Media Week sia un evento internazionale, ovviamente, rende ancora più prezioso l’appuntamento anche per questi sponsor! Ci sarà spazio però anche per interventi diversi: fra i vari appuntamenti un incontro sarà tenuto da Luca Conti (che avevamo già intervistato lo scorso anno, trovate la sua intervista in questo post: "Luca Conti, il primo blogger italiano embedded in Afghanistan" n.d.r.), cui parteciperà in collegamento da New York il ministro degli esteri Giulio Terzi di Sant'Agata. Non mancheranno poi i momenti conviviali, come le colazioni e gli aperitivi, oltre che i chillout digitali a cura di Telecom Italia al Jazz Club, organizzati insieme a La Stampa, Officine Arduino e Piemonte Groove: durante questi appuntamenti verrà montata un’installazione dove ci saranno proiezioni di luce colorata a seconda degli hashtag utilizzati su Twitter. Un hub dove sarà possibile interagire, attraverso la Rete, nel mondo reale. Insomma, ci saranno tantissimi appuntamenti diversi fra loro spalmati su ogni giorno. Non tutti potranno seguire tutto, lo sappiamo: per questo abbiamo pensato di regalare alla nostra città tutte queste possibilità, e che tutti possano utilizzare la conoscenza condivisa della Social Media Week per sviluppare quella cultura smart che Torino cerca.

Salvatore, grazie di tutto e in bocca al lupo per questo appuntamento!

Grazie e crepi il lupo!

Scritto da

Francesco Gavatorta 

Columnist @Ninja Marketing

Strategist, trainer, giornalista pubblicista. Specializzato in Comunicazione Multimediale e di Massa e Storytelling. Columnist @Ninja Marketing. Trainer @Ninja Academy. Pe… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Francesco Gavatorta  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto