• Visit NINJA ACADEMY
  • Rss
  • Twitter
    • Segui @ninjamarketing
  • Linkedin
  • Facebook
  • Instagram

News

  • Eventi
  • Social Media
  • NFT
  • Advertising
  • Spotify
  • eCommerce
Twitch Marketing: da dove iniziare per avere successo
I Ninja si incontrano a Sanremo per parlare di Intelligenza...
Sostenibile e inclusiva: la bar industry va in scena al...
Google I/O 2023: le novità sull’intelligenza...
Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Sempre più persone usano i social come motore di ricerca:...
Instagram lancia la funzione Note (e vuole fare concorrenza...
La Parola dell’Anno, il Pantone 2023 e le altre...
Cryptoverse Marketing: le nuove competenze per portare il...
Instagram diventa un marketplace per NFT: partiti i test
Le notizie Ninja della settimana che potresti aver perso
Christie’s lancia la sua piattaforma NFT: si chiama...
Dove lancia la campagna Real Cost of Beauty per denunciare...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
LEGO collabora con Disney per festeggiare il suo 100°...
Da governante a paladina: come è cambiata la...
Spotify sceglie Milano per il suo Hub internazionale del...
Spotify lancia gli audiolibri: 300.000 titoli già...
Culture Next di Spotify: cosa ci dice il report che studia...
Playlist di San Valentino: quali sono le canzoni più...
Ecommerce HUB sceglie Giffoni per lanciare i nuovi trend...
Amazon Prime Day raddoppia: nuovo appuntamento a ottobre
Diventi un modello con le tue foto: arrivano i camerini...
Shopify potenzia le soluzioni per vendere il Made in Italy...

Insight

  • Metaverso
  • Cookieless
  • GDPR
  • eCommerce
  • Lavoro
  • Design
10 keyword del 2022 che useremo sempre di più nel 2023
Hate Speech, phishing e ransomware: quali sono (e come...
Cosa c’è da sapere su Omniverse, il metaverso di...
Tag Manager Ninja: dominare il tool numero 1 per gli...
PMI e pubblicità online: proteggere la privacy delle...
Addio ai cookie di terze parti: prospettive future e...
I trend media per il 2022: cosa devono sapere i brand
Le nuove linee guida sui cookie del Garante Privacy
GDPR loves Matomo: l’alternativa a Google Analytics...
GDPR: Matomo può essere l’alternativa a Google...
Alternative a Google Analytics per essere GDPR compliant
Google Analytics e GDPR: il Garante per la Privacy boccia...
Sfide per il retail: quali sono e come le aziende possono...
Sostenibile e di qualità: come il food eCommerce italiano...
5 consigli per aumentare la fiducia dei clienti del tuo...
Come creare una Lead Generation efficace e far crescere il...
10 imprenditori di successo da imitare
TikTok come piattaforma di employer branding: la ricerca in...
Come creare coinvolgimento tra i dipendenti
Settimana lavorativa di 4 giorni: i vantaggi per i...
Come creare una brand identity forte. Il caso Campari
Fuorisalone 2023: a Milano torna il design in città e nei...
Cambia il logo di New York: l’iconico I ❤️ NY diventa...
I font che hanno fatto la storia e quelli che faranno...

Tutti i TopicsChiudi

Ninja Marketing
  • Advertising
  • Branding
  • Consumer Trends
  • Creatività
  • Design
  • Digital Marketing
  • Event Marketing
  • Innovazione
  • Marketing Strategy
  • Marketing Tools
  • Media
  • Relazioni Pubbliche
  • Social Media Marketing
  • Guide
  • Webinar
Ninja Company
  • Aziende
  • Diritto
  • CSR
  • Digital Transformation
  • Finanza & Mercati
  • Management
  • Retail
  • Sales
  • IT
Ninja HR
  • Comunicazione Interna
  • Employer Branding
  • Formazione
  • Lavoro
  • Leadership
  • Produttività
  • Recruiting
  • Smart Working
  • Talent Management
  • Welfare
Ninja Brands
  • Amazon
  • Apple
  • Facebook
  • Google
  • Instagram
  • Linkedin
  • Microsoft
  • Netflix
  • Oracle
  • Snapchat
  • Tesla
  • TikTok
  • Twitter
  • Virgin
  • YouTube
  • 0Carrello
Logo Ninja Logo Ninja
  • News
  • Insight
  • Topics
  • Academy
  • Diventa PRO
  • Menu
  • Accedi
  • Home
  • Marketing
  • Business
  • Future
  • Life
  • PRO
  •   Ninja Academy
  • Ninja Deals -->
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Accedi
  • Home
  • News
    • Eventi
    • Social Media
    • NFT
    • Advertising
    • Spotify
    • eCommerce
  • Insight
    • Metaverso
    • Cookieless
    • GDPR
    • eCommerce
    • Lavoro
    • Design
  • Topics
    • Ninja Marketing
    • Advertising
    • Branding
    • Consumer Trends
    • Creatività
    • Design
    • Digital Marketing
    • Event Marketing
    • Innovazione
    • Marketing Strategy
    • Marketing Tools
    • Media
    • Relazioni Pubbliche
    • Social Media Marketing
    • Guide
    • Webinar
    • Ninja Company
    • Aziende
    • Diritto
    • CSR
    • Digital Transformation
    • Finanza & Mercati
    • Management
    • Retail
    • Sales
    • IT
    • Ninja HR
    • Comunicazione Interna
    • Employer Branding
    • Formazione
    • Lavoro
    • Leadership
    • Produttività
    • Recruiting
    • Smart Working
    • Talent Management
    • Welfare
    • Ninja Brands
    • Amazon
    • Apple
    • Facebook
    • Google
    • Instagram
    • Linkedin
    • Microsoft
    • Netflix
    • Oracle
    • Snapchat
    • Tesla
    • TikTok
    • Twitter
    • Virgin
    • YouTube
  • Diventa PRO
  •   Ninja Academy
  • Twitter Linkedin Facebook Instagram YouTube
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email
Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo e le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora registrati e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Logo Ninja

Diventa free member

Vuoi leggere questo articolo, le altre notizie e approfondimenti su Ninja? Allora lascia semplicemente nome e mail e diventa un membro free. Riceverai Breaking News, Marketing Insight, Podcast, Tips&Tricks e tanto altro. Che aspetti? Tieniti aggiornato con Ninja.

Sei già un membro Ninja? Accedi

Triddles lancia la nuova piattaforma dedicata al turismo attivo [BREAKING NEWS]

Score

728 Share

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Rosanna Perrone 

Editor Business

  • Twitter
  • Linkedin
  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Pubblicato il 25/02/2012

Triddles rilascia una nuova versione del sito.
Contestualmente, sono state aperte le iscrizioni per il primo evento CurioCity Triddle che partirà il 23 marzo da Bologna.

Siamo riusciti a parlare con Antonio Sica e Alice Roncagli, co-founder, che ci hanno portati nel mondo di una "straordinaria esperienza di viaggio".

Che cos’è Triddles e come funziona?

Triddles è un progetto turistico innovativo basato sull’organizzazione di social game on the road, dei viaggi in treno sottoforma di gioco.
Si rivolge a giovani desiderosi di vivere un’avventura fuori dagli schemi che si presenti anche come occasione formativa e di socializzazione.

Il gioco consiste perciò in un viaggio che porterà i suoi partecipanti, raggruppati in team con persone che non conoscono, a spostarsi lungo diverse località turistiche, utilizzando principalmente il treno come mezzo di trasporto.

La sua Vision è di promuovere un turismo critico, indipendente ed ecosostenibile: temi senza dubbio molto forti che si ritrovano riassunti in un'idea nata nel 2011.

In che modo il progetto si inserisce nel mercato?

Per quanto riguarda l'individuazione dei trend, i nuovi turisti sono attenti non solo agli aspetti ricreativi del viaggio, ma anche ai suoi risvolti culturali.
Vogliono immergersi appieno nella cultura locale, vogliono apprendere, scoprire, e mostrano apertura verso la diversità. In più, mentre in passato si tendeva a vedere la vacanza come “dolce far niente”, ora invece il viaggio diventa occasione di crescita interiore. Il turista non vuole più fruire della vacanza in modo passivo. Triddles con i suoi social game on the road cerca proprio di andare incontro a questi trend, elementi caratterizzanti del nuovo turismo.

L'evoluzione del business perciò si basa su un concept di successo, ma che deve fare i conti con la necessità di essere finanziariamente sostenibile. A tal scopo, l’obiettivo di Triddles è quello di dimostrare le sue forti potenzialità commerciali e creare un format virale, capace di attirare a sé sponsor. Questa è la sfida che il team di Triddles intende cogliere.

A proposito di turismo attivo e sostenibile, come avviene la scelta delle località che si vogliono promuovere all'interno del gioco?

La scelta delle località da inserire nel percorso di gioco avviene in base al tema che decidiamo di dare al triddle e alla volontà di promuovere determinate località turistiche, anche poco conosciute, ma dotate di un rilevante patrimonio culturale e paesaggistico.
Ciò che si vuole offrire è una vacanza attiva della quale il partecipante non conosce a priori il percorso e che quindi si realizza e si scopre nel corso del suo svolgimento.

L’interazione continua con gli abitanti locali e le prove alle quali sono sottoposti, portano i giocatori a scoprire attivamente e in maniera non convenzionale le meraviglie dei luoghi visitati.

Accanto a questi elementi riconducibili al turismo attivo, in Triddles se ne ritrovano anche altri legati al tema del turismo sostenibile. Primo fra tutti, l’ecosostenibilità che si realizza principalmente con la scelta di mezzi pubblici per gli spostamenti dei partecipanti al gioco. Inoltre, la scelta del treno come mezzo di trasporto da la possibilità di vivere in maniera più intensa il territorio attraversato e rappresenta un momento di socializzazione per i partecipanti.

Quindi Triddles considera ed evidenzia la differenza tra i temi urbani e quelli rurali...

Assolutamente. L’essenza del triddle è creare attività che spingono alla scoperta di luoghi turistici “non convenzionali”.

Inoltre almeno una prova dell’itinerario consiste nella pratica di un comportamento responsabile, che richiama i temi green, l'impatto ambientale e l'uso della creatività affine alla scoperta di quel luogo specifico in cui prende vita.
Non possiamo dirvi di più, perchè stiamo preparando le prove del gioco proprio in questo periodo, perciò sono ancora segrete... e non possiamo suggerire in alcun modo soluzioni!

Il progetto ha potenzialità altissime e sta seguendo un'evoluzione molto interessante e fortunata. Ci lasciate un consiglio, in eredità a tutti gli aspiranti imprenditori?

Non ci sentiamo arrivati ed anzi, siamo aperti ai feedback che chiunque voglia darci.
Comunque ci sentiamo sicuramente di dire che se si ha la volontà di avviare un'impresa, basta guardarsi intorno. Proveniamo da esperienze come l'Innovaction Lab, Kublai Camp, Spinner 2013 o WeTechOff, per citarne alcune, che sono tutte ottime piattaforme di partenza per maturare un'idea di business. Finchè non si alza la testa e non si inizia ad osservare ciò che abbiamo intorno, finchè non individuiamo le risorse che possono aiutarci, lamentarsi e basta non ha senso.

Il team

Triddles nasce dalla sinergia di sette giovani italiani che hanno deciso di investire il loro entusiasmo e le loro energie in questo progetto innovativo. Alle figure di Antonio Sica e Alice Roncagli, che si dedicano agli aspetti gestionali e al marketing, si affiancano Emmanuele Benatti per lo sviluppo web, Viola Tattini per i contenuti della comunicazione e le menti creative di Alexandros Chatgilialoglu, Paola Poggi e Cecilia Baroncini, la cui immaginazione è posta al servizio di Triddles per la creazione degli itinerari e delle prove.

Mentre aspettiamo l'evento di CurioCity Triddle del 23 marzo a Bologna, possiamo seguire il progetto anche sulla fanpage di Facebook.

Ninja Marketing sarà presente e vi racconterà cosa succede.
Intanto facciamo il nostro in bocca al lupo a tutto il team. :)

Scritto da

Rosanna Perrone 

Editor Business

Lucana, classe 1984, laureata in Criminologia alla Facoltà di Scienze Politiche di Bologna, sono giornalista e consulente in Comunicazione & Marketing per le Imprese. Da… continua

Condividi questo articolo

  • Share on Twitter
  • Share on Facebook
  • Share on Linkedin
  • Send an email

Segui Rosanna Perrone  su Twitter .

Amiamo ricevere i tuoi commenti a ideas@ninjamarketing.it

Leggi anche

Dimensioni immagini social 2023: la guida aggiornata
Incrementa la visibilità e il sellout delle vendite online con la gamification
8 errori sui social media che le aziende dovrebbero evitare nel 2023

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

Ninja

  • About
  • Filosofia Ninja
  • Il Clan
  • Top contributor
  • Advertise
  • Partner
  • Contatti

Top Contributor – Last year

1
Giuseppe Tempestini

Copywriter & Digital Strategist

2
Ilenia Valleriani

Content Writer

3
Urania Frattaroli

Creative Copywriter

Vuoi fare Carriera nel Digital Business?

+100.000 professionisti e 500 grandi aziende hanno incrementato i loro Affari grazie a Ninja.

Non aspettare, entra subito e gratis nella Ninja Tribe per avere Daily Brief, Free Masterclass e l’accesso alla community di professionisti.

INIZIA GRATIS

ISCRITTO A

Seguici

Ninja Magazine è una testata registrata presso il Tribunale di Salerno n. 14/08 - Codice ISSN 2704-6656
Editore: Ninja Marketing Srl, Centro Direzionale Milanofiori, Strada 4, Palazzo A - scala 2, 20057 Assago (MI), Italy - P.IVA 04330590656.
© Ninja Marketing è un marchio registrato, tutti i diritti sono riservati
Puoi ripubblicare i contenuti citando e linkando la fonte nel rispetto della Licenza Creative Commons
PRIVACY POLICY, CONDIZIONI D’USO E COOKIE POLICY
POR Campania FESR 2014-2020
Depositphotos
Scorrere verso l’alto