• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Foursquare e le app che rivoluzionano il retail

Score

614 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Francesco Ferrazzino 

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 29/06/2012

iStockphoto@Thinkstockphotos

 

Tutto è iniziato pochi mesi fa: Naveen Selvadurai, co-founder di Foursquare, lascia la sua azienda il 4 Marzo 2012. ""I realize that I have a desire to do something new as well (ho realizzato che ho il desiderio di fare qualcosa di nuovo)" è il suo commento.

Foursquare da un po' di tempo ha diverse gatte da pelare: l'ultimo round di finanziamento da 50milioni di dollari a 600milioni di dollari di valuation deve servire per trovare una fonte di monetizzazione senza snaturare il progetto di fronte ai propri early adopter. Cosa che peraltro sembra stia succedendo se andiamo a leggere i commenti all'ultima versione della app.

E se è vero che Foursquare ha raggiunto i 20 milioni di utenti, i check-in in proporzione rimangono decisamente bassi. Ma il vero problema di Foursquare è che non intercetta alcun flusso finanziario e di conseguenza non garantisce "un acquisto".

Allora cosa può fare Foursquare per monetizzarsi mantenendo la fiducia dei suoi utenti?

Diamo un'occhiata a Facebook...

La geolocalizzazione e tutto ciò che ne consegue per il marketing di retail e di prossimità, è ora chiaramente uno dei traguardi che Facebook, il social network per eccellenza, conta di raggiungere. A proposito basta solo citare le ultime acquisizioni fatte a Palo Alto:

  • Gowalla, principale competitor di Foursquare, acquisito da facebook e ormai offline in quanto in fase d'integrazione con facebook.
  • Tagtile, azienda specializzata nel campo dell'nfc che promette di rivoluzionare il mondo delle loyalty card tramite un'applicazione mobile.
E' dunque l'ora che anche Foursquare inizi a guardarsi attorno!

Ecco le app che potrebbero interessare a Foursquare

Per garantire l'acquisto vi sono due possibilità a cui il mobile marketing oggi guarda: scansione dello scontrino (qr code) tramite app sul device del cliente o viceversa su quello del negoziante, e la tecnologia "Nfc" - Near Field Communication.

Esistono molte app negli store che funzionano come lettori di Qr Code o grazie alla tecnologia Nfc, ma in questo caso solo alcune sono di nostro interesse, quelle a cui in effetti Foursquare  deve guardare per comprendere la rivoluzione in atto nel mondo del retail.

Vediamole insieme.

Qr based

PUNCH'D

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=kw_fx2fhmXw']

Incubata dalla onnipresente 500 startups e acquisita l'anno scorso da Google (si mormora per un valore superiore ai 10milioni di dollari), Punch'd propone una soluzione di fidelizzazione basata su QR Code sullo stile "Ogni 10 acquisti uno è gratis".

LEVELUP

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=zcPn41aK1zU']

Ricordate SCVNGR  di cui vi avevamo parlato tempo fa come la migliore app per la caccia la tesoro dei deals? Ad ottobre 2011 ha annunciato questo nuovo progetto, LevelUp non a caso poco dopo l'acquisizione di Gowalla da parte di Facebook.

La soluzione che propone ricorda molto quella di Starbucks: linkando la propria carta di credito all'applicazione, si ottiene un Codice Qr che viene letto da un hardware esterno, fornito in dotazione allo store.

BELLY

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=oMqfpVX8MrM']

Finanziata da un venture capital formato da due dei cofounders di Groupon, Belly anche questa app utilizza i Qr Code. Al momento non analizza i flussi finanziari  anche se il team ci tiene a precisare che l'integrazione con i Pos fa parte della vision aziendale.

NFC based

TAGTILE

Abbiamo già citato Tagtile a proposito di Facebook, ora prendiamo in esame il suo funzionamento come mobile app: propone una loyalty card di nuova generazione basata su un'app mobile e un divertente "cubo" che funziona da ricevitore Nfc.

Il maggior problema delle loyalty card basate su Nfc è il ricambio generazione dei cellulari e i costi di integrazione con i Point of Sale: le proiezioni di Aite Group affermano che per il 2014 solo il 2.5% dei retail degli Stati Uniti saranno preparati ad accettare pagamenti contactless utilizzando dispositivi mobili.

SHOPKICK

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=esAPuqCQ5Z8']

Infine non si può non citare Shopkick. L'app premia l'utente con rewards e deals ogni volta che entra in uno store convenzionato (target, best buy, old navy). Un meccanismo molto simile al checkin di Foursquare. La crescita verticale del numero di installazioni suggerisce un successo strepitoso oltreoceano, e la riprova definitiva sono gli oltre 3 milioni di utenti.

Conclusioni

Foursquare per monetizzare seriamente dovrà affrontare profonde modifiche, anche concettuali. Modifche che però i suoi early adpter  non sembrano gradire.

E voi, accettereste un Foursquare così snaturato? Fateci sapere :)

Scritto da

Francesco Ferrazzino 

Francesco Ferrazzino, Jubei Kibagami nel clan, è un ninja ronin nato nella ridente città di Livorno. Appassionato di gaming sin dall'infanzia, inizia a programmare il suo… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Scopri le abitudini d’acquisto di oltre un miliardo di persone nel report gratuito di Salesforce
Guida al retail per le festività: come fidelizzare i clienti con un’esperienza personalizzata
“Mind your Business”, il nuovo format di Fandango Club Creators

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto