Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Diventa free member
Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.
Le Smart Cities e tutto ciò che ruota intorno all'argomento, come avrete intuito, sono nel cuore della sezione Tech e dopo aver parlato dell'intervento di Carlo Ratti a Meet the Media Guru, abbiamo intervistato Giovanni de Niederhäusern della carlorattiassociati.
Abbiamo affrontato con lui vari argomenti legati al futuro Smart che ci aspetta con uno sguardo a quello che sarà l'EXPO 2015 e a Torino, città in prima linea nella realizzazione dello Smart Concept.

Photo/Project credits by carlorattiassociati
29 anni e un percorso formativo e professionale non del tutto lineare: laurea in ingegneria, esperienze come designer prima, come architetto poi. Lavoro ormai da più di tre anni con Carlo Ratti, inizialmente per il MIT di Boston, oggi presso lo studio carlorattiassociati di Torino.
In realtà lo studio si occupa di implementare strategie che possiamo definire "smart" a diverse scale, da progetti di design a grandi interventi di masterplanning. In generale la sfida è quella di riuscire ad integrare tecnologia allo spazio fisico per arricchirlo e potenziarlo, rendendolo "sensibile".
Con città intelligente noi intendiamo uno spazio urbano consapevole, in grado di aggregare, elaborare e restituire informazioni che rendano più efficienti i suoi processi di gestione e più consapevoli i suoi cittadini, impattando in modo virtuoso sulla loro qualità di vita.

Photo/Project credits by carlorattiassociati
Probabilmente hai ragione, ma ritengo che il vero problema sia non tanto l'abuso della parola, ma il significato che le viene attribuito. Applicare strategie smart non significa esclusivamente migliorare l'efficienza di processi e infrastrutture urbane, bensì migliorare in modo importante la vita ed il lifestyle dei cittadini, rendendoli più informati e consapevoli delle loro azioni.
Torino è una città in profondo mutamento ed alla ricerca di una nuova identità. Questo forse le dà oggi la spinta e la volontà di sperimentare, non solo in campo smart city. Abbiamo collaborato e speriamo di farlo ancora in futuro ad un progetto di divulgazione sul tema ed alla redazione di un progetto finalizzato alla partecipazione della città ad uno dei tanti bandi europei nel campo.
Il tempo per pensare ed implementare strategie interessanti ancora c'è, quindi non vedo ancora un'occasione persa, ma spero in una nuova eccellenza italiana.

Photo/Project credits by carlorattiassociati
Milano raccoglie grandi eccellenze e soprattutto possiede un grande capitale umano. Una smart city è fatta innanzitutto di smart citizens. Il passaggio necessario è riuscire a fare sistema e creare un modello.
Probabilmente non essere light, ma sperimentare e mostrare come la tecnologia possa innestarsi in modo discreto, quasi impercettibile nello spazio urbano, potenziandolo. L'EXPO offre l'opportunità di dare visibilità globale ad una sperimentazione locale.
Penso che in una città come Milano non si debba prestare attenzione solo ai progetti portati avanti dal pubblico, ma anche e soprattutto dai privati, in particolare in ambito urbano.
Una città che abiliti la vitalità dei centri storici italiani alle aree periferiche, una città così intelligente da essere innanzitutto bella.
Il futuro delle nostre città è già qui, il problema è saperlo cogliere ed interpretare (magari andando a risolvere qualche piccolo problemino come il digital divide), senza perdere l'obiettivo che ci accomuna: delle città a misura di cittadino, non il contrario. Lo Smart Concept è anche questo.
Alla prossima!
P.S.: speriamo di poter intervistare molto molto presto qualcuno direttamente collegato all'EXPO 2015! ;)