Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

fonte@Apple
La rivoluzione Mobile sta trainando le aziende di tutto il mondo verso un cambiamento radicale del management: già negli ultimi anni l'uso dei notebook ci ha dimostrato come il lavoro sia sempre più indirizzato alla flessibilità e alla mobilità.
Oggi con tablet e smartphone, l'integrazione dei device mobile nel tessuto aziendale è sempre più preponderante: per le aziende il plus è soprattutto l'agilità con cui è possibile rispondere alle esigenze del proprio business, grazie soprattutto alle soluzioni dedicate al mondo dei professionisti, che il mercato propone in forme sempre più dedicate e innovative.
Per venire incontro ai professionisti, Rekordata s.r.l. da oltre 25 anni Apple solution expert e Adobe Gold Partner, invita le aziende a partecipare a "iPad. Smart Way to Work", l'evento gratuito che si svolgerà in due tappe, il 26 settembre a Torino e il 27 settembre 2012 a Milano, dedicato all'approfondimento sull'uso dell'iPad in ambito business.

fonte@Apple
Rekordata organizza il secondo appuntamento dell'anno con iPad. Smart Way to Work: due giornate di seminario gratuito dedicato alla produttività ed allo sviluppo del business grazie a iPad, attraverso l'analisi di case history e dimostrazioni pratiche.
Molte aziende italiane hanno già sposato il BYOD, cioè il Bring Your Own Device, ovvero le iniziative che incentivano i dipendenti a usare i propri device come strumento di lavoro, un trend che oggi con smartphone e tablet è ancora più in espansione.
Il dato più recente a riguardo, indicatoci dall'Osservatorio New Tablet & Business Application della School of Management del Politecnico di Milano, riguarda proprio i tablet: in un'indagine del 2012 su un campione di 230 CIO delle principali aziende italiane, circa il 56 % di loro ha dichiarato di averli già introdotto nel flusso aziendale.
Device e software pensati per il mondo consumer si trasferiscono ora in ambito enterprise affiancati da servizi e add on pensati per trasformarli in una risorsa di management aziendale di alto livello.
Per questo motivo sono tantissime le applicazioni business oriented disponibili per iPad e tra queste molte sono un'ottima versione touch-based di quelle già esistenti per desktop: Dropbox, Adobe Reader per la visualizzazione dei PDF, GoToMeeting, WebEx e Adobe Connect per le videoconferenze, VMware View per le aziende che scelgono la virtualizzazione e Roambi per la rappresentazione e l'analisi dei dati, giusto per citare le più usate e apprezzate.

iPad ha già infatti gli strumenti per il lavoro: dall'accesso e gestione dei documenti, alla creazione di moduli, dalle videoconferenze alle transazioni commerciali, dalla business intelligence agli strumenti per l'Unified Communication fuori e dentro l'ufficio.
Durante il briefing verrà approfondita anche la gestione MDM, Mobile Device Management, dedicata a più device impiegati in azienda, che possono essere poche unità fino a decine o centinaia di dispositivi, assicurando l'efficienza delle policy di sicurezza e risolvendo in tempo reale i problemi di configurazione e funzionamento.
Un altro focus sarà dedicato a iPad come "ideale strumento per le vendite": Rekordata mostrerà le potenzialità di Forza6, una piattaforma per la gestione della forza vendita e delle prese degli ordini su iPad. All'interno di Forza 6 i venditori e gli addetti del marketing hanno tutti gli strumenti per gestire il proprio lavoro quotidiano, dalla presentazione dei propri prodotti alla raccolta ordini sincronizzata con il vostro ERP.
Ricordiamo che l'evento è gratuito e si terrà in due tappe a Torino, il 26 settembre, e a Milano il 27 settembre. Il seminario si svolge con due repliche durante la giornata: 10 - 12,30 al mattino e 15 - 17,30 al pomeriggio.
Per iscriversi all'evento: www.perleimprese.com/