• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Land Art: effetti speciali senza Photoshop [INTERVISTA]

Score

1.2K Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Martina Podetti 

PR account

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 04/06/2012

Natura, creatività e fotografia. E poi ancora, meditazione, arte astratta ed abilità tecnica. Queste sono le parole chiave che descrivono le opere di Sylvain Meyer, fotografo Svizzero che si occupa di Land Art.

Tutti i suoi lavori sono realizzati a mano, senza l'utilizzo di Photoshop.

Tra un'esposizione in un giardino di alberi da frutto a Conscise ed una in una galleria di Yverdon-les-bains, Sylvain ha risposto a qualche domanda, aprendo le porte di un mondo insieme spirituale e tecnico, che si rifà ai codici della Street Art.

Cosa si intende esattamente quando si parla di Land Art?

La Land Art è un'arte che si pratica dentro la natura, con la natura. Ne esistono diverse varianti. A dire il vero, non so dire dove mi situo all'interno di questo pannello di definizioni. Quest'arte ha i suoi codici che la distinguono dalle altre arti, ma per quanto mi riguarda non vi presto attenzione. La mia sola regola è il rispetto del luogo in cui mi trovo. Distruggere il meno possibile e non lasciare mai elementi che non sono al loro posto.

Curiosamente, la Land Art è un'arte poco comune ma che pressoché tutto il mondo già pratica. Non avete mai fatto un pupazzo di neve?

Quali sono le idee alla base delle tue creazioni?

Le idee alla base delle mie creazioni provengono dalla voglia di immergersi dentro la natura, di creare qualche cosa e di fare della fotografia. Tre attività che amo e che hanno formato la mia visione della Land Art. La natura mi offre il più bello degli atelier, quello dove mi sento meglio.

Accompagnato dai suoni della fauna e della flora posso passare ore intere senza rendermi conto, ripetendo un movimento semplice che poco a poco va a diventare un'opera complessa. Tutto questo è propizio alla meditazione. Malgrado questo, il fotografo che è in me tiene i piedi per terra e osserva la direzione del sole. La luce è primordiale, è colei che trasmette l'atmosfera del luogo alla mia immagine.

L'inquadratura di solito viene scelta come prima cosa, definisce il decoro, la posizione e l'orientamento dell'opera così come il tempo impiegato.Tutto questo è una sottile miscela di padronanza tecnologica e di lasciare andare le cose come vanno.

Come scegli i soggetti che vuoi rappresentare?

Ogni creazione ha la sua importanza ed il suo luogo. Questo insieme mi guida verso una rappresentazione. Inevitabilmente sono influenzato da altri artisti. Proprio questo mi ha dato la voglia di provare, ma è anche qualcosa che mi pesa perchè non mi piace il confronto. Mi piace riportare i codici della Street Art e trasportarli dentro la natura. Ci vedo un bel equilibrio, domani si vedrà.

Quanto lavoro c'è dietro alle tue creazioni?

Ho realizzato la mia prima creazione il 7 aprile 2007, il giorno che ho compiuto 27 anni. Un cerchio di composto da pietre di ceramica levigate dall'acqua, sopra una spiaggia di ciottoli. Una creazione piuttosto semplice che mi ha fatto prendere coscienza della possibilità di creare dentro l'ambiente. Da li ho realizzato 19 opere dentro la natura., di cui 13 sono visibili sulla mia galleria web e 5 saranno visibili su internet dopo la mia prossima esposizione.

Quali sono le tue ragioni per non usare Photoshop?

Con quel programma è facile trasformare una foto. Lo utilizzo spesso per fare dei fotomontaggi, ma per la Land Art lo uso il meno possibile (giusto per il contrasto e la saturazione). Quando la gente scopre le mie immagini, molti credono si tratti di un montaggio.

A queste persone vorrei poter dire: No, niente Photoshop!

Nell'istante in cui esse comprendono che le mie immagini sono reali, un'emozione li invade. Prendono coscienza del lavoro, della sua fragilità  e del suo carattere effimero. Basta questa piccola informazione e la loro visione e l'apprezzamento per il mio lavoro cambia. Per questo motivo lo preciso spesso.

Quale è la sola cosa che cambieresti del mondo?

Non cambierei nulla. A mio avviso ogni cambiamento, anche positivo, causerebbe dei cambiamenti negativi. La vita cerca sempre un suo equilibrio. Più grande è la difficoltà della prova e più grande è la soddisfazione una volta compiuta. Più intensa è una relazione amorosa, più dolorosa è la rottura. Più un Paese di arricchisce più un altro diventa povero.

Non credo in una vita senza punti negativi. L'essere umano ha bisogno del buio per apprezzare pienamente la bellezza.

Hai mai visto la follia dove più tardi hai visto la creatività?

Quando rivedo le mie immagini non mi sento folle, ma solo fiero di avere creato qualcosa.

D'altra parte quando termino una creazione e prendo coscienza del fatto che ho passato 8 ore a sistemare foglie morte nel bel mezzo della foresta.. si, mi sento folle!

Scritto da

Martina Podetti 

PR account

Proud ninja dal 2011, mi destreggio tra il mondo virtuale e quello reale (dove mi attendono 2 figlie e 2 cani) cercando di imparare il più possibile da entrambi e da tutte le… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Martina Podetti  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

4 milioni di euro per finanziare progetti artistici: in Puglia la street art diventa legge
Airbnb apre una casa d’autore in Molise: i profitti sosterranno la comunità
Invisible Jumpers, il progetto di design che racconta le persone attraverso le illusioni ottiche

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto