• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
IF! Festival della Creatività compie 10 anni: gli ospiti e...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Aumenta vendite e conversioni con il Community Commerce
X potrebbe diventare a pagamento per risolvere il problema...
TikTok apre un Data Center a Dublino per eliminare i timori...
BookTok, il rilancio del mercato editoriale passa da TikTok
Midjourney banna le immagini fake: il caso Justin Brown
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
La campagna di McDonald’s che celebra i cameo in film...
La Tote Bag di Marc Jacobs entra nelle vie di New York
Nike x Martine Rose: nasce la prima linea sartoriale...
Spazzolini, scarpe e candele: tutte le collab con i brand e...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
“Un mercato da 8 mila miliardi nel 2026”, anche...
Torna Ecommerce HUB, l’evento di networking,...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • eCommerce
  • GDPR
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
Il futuro della misurazione è oggi: quanto è importante...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Modello AIDA: cos’è, come si usa e best practice
Come migliorare le conversioni e ridurre il tasso di...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Guida alle strategie SEO per LinkedIn
Quali sono le soft skill decisive per fare carriera (e come...
Benessere al lavoro: perché è sempre più centrale per le...
10 imprenditori di successo da imitare
10+1 loghi di automobili più iconici di sempre (secondo...
5 migliori rebranding +1 del 2023 (finora)
I 5 peggiori rebranding (+1) degli ultimi anni
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Webinar
  • Guide
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Finanza & Mercati
  • Digital Transformation
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • eCommerce
    • GDPR
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Webinar
    • Guide
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Finanza & Mercati
    • Digital Transformation
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

I gelati Ben & Jerry's e il branding del futuro [INTERVISTA]

Score

929 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Massimo Sommella 

Editor @ Large

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 28/02/2012

Ben & Jerry's è un'azienda di origine americana produttrice di gelato oramai presente in Italia da circa un anno che si contraddistingue per una forte attenzione ai temi della sostenibilità sociale e ambientale. Oggi vi proponiamo un'intervista al brand manager di Ben & Jerry's Italia, Tommaso Vitali. 

Quanto è stato difficile introdurre in Italia il brand Ben & Jerry's e attraverso quali strategie si è scelto di differenziarlo dai brand competitor, anche magari interni al portafoglio prodotti Unilever?

Sicuramente non era un’operazione facile introdurre un brand americano in Italia, storicamente il mercato per eccellenza del gelato quasi come del caffè, della pizza o della pasta. E’ questo il motivo per il quale abbiamo aspettato fino al 2011 per introdurre Ben & Jerry’s in Italia. Occorreva comprendere bene quale fosse la strategia giusta per entrare in questo mercato analizzando anche i lanci del prodotto in altri mercati europei.

La strategia adottata è stata costruire il brand lentamente dando pian piano la possibilità alla gente di capirlo. Questo è un prodotto che va compreso perché diverso dalla nostra tradizionale concezione del gelato. E’ più denso, più ricco, con la caratteristica di avere grandi pezzettoni al suo interno, con gusti complessi (vere e proprie ricette) come il Cookie Dough (biscotto americano fatto a gelato) o il Cholocate Fudge Brownie. Nel frattempo poi andava spiegata quella che è la filosofia del brand e i suoi valori principali, ulteriore elemento di grande differenziazione.

In USA Ben & Jerry's è stato associato a campagne molto sensibili alle problematiche sociali. In Italia la campagna "Good Ideas" ha mostrato come un brand può avere un effetto positivo e tangibile sulla società e allo stesso tempo ottenere i risultati sperati in termini di comunicazione. Possiamo dire che la forte attenzione alle problematiche sociali è stato uno dei principali elementi di differenziazione?

È stato ed è un elemento di differenziazione importante non solo in Italia ma ovunque è stato distribuito proprio perché i valori di cui hai parlato tu sono alla base della mission dell’azienda. I due fondatori, Ben e Jerry, nel ’78 hanno iniziato quest’avventura sulla base di un principio: ogni società ha una responsabilità, che è quella di dare qualcosa indietro alla comunità dalla quale ottiene successo.

Nel 1978 quando avevano un’unica gelateria nel Vermont il loro modo di ripagare la comunità era dare il gelato gratis a tutti per una giornata all’anno. Ancora oggi portiamo avanti questa tradizione distribuendo milioni di gelati gratis per un giorno all’anno in tutto il mondo ma soprattutto abbiamo diversi progetti su scala globale molto importanti.

Il programma Fairtrade per il commercio equo e solidale, con il quale paghiamo il giusto prezzo ai produttori che ci forniscono gli ingredienti a prescindere dall’oscillazione del prezzo delle materie prime.

Una forte attenzione a tutta la filiera produttiva, partendo dagli animali che producono il latte (ingrediente principale dei gelati), attraverso il programma di allevamento sostenibile delle mucche Caring Dairy che prevede standard di qualità elevatissimi nel trattamento degli animali. Ciò è possibile affidandosi a fornitori che rispettano i requisiti del programma, che per la produzione europea sono concentrati in Olanda.

Noi in Italia abbiamo voluto tradurre la mission a livello locale sviluppando il programma "Good Ideas" (di cui abbiamo parlato qui) affidandoci a Ninja Lab.

Invece cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi mesi?

Quest’anno verranno lanciati tre nuovi prodotti e continueremo a costruire la reputazione del marchio attraverso attività sul digital e below the line. Sicuramente ripeteremo la campagna "Good Ideas", che partirà il prossimo 1° Aprile, mettendo anche questa volta a disposizione 50.000€.

Avremo anche quest’anno un evento territoriale itinerante chiamato “Scoop Tour” per cui gireremo per sei settimane l’Italia distribuendo gelati gratis da Napoli a Milano passando per le più importanti città (dal 7 di Maggio a metà Giugno). I fan del brand potranno consigliare alcune delle soste attraverso un App che verrà lanciata precedentemente sulla Facebook Brand Page.

È importante far assaggiare il gelato a più persone possibili per farne scoprire il gusto intenso. 

E' prevista l'apertura di nuove gelaterie oltre a quella di Mirabilandia?

In realtà abbiamo deciso di concentrarci sul gelato confezionato attraverso una strategia distributiva di tipo selettivo. Il gelato non sarà ovunque ma nei punti vendita dove siamo certi che il prodotto avrà una giusta visibilità e dove verrà collocato nel migliore dei modi. Saremmo essenzialmente nei bar, anche con cabinet frigorifero dedicati (in circa 500 punti vendita) con i quali sarà possibile creare dei veri e propri Ben&Jerry’s Corner con una visibilità adeguata.

Un’altra novità importante è la scelta di un testimonial, la iena Niccolò Torielli, che sarà presente durante tutto il tour. È stato scelto perché i fondatori di Ben & Jerry’s avevano due principi: 1) Dare sempre qualcosa indietro alla comunità 2) Qualsiasi cosa facciamo, facciamola in modo da divertirci. Niccolò è stato scelto perché secondo noi riesce ad affrontare tematiche sociali importanti, come l’uso di droghe e alcol, con un taglio divertente ma allo stesso tempo immediato, raggiungendo facilmente i giovani.

Quali consigli daresti ad un giovane che studia o che si approccia al mondo e alle professioni del marketing?

Per approcciare al marketing oggi è importante la formazione accademica ma allo stesso tempo è opportuno differenziare le proprie competenze il più possibile. Bisogna avere delle skills che ci danno quel motivo in più per essere selezionati da grandi aziende.

Neanche a dirlo la padronanza delle lingue ma anche l’aver accumulato delle esperienze lavorative, anche di stage, già durante il periodo universitario; l’aver svolto degli erasmus o comunque esperienze formative all’estero che hanno permesso di acquisire un bagaglio culturale più ampio, l’abitudine ad essere aperti al mondo e verso i brand più recenti  con un focus verso il mondo digitale, un mondo tra virgolette “nuovo” ma che per molte aziende è ancora tutto da scoprire.

Questo è proprio quello che accade in Ben & Jerry’s che dedica la maggior parte degli investimenti proprio nel digital, un mondo che ti permette di conversare direttamente con il tuo consumatore. Quello che viene definito oggi lo Zero Moment of Truth, il momento zero della verità, avviene oramai sul web e ha soppiantato il momento dello scaffale. La decisione d’acquisto parte da lì ed è opportuno essere presenti al meglio.

È anche vero che alcune marche possono farlo meglio di altre, Ben & Jerry’s è avvantaggiato in questo perché ha tanto di cui parlare, dall’heritage ai valori fino ad arrivare ai progetti di sostenibilità sociale e ambientale.

Scritto da

Massimo Sommella 

Editor @ Large

Nato nel 1987, dopo aver conseguito la laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Marketing presso l’Università Federico II intraprende la prima significativa esp… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Massimo Sommella  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Sonic Science 2.0, ottimizzare l’audio adv con Spotify: intervista ad Alberto Mazzieri
McDonald’s trasforma le porte in hamburger e patatine fritte
Inclusione significa dare valore alla diversità, l’intervista a Francesca Vecchioni

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Via su ninja.it

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos

Gift Card Natale 2019 Ninja Academy Buono Regalo

pop up salecycle report ecommerce

twitch marketing - territory

getresponse popup

Brand Loyalty - Territory Influence Pop Up

territory pop up content inflation

state of commerce salesforce

pop up salesforce

 

Banner Lead Post Territory Influence

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/

Scorrere verso l’alto