• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Dio e il Diavolo, il successo delle identità immaginarie su Twitter [INTERVISTA]

Score

552 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Alice K. Mascheroni 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 14/05/2012

Avete mai sognato di uscire dal vostro io e trasformarvi in qualcun altro? C’è chi realizza questa fantasia su Twitter.

Frequenti sono i casi di utenti che rinunciano alla propria identità per interpretare – a volte con grande maestria – un soggetto reale o immaginario. E’ il caso dei profili fake di personaggi famosi, viventi o storici o addirittura…soprannaturali.

Ma cosa c’è dietro a una scelta del genere? Solo voglia di divertirsi o anche calcolo? A ben guardare infatti sembra che un nick “furbo” garantisca, in automatico, grande popolarità.

Esaminiamo il caso delle principali “divinità 2.0” italiane: Dio e il Diavolo. I numeri: Dio - al secolo Massimo Fattore - al momento ha quasi raggiunto i 35.000 followers. Sono invece saliti a circa 20.000 in meno di un anno i seguaci del Diavolo, la cui identità, per ora, resta misteriosa. Forse parte del loro successo sta nel fatto che entrambi praticano il followback - li segui, ti seguono - ma è innegabile che davanti a un nome tanto altisonante sia difficile restare indifferenti!

Cosa significa gestire il profilo di personaggi così impegnativi? Lo abbiamo chiesto direttamente a loro.

Scegliere uno pseudonimo come il vostro è un gioco, una provocazione o una scelta calcolata a tavolino?

Dio- Le prime due, anche se poi mi sono accorto che, in fondo, in tutto questo c'è automaticamente anche la terza.
Diavolo- La mia sfida e provocazione è stata scegliere un personaggio su cui, per secoli, sono stati riversati tutti i mali del mondo, e tentare di renderlo simpatico. Non nego le tante difficoltà incontrate all’inizio di questa avventura; essere il Diavolo è già difficile di per sé, figuriamoci in Italia. Una cosa che per me è motivo di orgoglio è che in altre nazioni ci sono divinità simili a Dio, ma non un altro Diavolo.

Vi aspettavate il successo avuto, in termini di followers e popolarità?

Dio- Dio è il miglior brand della storia, non puo' fallire.
Diavolo- Non lo immaginavo neanche lontanamente. Ho avuto l’opportunità di conoscere tantissime persone interessanti e di vivere esperienze nuove come la tua intervista o gli interventi in radio. Io e @lddio siamo stati le prime Twit-divinità in Italia, ora è tutto un brulicare di Santi da calendario e di cloni.

E’ difficile entrare in un personaggio ben preciso e twittare come se si fosse lui? Soffrite di schizofrenia ☺ ?

Dio- Bè, essere Dio comporta un certo sforzo psicologico. Ho dovuto farmi venire tre personalità, per avere il mistero trinitario bene impresso in testa, e dalle loro continue discussioni escono fuori i miei tweet.
Diavolo- Non sono schizofrenico! Sono un tipo particolarmente riflessivo la mia mente è il mio paio di ali, adoro andarci giù pesante con la fantasia. Non ho la necessità di twittare come se fossi lui, in realtà è lui ad essere me.

Quindi siete entrati nella parte senza problemi…

Dio- Sì, zero problemi. Signore si nasce, e io modestamente lo nacqui.
Diavolo- Non ho avuto bisogno di calarmi nella parte: non avrei potuto trovare un personaggio che mi calzasse così alla perfezione. L’aver scelto di essere il Diavolo mi ha donato una libertà assoluta su Twitter, posso trattare tutti gli argomenti che voglio nelle forme che desidero.

Ma come si gestisce un profilo di fantasia? Cercate sempre di twittare a tema o vi concedete delle uscite? Avete anche altri profili Twitter personali?

Dio- Personaggio di fantasia? Ah, rimpiango i tempi in cui mi si chiamava Colui Che E'. Comunque riesco abbastanza bene a mettere tutto me stesso in questo account; anzi, considerando che Dio puo’ tutto, mi stupirei del contrario.
Diavolo- Non ho altri profili, non saprei cosa scrivere. Tutto ciò che penso lo twitto da @dlavolo. Uso diversi generi di tweet; quelli a tema, che vanno per la maggiore, sono di stampo comico, mie rivisitazioni delle Sacre Scritture. Altre volte mi diverto a prendere in giro i comportamenti umani e anche questo piace. Mi concedo di tanto in tanto uscite anche su argomenti politici e notizie di cronaca.

Avete ricevuto o ricevete critiche per la vostra scelta?

Dio- Non più di qualche battibecco, niente di eccessivo. Se nemmeno Dio riesce ad essere diplomatico, siamo finiti.
Diavolo- Una volta mi è capitata una cosa strana: un utente mi ha detto che ero bravissimo e che adorava ciò che scrivevo, ma che non poteva seguire il Diavolo! Devo dire però che ho la fortuna di avere dei followers troppo buoni, ricevo spesso complimenti e la cosa non mi dispiace.

Perché rivelare -o non rivelare- la vostra reale identità?

Dio- La Rivelazione è una faccenda complessa, andiamo per gradi.
Diavolo- Non ho mai rivelato la mia identità anche se devo ammettere che spesso ci ho pensato. Ma credo che il profilo perderebbe quell’alone di mistero che l’avvolge. Comunque mai dire mai.

Scritto da

Alice K. Mascheroni 

Analizzo i comportamenti delle persone sui social network in un blog che si chiama Sconnessa. Nella vita scrivo e aspiro a scrivere di più.

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Alice K. Mascheroni  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema dei bot
X raccoglierà dati biometrici e sulla vita professionale degli iscritti
Shadowban su Instagram: cos’è e come risolverlo

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto