• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Design
  • Lavoro
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • CSR
  • Diritto
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Design
    • Lavoro
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • CSR
    • Diritto
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Carlo Ratti presenta lo smart-concept a Meet the Media Guru

Score

471 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Andrea Frascoli 

Quality Manager

  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 19/04/2012

I ragazzi di Meet The Media Guru (@mmguru) sono sempre un passo avanti, così come lo sono i ragazzi del Progetto RENA (@ProgettoRENA) con il loro tweetstorming diventato quasi selvaggio, e lo si è visto anche ieri sera durante il MMGuru #2 del 2012 che ha visto protagonista l'ormai famoso architetto-ingegnere-design-visionario Carlo Ratti (fondatore e direttore del mitico Senseable City Lab del MIT di Boston), nonostante i problemi di microfono che hanno colpito il palco all'inizio dell'evento. ;)

Carlo (scusa se mi prendo questa confidenza ma facciamo prima) ha illustrato ad una folta platea reale e virtuale (Streaming Social Map) quelli che sono i suoi progetti e sogni per la realizzazione di Smart-Cities sempre più interconnesse ed intelligenti, aspetto che ormai non è più trascurabile. Personalmente per cause di forza maggiore ho seguito l'evento in streaming sul sito di MMGuru dove era anche presente una chat-live con un bel numero di partecipanti. Anche su Twitter l'evento è stato seguitissimo e l'hashtag #MMGRatti è stato al secondo posto dei trend-topic nazionali.

Oltre a mostrare delle bellissime installazioni in giro per il mondo (vedi Singapore), Carlo ha illustrato quello che è il suo concetto
di Smart-City basate su sensori ed attuatori in grado di interagire direttamente con l'utente per raccogliere informazioni su quello che lo circonda e non solo. Bellissimo il video inerente la piastra ad induzione touch e personalizzabile dall'utente che mi ha colpito in particolar modo, sembrava un oggetto arrivato direttamente dal futuro così come la Copenhagen Wheel.

Ma veniamo alla mie personali riflessioni dato che potrete rivedere dalla fine di questa settimana il video dell'evento sempre sul sito Meet the Media Guru (cosa che vi invito a fare).

Quello che più mi preme (forse perché mi vede coinvolto in prima persona quotidianamente) è il concetto di Smart-City e Smart-Home. Ho sottoposto a Carlo (vedi Straming Social Map) una domanda sul perchè si parla da anni di Smart-Grid ma solo oggi le Smart-City sono diventate di moda: lui è estremamente preparato ed ha colto in pieno il mio pensiero.

Le Smart-Grid sono una cosa e le Smart-City un qualcosa di più evoluto che contiene sia le Smart-Grid che le Smart-Home. Io vedo le Smart-City come dei contenitori che hanno al loro interno prima di tutto degli Smart-Citizen consapevoli che non facciano solo finta di esserlo avendo uno smartphone di ultima generazione per poi andare in posta o in banca per fare delle operazioni che potrebbero fare anche da casa, poi le Smart-Home (appartamenti completamente domotici in grado, in futuro ma non troppo lontano, di parlare anche con i propri elettrodomestici), in seguito le reti Smart-Grid che potranno monitorare e fornire una sorta di efficienza energetica distrettuale per le varie città, fino ad arrivare infine alle Smart-City (vedi un piccolissimo esempio alla voce CityLight) vere e proprie che saranno tecnolgicamente avanzate e user-friendly per tutti i cittadini, anche quelli meno avversi alla tecnologia. Non dimentichiamo che questa vera e propria rivoluzione Smart parte dal basso (#MMGRattiRulez).

Carlo Ratti presenta lo smart-concept a Meet The Media Guru

Photo Credits @ The J0k3r

Purtroppo l'Italia, ma soprattutto Milano, ha perso un'ottima occasione con l'EXPO 2015, per il quale si sarebbe perfettamente potuta trasformare in una delle prime Smart-City (parziali) di Italia, a maggior ragione ora che sono presenti i finanziamenti europei in merito. Quello che Carlo ha definito (ed auspicato) riferendosi ad un possibile Modello Milano (#SmartMilano) di esportazione, sarà difficilmente realizzabile a causa di una limitatezza culturale che contraddistingue molti politicanti italiani (ma non solo) non ancora consapevoli del potenziale tecnologico presente a livello nazionale.

Per capirlo basta rispondere alla domanda (fatta su Twitter) di uno dei Ninja supremi, Alex Giordano (@mantralex): "quanti politici sono online a seguire l'evento"? Io purtroppo ne ho contati solo due: uno online alla Streaming Social Map ed uno su twitter. Due, solo due... ma spero di essere smentito.

#mmgratti quanti politici sono online per questo twittstorming ?

— alex ninja giordano (@mantralex) April 18, 2012

Potremmo stare qui a parlare per ore di smart-cities, smart-home, smart-citizen, smart-world, smart-concept, ma non possiamo, quindi mi preme unicamente far capire che lo "smart-" non è un qualcosa campato in aria ma un vero e proprio concept che è necessario seguire per migliorare il modo di vivere di noi cittadini. Però prima di pensare alle Smart-City in Italia dovremmo necessariamente pensare ad eliminare completamente il digital-divide che ci affligge, altrimenti non potremo mai andare da nessuna parte.

Concludo con una provocazione ed un invito.

Provocazione: non importa se sei nel campo della home and building automation (una sorta di smart-home senza l'interazione diretta con gli elettrodomestici, ecc.) da più di 20 anni, sarai sempre uno dei tanti, ma se dici che fai parte di una startup che cerca di
sviluppare la smart-home del futuro sei un figo. Meditate gente, meditate e non prendetevela.

Invito: noi della sezione Techstyle di Ninja Marketing saremmo felicissimi di intervistare colui che attualmente rappresenta
maggiormente la nostra idea di futuro, quindi se Carlo Ratti volesse, a noi farebbe immenso piacere!

Scritto da

Andrea Frascoli 

Quality Manager

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Si può ridurre il digital divide nelle scuole? La rivoluzione di Open Fiber
La Città del quarto d’ora: un nuovo modello di smart city
Città data driven e crescita sostenibile basata sugli algoritmi: ecco come saranno le prossime smart cities

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto