• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Novità Facebook, in arrivo il tasto Want?

Score

818 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/07/2012

Si lavora sodo a Palo Alto in questo periodo, dove gli sviluppatori sono costantemente all'opera  per migliorare l'esperienza social di un'utenza che ormai può contare sui più disparati servizi open source in rete.

Se a questo aggiungiamo l'enorme crescita di Twitter e i discreti numeri di Google+, capiamo che è fondamentale per Facebook mantenere costantemente alta la soddisfazione, ma soprattutto la fedeltà, degli utenti consolidati.

Dopo avervi presentato i promoted post, ecco allora le principali novità introdotte da Facebook nelle ultime settimane.

Modifica i tuoi commenti

Questa funzione non è del tutto nuova, ma è stata radicalmente modificata negli ultimi tempi.

Originariamente la funzione "modifica" (introdotta più di un anno fa) permetteva di editare un commento appena postato, ma solo per pochi secondi dopo la pubblicazione. Una volta trascorso questo breve lasso di tempo, l'unica soluzione per modificare il commento era cancellarlo e scriverlo nuovamente.

Oggi, invece, è possibile modificare il proprio commento in qualsiasi momento, anche dopo un'ulteriore risposta. Una volta editato, il commento presenterà la dicitura "modificato" accanto all'ora di pubblicazione. Ma, come sempre, scripta manent. Quindi occhio, perché i commenti editati saranno visibili a tutti semplicemente cliccando sulla dicitura "modificato".
Quindi, semmai il vostro intento fosse stravolgere il senso di un commento, l'idea migliore è sempre quella di cancellarlo e riscriverlo :)

Implementazioni per la chat

I più attenti avranno sicuramente già notato due piccole chicche che il team di sviluppatori di Facebook ha messo a disposizione per gli amanti della chat: l'accesso rapido alle emoticon e alla timeline dei nostri amici.

In passato, l'unica possibilità di inserire emoticon in un messaggio di chat su Facebook era da scorciatoia su tastiera. Oggi, invece, con un tasto di accesso rapido avremo la possibilità di selezionare con un click l'emoticon più adatta alla nostra conversazione.

Inoltre, direttamente sull'elenco dei nostri amici presenti sulla colonna della chat, avremo un tasto di accesso rapido alla loro timeline.

Sul versante chat, novità e sviluppi interessanti anche per l'applicazione mobile indipendente Facebook Messenger, giunta alla release 1.8. In particolare, è stato implementato il passaggio rapido da una conversazione all’altra con le notifiche all’interno dell’applicazione; è stata introdotta la possibilità di includere in una conversazione anche gli amici degli amici; è divenuto possibile visualizzare con un tocco le immagini ricevute a schermo intero (anche con funzione zoom) ed è stata garantita una maggiore rapidità di risposta, per un'app spesso criticata per la sua macchinosità.

Il "like" sarà disponibile anche sul mobile

Da molto tempo abbiamo imparato a conoscere ed apprezzare il tasto "like" di Facebook come strumento fondamentale per condividere i contenuti di nostro gradimento trovati sul web.
Recentemente, lo stesso è divenuto possibile per ciò che è di nostro gradimento sulle applicazioni mobile che utilizziamo di frequente. In pratica, attraverso un post sul blog degli sviluppatori, Facebook ha ufficializzato l’arrivo di nuove API mediante le quali sarà possibile integrare il famoso "Mi Piace" anche all'interno delle applicazioni mobile.

La funzione è sostanzialmente la stessa: cliccando "Mi Piace" su un contenuto, questo sarà pubblicato come nuovo aggiornamento sulla nostra timeline, con in più una notifica inviata alla persona proprietaria del contenuto condiviso. Ad esempio, potremo esprimere il nostro apprezzamento per una foto condivisa su Instagram direttamente nell'app ufficiale, inviando una notifica all'autore della fotografia e condividendola sul nostro Diario.

Ovviamente, restiamo liberi di scegliere se utilizzare o meno questa funzione: prima di poter pubblicare sulla nostra Timeline, infatti, l'applicazione dev'essere autorizzata a farlo.

Open Graph anche per i "follow" sugli altri Social

Come dimostrato anche dalle novità sopra descritte per il "like" nelle applicazioni mobile, la tecnologia Open Graph sviluppata da Facebook è al centro dell'attuale strategia di crescita del social network di Palo Alto. Già in passato via abbiamo proposto degli esempi per capire le interessanti potenzialità di questa tecnologia, che procede spedita nel suo sviluppo.

Proprio in questi giorni, infatti, è stata annunciata un'importante novità per l'azione "follow" sulle applicazioni sociali di siti esterni a Facebook. In pratica, è stata compiuta un'attività speculare a quanto fatto per il tasto "like": il nostro follow sarà infatti visualizzato sulla nostra Timeline e verrà inviata una notifica alla persona che abbiamo iniziato a seguire. Da quel momento, quella persona riceverà i nostri aggiornamenti inerenti l'applicazione, anche se non è tra i nostri contatti.

Nei prossimi 90 giorni, tutte le applicazioni basate su "follower" faranno degli aggiornamenti per adeguarsi alle nuove opportunità offerte dalla tecnologia sviluppata da Facebook.

Un tasto "want" per il futuro?

Questa non è ancora una novità effettiva, ma un rumors molto più che fondato.

Dopo averci abituati a diffondere i contenuti che ci piacciono tramite il tasto "Mi Piace", Facebook sembra essere curioso di sapere anche cosa desideriamo, tramite un nuovo tasto: "want".

Il nuovo tasto "Lo Voglio!" dovrebbe avere un aspetto identico al suo precursone, con una sola differenza  grafica: non più l'icona del "pollice in su", bensì da un classico segno + (come dimostra quest'immagine "rubata" da Tom Waddington, sviluppatore del sito cutoutandkeep.net).

Anche in questo caso la novità di casa Facebook dovrebbe utilizzare la libreria Open Graph, non essendo il nuovo tasto un plugin di default ma presumibilmente una 'classica' applicazione. Non basterà, quindi, premere il pulsante per pubblicare a nostro nome sulla timeline, ma dovremo autorizzare l'applicazione secondo la tipica modalità che già conosciamo bene.

Appare dichiarato l'obiettivo di Mark Zuckerberg: garantire alle attività di e-commerce attualmente su Facebook che sceglieranno di utilizzare l'Open Graph una base dati di rilievo (si parla di milioni di utenti), così da trasformare le loro fan page in veri e propri negozi on-line, in cui un desiderio non rimarrà più solo una dichiarazione d'acquisto, ma si concretizzerà in una transazione vera e propria.

Scritto da

Francesco Turturiello 

Memento Audere Semper

Sono un Copywriter & Web Strategist freelance. Amante del cinema, lettore onnivoro e appassionato di tecnologia. Scrivo per lavoro e per passione e mi occupo di web a 36… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 consigli indispensabili per sopravvivere su Facebook nel 2019
Comprare e vendere su Facebook? Si può, con il tasto Sell
Una nuova funzione di Facebook riconosce le canzoni come Shazam

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto