• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Otto storie di crowdsourcing, sul web il bene vince contro il male

Score

465 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Lara Zaccaria 

Campaign Manager

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/07/2012

Il  crowdsourcing è una metodologia di collaborazione con  la quale le imprese chiedono un contributo attivo alla rete ( attraverso delle open call), delegando ad un insieme distribuito di persone, che si aggregano attorno ad una piattaforma web, lo sviluppo di un progetto o, come negli esempi che vi riporterò fra poco, la partecipazione a campagne di beneficenza. Di seguito otto storie di vera e propria gentilezza ottenuta con il crowdsourcing, così come le racconta Fast Company.

KAREN KLEIN VA IN VACANZA

Karen Klein è vedova da 17 anni, lavora in una scuola media a Greece negli Stati Uniti e vive una vita di rinunce a causa del suo unico, basso stipendio. Un giorno, mentre si recava al lavoro è stata vittima di pesanti violenze verbali da parte degli stessi bambini con cui lavorava ogni giorno. Il mondo di internet è venuto a conoscenza di questa brutta storia a causa di un video, girato e messo online dagli stessi bambini, in cui si vede Karen mentre viene ripetutamente offesa per ben 10 minuti! Il popolo del web non ha potuto non dire niente, quindi è subito partita una vera e propria corsa alla solidarietà per aiutare Karen a dimenticare l’accaduto. Max Sidorov, un cittadino comune del Canada,  lanciò la campagna “Regala una vacanza a Karen H. Klein”, sul sito IndieGoGo. In poco più di 48h il sito raccolse più di 500,000$ grazie a 24,000 donatori, molto più dei 5,000$ a cui voleva arrivare! Più di 6.000 persone firmarono anche una petizione su Change.org in cui chiedevano a Barack Obama di cancellare le tasse sul capitale raccolto per Karen.

 

BEARLOVE E' BUONO. IL CANCRO NO

La questione nacque con la pubblicazione illegale delle strisce comiche di Matthew Inman da parte del sito FunkyJunk. Inman denunciò subito l’accaduto, ma ottenne solo la minaccia di una causa federale se non fosse arrivato a un patteggiamento che prevedeva il versamento da parte dell’autore di 20,000$.  Matthew patteggiò, ma decise di raccogliere i soldi tramite donazioni e devolvere poi la somma alla National Wildlife Federation e alla American Cancer Society. Il popolo di internet, non esitò a partecipare e soddisfò la richiesta in soli 64 minuti! Alla fine la campagna “BearLove Good. Cancer Bad” raccolse 210,294$ permettendo così a Inman di allargare la lista dei beneficiari della somma di altre due o tre enti.

QUALCOSA SULL'ABORTO

Maggie Koerth-Baker,  editore scientifico di BoingBoing, scrisse un’emozionante post in cui condivise i suoi pensieri e i suoi dubbi sull’aborto. I suoi pensieri sbarcarono su Twitter ed ebbero un gran numero di condivisioni e commenti, ben 260 solo sulla pagina di BoingBoing. La conversazione che portò avanti su Twitter fu di aiuto per moltissime persone che si trovavano davanti alla difficile scelta.  Maggie, dopo i tantissimi feedback ricevuti, scrisse “Grazie a tutti quelli che hanno offerto supporto e hanno condiviso le loro storie. Questa esperienza è stata molto importante per me” Concluse con: “ Internet, I <3 you!”

XENI JARDIN CONDIVIDE LA SUA VITA

Xeni Jardin, co-fondatrice ed editor del sito BoingBoing, stava tweettando dall’ospedale in cui stava facendo una mammografia quando scoprì di avere il cancro. Una settimana dopo, postò un toccante intervento in cui incoraggiava le persone affette dalla malattia a confrontarsi e a parlare di come si potesse affrontare al meglio la malattia. Il popolo di internet rispose con grande supporto e incoraggiamento, ben 599 commenti! Jardin continuò a tweettare le sue esperienze giornaliere nonostante le difficoltà legate alla malattia.

MIKE BLOCK VUOLE SOLO 9 DENTI

Il musicista Mike Block venne investito da un taxi a Manhattan mentre attraversava la strada, si ruppe 9 denti e si danneggiò la mascella. Per pagare la sua parcella medica di ben 70,000$ il cantante, senza assicurazione sanitaria, indette una campagna tramite IndieGoGo. Offriva lezioni di musica, concerti in casa, canzoni personalizzate e altro in cambio di denaro per pagare una parte del debito di 17,000$. Raccolse tutti i soldi in sole 24h e ben 48,001$ alla fine della sua campagna! Così il musicista potè sistemare i denti e, dopo un pò di tempo, completò anche un nuovo album, originariamente intitolato “Tooth”, ma poi rinominato “Brick By Brick” per sottolineare l’importanza della partecipazione del web.

UNA BANANA SPLIT PER RYAN ROBERTS

Ryan Roberts aveva solo 21 mesi quando i medici gli diedero solo una settimana di vita a causa di un disturbo congenito al cuore. Un amico della famiglia Roberts decise così di dare vita a una pagina su Facebook sulla malattia di Ryan, in cui era contenuto un messaggio molto importante per la famiglia del piccolo “Il loro unico desiderio era quello che tutti potessero avere una banana split per cena, perchè il loro piccolo non potè mai averla”. Il co-organizzatore della pagina decise di  creare un Banana Split Party, e così fece. L’evento online venne realizzato il 7 giugno e subito, quasi 50,000 persone vi “parteciparono”. Questa iniziativa dette coraggio ai genitori di Ryan, “vedere tutte quelle famiglie e quelle facce felici attorno a una banana split mi aiuta ad andare avanti” disse Diane Roberts a TODAY Moms.

AVETE VISTO QUEST'UOMO?

Quando il regista anticonformista John Waters decise di viaggiare  negli Stati Uniti in autostop per girare il suo nuovo film “Carsick” volle condividere le sue esperienze tramite Twitter e Instagram. Grazie ai social la sua iniziativa ebbe un’enorme visibilità  e in tanti si offrirono di portalo in giro per terminare il suo viaggio. Al termine del suo viaggio il regista soddisfatto disse “ E’ stata un’esperienza unica e meravigliosa, erano tutti gentilissimi”!

AIDAN HA LA SUA BANDA

Quando ad Aidan Jack Seeger di 6 anni, venne diagnosticata la ALD, una grave malattia terminale, i suoi genitori non avevano idea di cosa stesse uccidendo il loro figlio. Dopo la terribile notizia, decisero di creare un sito e una pagina Facebook per poter avere informazioni, scambiare consigli con altre persone affette dalla malattia e condividere le loro storie. Iniziarono anche una campagna pubblica in cui veniva chiesto di sensibilizzare le persone a far controllare i proprio figli alla nascita, in modo da evitare di scoprire troppo tardi la malattia. I contenuti delle pagine su Aidan si viralizzarono in modo impressionante, portando la famiglia a decidere di estendere la campagna anche nel mondo offline con poster, banner, cartelloni e disegni artistici che vennero poi messi all’asta a New York. Purtroppo, dopo un pò di tempo Aidan venne a mancare, ma la sua memoria rimane viva ancora oggi grazie al grande lavoro della “banda” Seeger e dei loro sostenitori.

Scritto da

Lara Zaccaria 

Campaign Manager

Laureata in Comunicazione a Trieste e con un Master in Digital Marketing alla UCD Graduate School di Dublino, attualmente lavoro come Marketing Campaign Manager a LinkedIn. L… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Lara Zaccaria  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto