• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • Podcast
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Trend e Tool 2023: la checklist del Marketer nel secondo...
Content Inflation, cos’è e come pianificare una...
Google potenzia i suoi prodotti con l’AI: arriva la...
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Zoom crolla in borsa del 90% dal picco raggiunto durante la...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Parte il Festival del Podcasting 2022: partecipa con lo...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Parte il podcast di Barbie: racconterà storie di donne...
Batman arriva su Spotify: Claudio Santamaria darà la voce...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
Come siamo arrivati ad aver bisogno dell’App Tracking...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
Dropshipping: cos’è, vantaggi e svantaggi, come...
Shopify annuncia oltre 100 novità per migliorare la...
E-commerce dalla A alla Z
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Il fenomeno del re-hiring: perché le aziende riassumono...
Come motivare generazioni differenti di lavoratori in...
Employer Branding: come attirare talenti in azienda...
Come e dove cercare lavoro nel 2023: consigli per il tuo CV
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...
Gucci avvia il primo hub per il lusso circolare in Italia
Il nuovo look semplice ed energico di 7Up

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Social Media Marketing
  • Relazioni Pubbliche
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • Podcast
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Social Media Marketing
    • Relazioni Pubbliche
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Mobile Commerce in Europa: il fenomeno vente-privee.com [INTERVISTA]

Score

406 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Simona Melani 

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/03/2012

Xavier Court - vente-privee.com

vente-privee.com è un’azienda francese che si è affermata nel panorama internazionale delle vendite online: si tratta di un club di "vendite - evento" nel quale gli iscritti possono acquistare prodotti di ogni settore (dall’abbigliamento al design, dal high-tech ai giocattoli fino al ticketing o ai viaggi) dei brand più famosi, a prezzi fortemente scontati.

La particolarità di vente-privee.com è la modalità di realizzazione di queste vendite evento, che vengono annunciate alla community attraverso la mailing list, il forum e i social: la durata è breve – da 3 a 5 giorni - ma gli items in vendita generalmente vanno esauriti in poche ore. Convenienza, brand prestigiosi e un’attenzione maniacale all’innovazione e all’immagine ne hanno fatto in pochi anni un caso di successo.

vente-privee.com conta oltre 15 milioni di iscritti in Europa, il sito ha raggiunto la cifra impressionante di 45 milioni di visite mese, 6.700.000 delle quali vengono da iPhone. L’azienda ha sviluppato applicazioni mobile “su misura” per i principali smatphone e tablet (iPhone, iPad, Android, Windows Phone 7) , dalle quali è possibile acquistare, ma anche calendarizzare i promemoria per non perdersi le prossime vendite.

E proprio di mobile commerce e di come l’azienda si è confrontata con fenomeno abbiamo discusso con Xavier Court, uno degli associati di vente-privee.com e responsabile comunicazione e new business, che abbiamo incontrato nel quartier generale dell'azienda Parigi, a pochi chilometri dal centro della città.

Il mobile commerce sta prendendo il volo in tutto il mondo, Europa compresa. Qual è stato il vostro approccio al mobile?

Partiamo sempre dal presupposto che per vente-privee.com il consumatore viene posto al centro, coinvolto e facilitato il più possibile. Per noi chiaramente il mobile non sostituisce il web tradizionale ma lo integra. Bisogna mantenere la coerenza con il sito e la qualità senza distinzioni di utilizzo per aumentare il livello di servizio per i nostri membri. Dal 2010 in poi la curva della diffusione di dispositivi mobile non ha mai smesso di crescere, gli smartphone - in particolar modo - sono parte di noi, ci consentono il collegamento ovunque e in qualsiasi momento, sono diventati da oggetti a strumenti di consumo. La chiave per il successo nel settore mobile è innanzitutto avere dei siti ottimizzati ma anche sviluppare features dedicate ai singoli device. Per fare un esempio, la nostra app per iPhone è diversa da quella per iPad.

vente-privee.com

In che senso? Quali sono le caratteristiche peculiari delle app che avete sviluppato?

Come dicevo, la fruizione dei contenuti varia a seconda del device perchè per ciascuno intendiamo sfruttare al meglio le potenzialità e ricerchiamo la tecnologia più adatta ad ogni specifico supporto. Ad esempio le App iOS sono sviluppate in HTML5, che consideriamo la tecnologia migliore e più versatile.

La parte grafica viene adattata al supporto in modo che l’esperienza sia quanto più facile, veloce e intuitiva. Ad esempio, nella grafica delle “vetrine” di vente-privee.com sul tablet lo spazio per il visual è molto importante e c’è una possibilità di “esplorare” le foto di ogni prodotto semplicemente “sfogliando” a più livelli e proponendo un’esperienza di accesso con il tablet in posizione “orizzontale” per poter accedere ancora meglio ai contenuti come le immagini e i video.

Se invece accediamo da iPhone,  la fruizione è principalmente ” in verticale”, ma entrando in una vendita è possibile precorrere i prodotti sia “in verticale” con maggiore attenzione alla visione d’insieme dell’offerta sia “in orizzontale” in cui si privilegia la possibilità di “sfogliare” le immagini.

Il tutto ovviamente in entrambi i casi assicura la completezza di tutte le info, come la scheda prodotto o l’accesso al trailer video, e tutte le altre funzioni per assicurare ai membri un’esperienza d’acquisto completa e coinvolgente, fluida e di estrema qualità anche nei servizi come tramite un pc.

Finora abbiamo avuto più di 145 mila download per dispositivi Android, e 1,6 milioni di app per iOS.

vente-privee.com

Ecco, parliamo di cifre. Quanto incidono le vendite via mobile sul totale?

In termini di fatturato globale,attualmente il 16% circa viene generato dal canale mobile. Queste percentuali di volume d’affari varia da Paese a Paese. Il mercato più avanzato è quello UK, dove il 22,5% del fatturato proviene da mobile: seguono la Francia, con il 16% e l’Italia, con il 14,5%. [l’azienda ha chiuso con un fatturato lordo di 1,073 miliardi di euro nel 2011 n.d.r.] Il settore è senza dubbio in crescita e incide sulle abitudini d’acquisto.

[Durante la mia visita sono venuta a conoscenza di ulteriori informazioni sulle abitudini di acquisto: il picco orario di accesso da Iphone è al mattino tra le 7 alle 9 mentre per l’Ipad è alla sera tra le 21 e le 22. Il tasso globale di partecipazione delle donne è maggiore rispetto agli uomini. Ho incontrato anche una coordinatrice delle operazioni di vendita per l’Italia che mi ha svelato un’abitudine francese: pare che le francesi acquistino via mobile direttamente dal letto intorno alle 7 del mattino, per poi tornare a dormire ancora un po’. n.d.r]

Avete in programma iniziative dedicate esclusivamente al mobile, per incentivare gli acquisti o privilegiare questo canale?

Sinceramente no, perchè non vogliamo penalizzare o privilegiare un utente a seconda della piattaforma di provenienza. Tutti i nostri membri sono uguali e riserviamo loro la massima qualità indipendentemente dal canale di accesso. Ciò però non vuol dire che non continueremo a migliorare le nostre apps per fornire un’esperienza d’acquisto che non abbia nulla da invidiare a quella web.

Scritto da

Simona Melani 

Classe 1985, blogger, grafomane e logorroica sin dalla tenera età. Le cronache materne narrano che farle vedere le pubblicità in tv era l'unico modo di farle mangiare qualco… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Simona Melani  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
E-commerce dalla A alla Z
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

3
Ilenia Valleriani

Content Writer

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
Scorrere verso l’alto