• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Fotografia Europea all'insegna di un'evoluzione 2.0

Aggiungi ai preferiti Leggi dopo

Score

500 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

INIZIA GRATIS CON NINJA: Accedi subito a +100 contenuti formativi sul digital business gratuiti
Monia Catellani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/05/2012

Avviato nel 2006, il Festival della Fotografia Europea si è da sempre mostrato una finestra sulla fotografia nella contemporaneità. Ogni anno è stato proposto un tema a cui si sarebbero ispirate tutte le esposizioni, mostre e workshop facenti parte dell'iniziativa.

Sono passati sette anni dalla prima edizione e il termine principale per descrivere la communication strategy che l'ha caratterizzata in questi ultimi anni è "r-evoluzione".

In effetti, si è passati dai primi anni in cui la pubblicizzazione dell'evento mirava quasi esclusivamente ai media tradizionali a un'interazione ad hoc sui principali social media. Certo, il profilo Flickr, Facebook, Twitter e il canale Youtube erano stati creati ma, purtroppo, l'interazione con gli utenti era minima. Inoltre, le visite al sito web subivano una forte stagionalità dovuta al fatto che gli utenti lo visitavano prevalentemente nei mesi da Aprile a Giugno, in quanto l'evento si è sempre svolto in quel periodo.

Sarà stata la naturale mutevolezza degli eventi e l'evoluzione mediatica, oppure la prorompente crisi economica che ha dettato importanti vincoli di budget, fatto sta che nel 2011 la web strategy viene completamente rivisitata, all'insegna di una maggiore pervasività dei social network e di un aumento dell'interazione.

In particolare, la strategia si basa principalmente sull'utilizzo delle Digital PR, che comprendono alcuni importanti step:

  • una fase di ascolto della rete, individuando le fonti e le parole chiave di analisi e monitoraggio;
  • una fase relazionale in cui l'obiettivo principale è il dialogo, utilizzando sia canali tradizionali che la blogosfera;
  • una fase di stimolazione e mantenimento dell'engagement, dai contenuti informativi a curiosità e approfondimenti relativi al mondo della fotografia.

Un focus sull'engagement risulta doveroso, in quanto il fattore della stagionalità che caratterizza gli eventi temporanei è stato di conseguenza ovviato dalla costruzione del dialogo continuo, e ciò ha favorito una relazione duratura con il proprio pubblico. Parallelamente nell'organizzazione off-line è stato creato, tramite l'acquisto delle opere del circuito ufficiale da parte del Comune, un archivio fotografico della città: la Fototeca della Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia.

La scelta di sviluppare strategie di Digital PR e la preponderante  presenza sulle varie piattaforme social ha reso possibile:

  • la collaborazione on-line tra professionisti costituendo un efficace ed efficiente ufficio stampa;
  • ha sviluppato il passa- parola creando una rete di relazioni con altri siti e blog interessati alle stesse tematiche.

Il cambiamento epocale  che distigue il 2012 e 2011  è lampante mettendo a confronto l'impaginazione dei siti relativi ai due anni. Basta guardare semplicemente il positioning dei social button:

2011 e 2012 notate un piccola differenza? 8-O

Le attività fondamentali del web site di FE 2012 vengono affiancate nel dettaglio sui vari social:

  • Facebook: viene utilizzato per svelare le attività che caratterizzeranno l'edizione, vengono condivisi contenuti interessanti che riguardano la fotografia contemporanea, analizzando la Timeline è visibile la diversa frequenza di condivisione dei contenuti;
  • Twitter per dare dettagli sulle date di seminari e conferenze oltre a citare altri siti, o semplicemente post che menzionano Fotografia Europa;
  • Flickr è utilizzato come archivio video e fotografico delle passate edizioni;
  • il Canale Youtube viene utilizzato per caricare i video relativi alla promozione dell'evento, o altri contenuti come interviste che poi vengono linkati sia sulla pagina Facebook che su Twitter.

 

Novità dell'edizione di Fotografia Europea 2012

#1 Instagram / InStalife

Una delle novità consiste nell'iniziativa InStalife in collegamento con la mostra InstaLife presso lo Spazio Gerra, fino al 26 Giugno. L'iniziativa si basa sulla condivisione del proprio punto di vista sulla "vita comune", riprendendo così il tema principale della mostra e rendendolo più social tramite l'hashtag #vitacomune e l'utillizzo dell'applicazione cult Instagram. 

Ecco il video che vi spiega passo passo come procedere, ovviamente dopo aver scaricato il frame!  :-)

[yframe url='http://www.youtube.com/watch?v=yUH3YOpE97I']

#2 Foursquare

Da Lunedì 7 Maggio, esplorando la città di Reggio Emilia e facendo il check-in su Foursquare nei locali aderenti all'iniziativa è stata data la possibilità ai visitatori di avere una riduzione sul biglietto d'ingresso alle mostre. Un valore aggiunto che dal punto di vista del turismo territoriale si propone come scoperta di luoghi caratteristici della città. Insomma una Reggio Emilia tutta da scoprire! :)

La presenza sui social, accompagnata da un'attenta redazione del piano editoriale sono quindi stati gli assi nella manica nell'organizzazione di Fotografia Europea: a questo proposito, una ricerca condotta dai Prof. Fabrizio Montanari, Annachiara Scapolan e Elena Codeluppi di OPERA (unità di ricerca dell'Università di Modena e Reggio Emilia specializzata nello studio di social network e industrie creative) ha mostrato un costante incremento nei numeri e nell'engagement degli utenti online su tutti i canali attivati. Inoltre, è importante sottolineare come  già da quest'anno il FE ha avuto un numero di ingressi record già nel primo week-end di inaugurazione delle mostre!  8-)

Complimenti allora agli organizzatori! E voi, cosa ne pensate? Vi sembra una strategia vincente l'utilizzo dei social per la promozione degli eventi?

Scritto da

Monia Catellani 

Dopo una Laurea in Comunicazione e Marketing, un Master in Social Media Management, ha vissuto due anni a Londra a stretto contatto con l'ecosistema della East London Tech Cit… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Monia Catellani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Meta ha cancellato quasi 8000 account cinesi falsi su Facebook e Instagram
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo
Barbie mania: oltre 4,3 milioni di condivisioni, like e commenti per il film

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto