• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Come sfruttare il potenziale di Facebook per le aziende. La parola a Lorenzo Viscanti [INTERVISTA]

Score

420 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Ilaria Mangiardi 

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 16/07/2012

Si sa, settembre è il mese in cui si ritorna a scuola, in cui l'accoppiata lettino & ombrellone inizia a diventare un vago ricordo, in cui ci si siede al solito banco ma con un'insolita voglia di reinventarsi.

E' per questo motivo che, dopo la calura estiva e le tanto meritate vacanze, Ninja Academy sarà pronta per tornare alla ribalta e farvi rimettere in gioco con la sua offerta formativa che, dallo scorso anno, comprende anche la modalità corsi online.

Il primo dei numerosi corsi previsti per il nuovo anno sarà quello in Facebook Marketing, un percorso formativo di 10 ore completamente online in compagnia di Lorenzo Viscanti, esperto di web e media sociali nonché co-fondatore di Mikamai.

Content Strategy, Facebook Ads, Facebook Analytics, saranno solo alcune delle tematiche trattate durante le lezioni, webinar di 2 ore in cui i partecipanti avranno accesso ad un'aula virtuale e potranno ascoltare la voce del docente visionando in contemporanea il materiale proposto tramite slide.

Facebook, il re di tutti i social network, è considerato il più incredibile strumento di marketing e di passaparola mai esistito. Sapete che Nike l'ha addirittura definito il "nuovo prime time"?  Ma non è sufficiente utilizzarlo come passatempo: oggi aziende ed organizzazioni possono decidere di sfruttare appieno il suo potenziale a seconda delle esigenze del proprio business.

E' per questo che, grazie all'aiuto di Lorenzo, impareremo come e perché progettare applicazioni fruibili sul social network di Mark Zuckerberg e come usufruire di questo efficiente mezzo per vendere e/o generare traffico sui siti web.

Per scoprire il programma completo e procedere con l'iscrizione CLICCATE QUI ma invito voi tutti a leggere questa interessante chiacchierata con il nostro relatore per avere una prima visione su ciò che potreste imparare a partire da settembre.

Ciao Lorenzo! Dal 17 al 28 settembre sarà tempo del Corso Online in Facebook Marketing. Cosa devono aspettarsi i partecipanti?

Un corso innovativo e pratico, ricco di racconti di casi di successo nell'uso di Facebook per le aziende. La presenza sul social network più diffuso è ormai un dato di fatto per moltissime realtà, sono meno invece quelle che riescono a generare direttamente lead e vendite tramite i contenuti diffusi sul social network.

Parleremo di una serie di case history vincenti, grazie anche alla partecipazione di alcune persone che hanno avuto un ruolo diretto nel determinare strategie di successo. Ci sarà poi l'occasione per impegnarsi in un'esercitazione per costruire assieme una strategia che funzioni, il tutto mettendo al centro l'ingrediente principale: i contenuti.

Puoi anticipare alcune delle case history che verranno trattate durante il corso?

Un'azienda che ha saputo affrontare bene la sfida dello storytelling su Facebook è uno dei marchi più conosciuti e amati dal pubblico: Ikea ha infatti capito come raccontare i propri prodotti al pubblico, generando una partecipazione sul social network che è senz'altro un caso unico. Analizzeremo nel dettaglio la strategia del brand svedese, per capire come lavorare in maniera efficace con i contenuti su Facebook.

Parleremo poi di Blomming, una delle startup più promettenti d'Italia, che ha lanciato un marketplace, accessibile via Facebook, per tutti coloro che vogliono vendere gli oggetti che realizzano, dalla moda al design. Blomming, un servizio che divide la propria anima tra la tecnologia e i contenuti, permette di scoprire prodotti nuovi che altrimenti non potremmo conoscere ed apprezzare.

Durante il corso si parlerà di strategie di comunicazione ma anche di advertising. Qual è il tuo punto di vista sulla pubblicità in Facebook?

Facebook è un'unione tra earned media e paid media. Da una parte ci sono i contenuti che le aziende pubblicano raccontando i loro prodotti, che devono essere pensati in modo da colpire l'utente e diventare contagiosi, ovvero virali, per diffondersi in maniera naturale sui social network (earned media). Dall'altro una serie di strategie a pagamento (paid media) che servono a creare una base di utenti e fan e a portare alla loro attenzione i contenuti e i prodotti più interessanti.

Senza buoni contenuti è difficile emergere su Facebook, ma la pubblicità è estremamente efficace per sostenerne la diffusione. In particolare, le nuove forme di pubblicità introdotte da Facebook, che permettono di mettere in evidenza alcuni contenuti, stanno funzionando molto bene.

A chi è rivolto il corso?

Sicuramente chi si trova a dover gestire la presenza di un brand o di un prodotto all'interno di Facebook, definendo la strategia di comunicazione, potrà confrontarsi con alcuni dei casi più interessanti. In particolare, dedicheremo molto spazio ad analizzare casi di successo in cui Facebook è stato usato direttamente per sostenere le vendite e i lead e quindi portare risultati misurabili alle aziende. Durante le lezioni alcuni dei protagonisti di queste strategie di successo ci racconteranno come hanno ideato le loro strategie.

E allora perché aspettare? Entro il 10 settembre potrete acquistare il corso ad un prezzo ridotto grazie allo sconto early booking: 199 € anziché 249 €. E imparare a progettare un'accurata social media strategy, a impostare una campagna e a creare un accattivante storytelling sul social network più popolare, diventando anche voi dei piccoli grandi Ninja.

Knowledge for change.
Vi aspettiamo!

Scritto da

Ilaria Mangiardi 

Laureata in Mediazione Linguistica & Culturale, nutro una profonda passione per le lingue e le culture straniere. Vedo il diverso come ricchezza e non come minaccia, a men… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il tuo business nel Metaverso
Open Days Ninja nel Metaverso: esplora in anteprima le novità formative 2023
TikTok Marketing: cosa possono imparare i brand dal pubblico e dai creator

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto