• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

What happens in Tallinn, doesn’t stay in Estonia

Score

649 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Agnese Vellar 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 20/05/2012

Tallin, 400.000 abitanti, la capitale dell’Estonia, un mercato di 1.300.000 persone. Non certo sufficiente per investire in un business nazionale. Eppure c’è una ecosistema di startup variegato ed in crescita, composto da incubatori tecnologici e creativi, acceleratori privati e community di innovatori digitali.

Ormai ha una decina d’anni Tehnopol, un parco tecnologico che ospita più di 150 imprese di cui 20 sono startup supportate dall'incubatore locale. Poi nel 2006 il Comune di Tallinn ha creato l’ESA, un programma che al suo interno ha tre differenti incubatori, tra cui il Creative Incubator.

Molto più recentemente si sono sviluppate realtà come Garage48 e Wise Guys, la prima una serie di eventi diventato anche spazio di co-working, il secondo un acceleratore privato.

Per esplorare l'ecosistema dell'innovazione estone, ho intervistato i project manager di queste realtà, ottenendo due parole chiave, che indicano le ragioni del fermento locale: internazionalizzazione e cooperazione.

Il parco tecnologico Tehnopol verso i nuovi settori Med e Clean Teach

Il tema (e la necessità) dell'internazionalizzazione emerge fin dalla prima intervista con l'Incubation Manager di Tehnopol, Kati Nikopensius: "In Estonia, il mercato nazionale è piccolo anche per il proof of concept. Per questo le nostre startup devono essere innovative fin dall'inizio. Il modo migliore per fare crescere il proprio business è quindi vivere per tre mesi nel mercato di riferimento per comprendere i bisogni dei consumatori e stabilire partnership commerciali. Per poi tornare nella nazione di partenza per sviluppare il prodotto, visto che spesso il costo del lavoro è inferiore."

L'apertura ai mercati stranieri consente anche di bypassare il problema della scarsità degli investitori in Estonia, indispensabili per i nuovi settori emergenti all'interno del Tehnopol, ovvero CleanTech e MedTech.

Il Creative Incubator supporta le industrie creative attraverso il soft landing

Rivolti alle industrie creative e ai servizi digitali, sono invece gli incubatori fondati dal Comune di Tallinn. In particolare il Tallinn Creative Incubator fornisce uffici e servizi di consulenza per imprese in vari ambiti creativi, come l'animazione, il design di prodotto e il fashion.

Anche in questo caso Liivi Kumari e Helen Piir, rispettivamente project manager e office manager del Creative Incubator, mi spiegano l'importanza dell'internazionalizzazione descrivendomi i servizi di soft landing offerti da Tehnopol ed ESA in collaborazione con incubatori di altri Paesi Baltici.

Il soft landing consente alle imprese che intendono espandersi in mercati stranieri di essere ospitate per un periodo di tempo nell'incubatore del Paese di interesse. Grazie alla partnership con l'incubatore straniero, le startup estoni sono così supportate da uno staff locale che conosce il contesto e quindi velocizza la ricerca di contatti commerciali, oltre a dare un supporto di consulenza e coaching.

 

Dall'evento al coworking di Garage48

Un altro strumento di internazionalizzazione per le startup sono gli eventi di progettazione, come quelli organizzati da Garage48. Si tratta di un format simile a Startup Weekend in quanto prevede lo sviluppo di un'idea di business in un weekend, ma è diffuso soprattutto nell'Est Europa e nei paesi emergenti del Nord Africa.

Attraverso l'organizzazione di differenti tappe di Garage48 nei Paesi Baltici si è creato un network di free lance, PMI e startup che avevano l'esigenza di trovararsi in un luogo fisico stabile. E' nato così il Garage48 Hub, dove è possibile affittare una scrivania, per un'ora o per un mese, e partecipare agli eventi bisettimanali di networking.

La frequentazione della community di creativi di Tallinn, che, grazie agli eventi organizzati da Garage48 ha moltissime relazioni transnazionali, diventa una strategia molto importante in funzione dello sviluppo del business.

Come evidenzia Hannes Lents, Project Manager di Garage48: "il marketing diventa importante in stadi avanzati, quando si ricevono finanziamenti oltre i 500K$. Per il proof of concept e per gli early stage, nel primo anno e mezzo di sviluppo, il marketing non è necessario. E' necessario sviluppare un prodotto di interesse, buttarlo nel mercato, avere feedback e contare sulla diffusione virale attraverso il proprio network."

L'acceleratore Wise Guys

Infine ecco la realtà più giovane e, al contempo, più internazionale. L'acceleratore Wise Guys è infatti nato un mese fa a partire dall'iniziativa degli stessi fondatori di Springboard, l'acceleratore londinese. Dopo aver notato l'elevato numero di richieste provenienti dall'Estonia per il programma brittannico, hanno infatti deciso di aprire un programma locale.

Delle 240 richieste ricevute per la prima edizione del programma, sono stati selezionati 8 team internazionali, provenienti dall'Estonia, dalla Croazia, dalla Germania, dall'Olanda e dalla Gran Bretagna.

I team, per 10 settimane, vivono in un open-space tappezzato di Business Model Generator nel quale ogni giorno incontrano 8 differenti mentor.
La Community Manager Elise Sass ci spiega che è questo il cuore del programma: "il fatto che ogni giorno i team siano sottoposti a così tante domande (molte delle quali anche stupide), li rende pronti a rispondere ad ogni tipo di domanda: non saranno mai più colti di sorpresa".

"I mentor spesso lavorano in altri acceleratori o incubatori nazionali (da Garage48, agli incubatori universitari) e internazionali (come Startup Sauna ad Helsinki, di cui vi ho parlato la scorsa settimana). Con questa altre realtà siamo anche molto 'aperti', condividiamo informazioni. Ovviamente con loro c'è competizione, perché ognuno vuole avere i team migliori. Però ci siamo accorti che più informazioni si condividono, più i team ne beneficiano, ovvero diventano startup molto più forti".

Scritto da

Agnese Vellar 

Era il 2005 e, per la tesi di laurea in Scienze della Comunicazione, ho pensato di occuparmi di questa cosa che alcuni chiamavano Web 2.0. Da allora mi sono occupata dell'inno… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Agnese Vellar  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Spotify contro Apple: l’antitrust UE pronta ad attivarsi (rivela il Financial Times)
Adsense per la ricerca e la nuova multa dell’Europa a Google. Che cosa sappiamo
Addio al geoblocking in Europa: che significa per lo shopping online

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto