• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Le 12 sfide dei Social Media Manager di successo

Score

767 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ida Perri 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 13/09/2012

Sicuramente avrete visto molte rivisitazioni dell’immagine qui sopra. Il concetto che sta alla base di tutte, comunque, è lo stesso: cosa fanno i Social Media Manager? Sono in pochi a saperlo e ancor meno a capirlo :lol: a volte anche noi stessi non sappiamo bene descrivere agli altri il nostro ruolo.

Abbiamo già parlato approfonditamente del ruolo del Community Manager, se però siete alle prime armi o la vostra azienda ha deciso di avventurarsi nel fantastico mondo 2.0 col rientro dalle vacanze, allora sarà utile ripassare un po' di fondamentali ;-)

Da una chat-intervista condotta da ragan.com è stato stipulato un elenco dei 12 problemi più diffusi tra i social media manager (e le possibili soluzioni). Ve le riportiamo!

Problema 1: persuadere il management che i social media sono utili

Soluzione: dire ai superiori che i vostri clienti parleranno comunque di voi sui social network, che voi ci siate o meno.

È sui social network che la maggior parte dei vostri clienti parla del brand, e le stesse piattaforme possono essere utilizzati come ottimo strumento di customer service, per rispondere ai reclami o ringraziare per gli apprezzamenti.

I social media, inoltre, sono un’ottima piattaforma per promuovere la vostra reputazione aziendale e raggiungere nuovi contatti. Perché non usarli, quindi, a proprio favore?

Problema 2: è difficile emergere in mezzo a tutto il "rumore" dei social media

Soluzione: non cercare di adattarsi alle esigenze di tutti. Bisogna identificare il proprio pubblico di riferimento e conversare con coloro che parlano di voi.

Problema 3: è difficile vedere risultati immediati

Soluzione: iniziare a misurarli. Determinare gli obiettivi e sviluppare un piano di azione per raggiungerli.

Sarete in grado di seguire i trend e le conversazioni, e vedere quali post, orari e conversazioni coinvolgono maggiormente il vostro pubblico. Non date per scontato di sapere ciò che funziona, lasciate che siano i numeri a guidare la vostra strategia!

Problema 4: è difficile determinare il ROI

Soluzione: iniziare a conoscere i vostri obiettivi e misurare il loro raggiungimento. Quasi tutti i social hanno strumenti interni di monitoraggio gratuiti, come Facebook Insights, Google Analytics e LinkedIn analytics, a questi strumenti potrete poi aggiungerne altri più avanzati a pagamento.

Per maggiori consigli su come calcolare il ROI dei vostri investimenti sui social media vi rimandiamo al manuale "Social Media ROI" di Vincenzo Cosenza.

Problema 5: ci sono troppi "galli nel pollaio"

Soluzione: assicurarsi che ogni reparto capisca il proprio ruolo nella strategia di social media marketing.

I social media coinvolgono più reparti della vostra azienda: dal marketing alla comunicazione, da servizio clienti alle vendite. Organizzarsi in modo che gli sforzi non vengano duplicati e, soprattutto, vanificati. Sarebbe ottimale tenere degli incontri regolari per essere sempre organizzati e coordinarsi oltre tenere i progetti e pianificare le attività da svolgere in documenti e calendario condivisi. In poche parole: comunicare!

Problema 6: coinvolgere i dipendenti

Soluzione: non forzare la mano.

Capire dove il personale eccelle e quali sono i loro interessi, per assicuravi che continueranno a utilizzare e ad apprezzare i social media. Assicuratevi di scrivere le linee guida sull'utilizzo dei social media, in modo che i dipendenti sappiano quello che dovrebbero e non dovrebbero discutere on-line.

Problema 7: il budget è limitat0

Soluzione: analizzare le campagne di successo di altre aziende di successo e dei vostri competitor, comprendere le necessità dei clienti, ascoltare le loro necessità e cercare di darvi risposta.

Non c’è bisogno di budget astronomici per creare una campagna di social media marketing, e non sempre le campagne a pagamento sui social media sono la chiave del successo sui social.

Problema 8: la presenza aziendale sui social media è disorganizzata

Soluzione: osservare i profili social della vostra azienda.

Sono gestiti in modo accurato, seguendo un obiettivo? Sono troppi o troppo pochi? Questo ci porta alla prossima sfida...

Problema 9: quali canali utilizzare?

Soluzione: scoprire su quali social media interagiscono i vostri clienti.

In questo modo sarà semplice capire quali piattaforme sono più efficaci per la vostra azienda e investire maggior tempo sui canali che hanno una portata maggiore per il vostro business.

Problema 10: decidere come formulare una campagna di social media marketing

Soluzione: conoscere e tenere bene a mente budget, strategia e obiettivi di business.

Come già sottolineato, può essere utile anche analizzare le strategie dei vostri competitor.

Problema 11: rispondere ad una crisi sui social media

Soluzione: avere un piano per le crisi.

Non nascondere gli errori e chiedere scusa se si è in torto. Comunicare con il reparto PR. Se non è possibile dare una risposta immediata dire che la fornirete non appena possibile. Il silenzio, a volte, può amplificare la crisi.

Problema 12: coinvolgere al meglio il pubblico

Soluzione: non aver paura di fallire fino a che non si trova la soluzione migliore.

Non esiste una soluzione valida universalmente per coinvolgere i clienti, ognuno deve trovare la propria. Provate diversi metodi per scoprire quello che piace di più al vostro pubblico.

Scritto da

Ida Perri 

Every day should have makeup, glitter, high heels and a technology

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Ida Perri  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sempre più persone usano i social come motore di ricerca: lo studio di Capterra
10 brand e 10 profili da seguire nel 2023 su Linkedin (secondo LinkedIn)
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto